26.10.2021
Istituzionale
Terzo Settore
Terzo Settore. Il quadro legislativo e le zone d’ombra per quanto riguarda gli aspetti fiscali
"Particolare interesse – ha spiegato Emilio Minunzio, Vicepresidente di ASI e membro del Consiglio Nazionale del Terzo Settore, tra i relatori all'Assemblea di Montesilvano – è rivolto alle risposte che daranno i vari tavoli di confronto che si stanno per costituire per armonizzare norme e aspetti formali che regoleranno i rapporti tra lo sport ‘tradizionale’, quello del CONI per intenderci, e quello di taglio sociale che farà di fatto capo al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Tutto ciò lascerebbe presupporre la crescita di nuove forme giuridiche compatibili con la gestione delle diverse espressioni di sport. È, infatti, questo il caso delle ASD-APS, soggetti giuridici in via di espansione in quanto, come da interpretazione delle norme di riferimento, potranno aderire sia al Registro CONI che al RUNTS (Registro unico Nazionale del Terzo Settore)".
"Molte ancora le zone d’ombra soprattutto per ciò che riguarda gli aspetti fiscali che, seppur indicati dal CTS, sono ad oggi oggetto di approfondimenti per una più corretta ed adeguata armonizzazione.
Un cantiere aperto, in buona sostanza, all’interno del quale ASI, come sempre attore protagonista all’interno del mondo dello sport, non farà mancare il suo importante contributo".
01.06.2023
Sport
RiminiWellness, il calendario
Start per Rimini Wellness, un appuntamento internazionale dedicato all’intero ecosistema del mondo Wellness: ultime tendenze, innovazione, formazione per i professionisti e gli appassionati del...
29.05.2023
Fisco