Notizie

21.10.2019

Sport

| Taekwon-do

Successo FITAE-ITF: ASI al Campionato Europeo Taekwon-Do 2019

Un Europeo che non dimenticheremo facilmente: grandi emozioni, grandi risultati, grande gruppo.
Dal 9 al 13 ottobre a Sarajevo (Bosnia Erzegovina) si è svolto il Campionato Europeo ITF 2019, 34° edizione senior e 25° junior, cui ha preso parte la Squadra Nazionale Italiana della FITAE-ITF, affiliata ASI con 47 atleti, 1 team manager, 3 coach, 4 assistenti coach e 5 arbitri internazionali.

Con 4 medaglie d'oro, 2 d'argento e 7 di bronzo, il grande lavoro di squadra ha portato la FITAE-ITF al 6°posto del medagliere europeo, dietro ai mostri sacri del Taekwon-Do ITF, ma orgogliosamente davanti ad altri come Germania, Slovenia e Olanda.
I nostri podi:
– Oro – Forme Seniores Maschile A Squadra
– Oro – S. Farigu E C. Oriolani – Combattimento Tradizionale Senior
– Oro – Silvia Farigu – Forme Indiv. Femm. Senior Da Iv A Vi Dan
– Oro – Carla Melis – Forme Indiv. Femm Junior Iii Dan

– Argento – Forme Seniores Femminile A Squadra
– Argento – Asia Marchesin – Forme Indiv. Femm. Junior I Dan

– Bronzo – Pierluigi Tatti – Combattimento Indiv. Junior -56 Kg
– Bronzo – Antonio Cammarota – Combattimento Indiv. Junior -63 Kg
– Bronzo – Maurizio Lai – Forme Indiv. Masch. Senior  Ii Dan
– Bronzo – Mattia Spano – Forme Indiv. Masch. Senior Iii Dan
– Bronzo – Agnese Saccon – Forme Indiv. Femm . Senior I Dan
– Bronzo – Veronica Placido – Forme Indiv. Femm Senior Iii Dan
– Bronzo – Forme Juniores Femminile A Squadra

Degna di menzione l'eccellente prestazione della pluricampionessa Silvia Farigu che, tornata sui tatami dopo una recentissima pausa per maternità, conquista due ori ed un argento, confermandosi come fuoriclasse assoluta a livello nazionale ed internazionale.

Fondamentale l'apporto degli atleti della ASD TKD Sardegna, dei Maestri Farigu e Oriolani, artefici di gran parte del medagliere nazionale grazie al prezioso impegno e alla possibilità di allenarsi insieme e con grande costanza e tecnica
Il Presidente Fitae –itf e responsabile Nazionale del Settore Arti Marziali ASI Master Carmine Caiazzo ed il D.T.N. GM Wim Bos, presenti all'evento, si sono complimentati con gli atleti e con gli allenatori per l'ottimo lavoro svolto spronando tutta la squadra a continuare su questa linea ed a migliorare per i prossimi eventi internazionali in calendario.

Presenti i membri del Consiglio federale fitae-itf Master Malagoni Luca segretario generale e maestro Mirco Pegoraro. Alla kermesse hanno prestato la loro eccellente prestazione come arbitri Internazionali , insieme a Master Minotti Stefano co-trespansabile Nazionale della Commissione Arbitri, il Maestro Andrea Cendron ed il M. Berton.Ulteriore valore aggiunto la presenza della responsabile delle Comunicazioni Fitae-itf sig.ra Tiziana Mimmocchi.

Di seguito il commento di Carmine Caiazzo:

”Un risultato straordinario. Ma non è una sorpresa, bensì una conferma. La Nazionale della FITAE-ITF si conferma appunto e ormai una nazionale da battere nei sempre più duri circuiti  Internazionali. La Presenza di circa trenta Nazioni in Campo Europeo , con in gara circa 700 atleti, tutti professionalmente preparati, attesta la predominanza della Nostra ITF in Campo Europeo Mondiale. Quasi tutte le Nazionali estere sono riconosciute dai loro rispettivi ministeri dello Sport. Hanno quindi la possibilità di prepararsi in maniera estremamente professionale e competitiva. Ciò conferisce ancora piu perso ad i nostri risulati. Il nostro risultato ci pone tra prime Nazioni nel medagliere in Europa. Considerevoli allo sviluppo della nostra Federazione sono i rapporti di stretta collaborazione con la Fikbms e ASI. Ora abbiamo un calendario ricco di appuntamenti. Posso quindi affermare che la FITAE-ITF è il gruppo di Taekwon-do ITF maggiormente organizzato e potente sul territorio Nazionale. 
Come Presidente della  FITAE-ITF ringrazio gli sponsor federali Mightyfist, Acqua Dolomia, NI-KKO Sport, Pam Panorama per il supporto ricevuto e naturalmente tutti i Maestri, che hanno preparato gli atleti a livello locale, e i genitori che affiancano gli atleti e li sostengono nel loro percorso umano e marziale.Ed ancora il Nostro D.T. Wim Bos per l’incomparabile lavoro che svolge.”

 

In Evidenza