05.10.2023
Tennis paralimpico, Novara sugli scudi
L’eccellenza nel tennis paralimpico ha trovato casa a Novara nel corso della 5° Tappa del Circuito Nazionale del Tennis, tenutasi con grande successo dal 30 settembre al 1 ottobre. L’evento, ospitato dal Circolo Tennistico Piazzano e organizzato dall’ASHD Novara in collaborazione con ASI e FISDIR, ha visto sfidarsi 20 giocatori provenienti da undici società sportive diverse. Gli incontri sono stati seguiti da vicino dal Referente Tecnico della Nazionale di Tennis FISDIR, Vincenzo Morgante, affiancato dal Tecnico Gianni Gioia. La cerimonia di premiazione è stata un momento di grande emozione, con la presenza del Presidente del Circolo Tennistico Franco Allegra, del Presidente dell’Ashd Novara Antonello Brustia, del Delegato Regionale FISDIR Fabrizio Bor e del Delegato Provinciale CIP Ugo Concialdi.
Tutti i vincitori di questa tappa
L’ASHD Novara, che ha schierato quattro giocatori tra cui spicca il neo campione europeo della categoria C21, Emanuele Bezzi che ha dimostrato un incredibile spirito competitivo e determinazione durante l’intero torneo.
Nella categoria Open, la vittoria è andata al talentuoso bolognese della Virtus, Martino Quaglio Cotti, che ha sconfitto in finale il catanese della Tennis School, Riccardo Sciuto. Al terzo posto si sono classificati ex aequo Massimo Mottura (Aole Brescia) e Luigi Sciacovelli (Arcobaleno Pordenone). Nel doppio, la coppia vincente è stata quella formata da Quaglio Cotti e Sciacovelli, che hanno superato Mottura e Sciuto in una partita emozionante.
Nel Promozionale Avanzato maschile, il primo posto è andato a Vincenzo Barabacariu (Arcobaleno), seguito da Nicolò D’Angelo (ASHD Novara) al secondo posto e Andrea Dri (Arcobaleno) al terzo. Nel torneo femminile, la vittoria è stata conquistata da Giuseppina Carpani dell’ASHD Novara
Il doppio Promozionale Avanzato ha visto trionfare la coppia Dri-Barbacariu su D’Angelo-Leveratto. Nel torneo Promozionale, Martina Melani dell’ASHD Novara si è aggiudicata la vittoria su Silvia Fusaro di Senza Limiti Torino.
Un omaggio al passato
Durante l’evento, è stato reso omaggio alla memoria del passato Presidente Mimmo Foti, che nel 1993 aveva avviato il circolo all’ASHD di Novara, dando inizio all’attività tennistica per persone con disabilità intellettive e relazionali. Il suo spirito pionieristico ha creato un’opportunità unica per gli atleti con queste specifiche disabilità di praticare il tennis in Italia.
La collaborazione tra ASI e l’ASHD Novara continuerà anche l’anno prossimo con l’organizzazione di altri eventi che promuovono l’inclusione e la diversità nello sport. La partecipazione attiva delle comunità locali, unita all’entusiasmo degli atleti e al sostegno delle Istituzioni, rende queste iniziative un esempio di come lo sport possa unire le persone e superare ogni barriera.
ASHD Novara: una storia di inclusione e determinazione L’Associazione Sportiva Handicappati Disabili (ASHD) di Novara ha una storia che si estende per oltre quaranta anni, dedicati a promuovere l’attività sportiva per persone con diversi tipi di handicap: fisici, sensoriali o intellettivi relazionali. Fondata nel lontano 1980, l’ASHD ha iniziato come una squadra di pallacanestro in carrozzina, offrendo agli individui ospedalizzati a Ostia (Roma) l’opportunità di praticare lo sport come terapia alternativa. Nel 1986, l’associazione si è aperta a tutti i tipi di handicap, introducendo discipline che consentono un’attività fisico-motoria anche per chi non può partecipare a competizioni agonistiche. |
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...