Notizie

24.09.2018

Istituzionale

Vertical Movie Festival: primo premio sezione Sport per il film "Io sono il Colonnello"

Il mondo delle immagini diventa verticale. Si è svolto a Roma, a Piazza Del Popolo un’assoluta novità mondiale in ambito cinematografico: il primo Vertical Movie Festival. 
ASI ha partecipato all'evento con il film "Io sono il colonnello" del regista Michelangelo Gratton – che parla della drammatica vita di Carlo Calcagni- e vinto il primo premio nella sezione Vertical Sport

Un evento internazionale che ha proposto un cambio di visualizzazione epocale di cinema e tv attraverso l’interpretazione della nuova tecnologia. “L’idea – ha spiegato Maurizio Ninfa Presidente del Festival- Vertical Movie nasce dai tempi e dall’uso ormai imperante del nuovo modo di comunicare in rete. Questo rappresenterà un punto di partenza, che rivoluzionerà le produzioni in ambito pubblicitario e cinematografico. Il nostro obiettivo – è utilizzare la nuova tecnologia per avvicinare le nuove generazioni a temi di carattere sociale e per diffondere l’uso consapevole dei nuovi sistemi di comunicazione.

Otto le sezioni in concorso: Vertical Open, Vertical Woman, Vertical Comedy, Vertical Doc, Vertical Home, Vertical 2K, Vertical Train e Vertical Sport. 
Il festival si è svolto lungo quattro serate di puro spettacolo tra audiovisivi, musica, eventi, ospiti e molto altro. 
Questo nuovo modo di inquadrare e di fotografare viene utilizzato ormai dal 70 per cento dei video caricati in rete. 
Tra tutti i video arrivati attraverso il web, l'esperta giuria ha selezionato più di un centinaio di video verticali, provenienti da tutta Europa, da Sudamerica, Australia e da Paesi Asiatici. 
Tra le novità del Festival, la trasmissione in streaming in verticale di una messa e dell’Angelus, in accordo con la Santa Sede. 

A consegnare questo importante premio al regista Gratton e al Colonnello Calcagni sono saliti sul palco: il Senatore Claudio Barbaro, presidente di ASI Nazionale, il Commissario della FIGC Roberto Fabbricini, presidente di CONI Servizi, Fabio Pagliara, segretario generale della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e Claudio De Falco, attore e campione di kick boxing.
Claudio Barbaro ha definito il Colonnello Calcagni "degno vincitore, di questa edizione del primo Vertical Movie Festival per lo Sport, per come riesce nonostante tutto ad rendersi ancora socialmente utile, riuscendo a comunicare, attraverso un filmato,  un forte messaggio di vita, con il suo "Mai Arrendersi".
Il Colonnello Carlo Calcagni, da poco nominato dall'ASI Presidente della Commissione Rapporti Istituzioni Sportive Militari, rappresenta in pieno quelli che sono i valori principali dell'Ente: dignità, onore, umiltà. Valori, appunto, che hanno contraddistinto la sua esistenza.
"Soffro ogni giorno. 24 ore su 24. Ma non ci si abitua mai ai dolori. Ed è proprio questa sofferenza che ti fa capire e apprezzare il dono della vita, che ti permette di lottare come un leone", le parole di Carlo Calcagni dopo il riconoscimento al film che narra la sua storia.

In Evidenza