Notizie

17.03.2021

Istituzionale

Terzo Settore

Si è riunita la Consulta Nazionale del Terzo Settore

Con una call aperta dal Presidente dell’ASI Claudio Barbaro e dal nuovo Direttore generale Alberto Ceccarelli, si è insediata la Consulta Nazionale del Terzo Settore, composta dai dirigenti centrali e periferici del Dipartimento Aree Extra Sportive – Terzo Settore dell’ASI.

“Si tratta di un passaggio importante nella strategia dell’ASI per estendere la propria attività dal campo sportivo a tutto il Terzo Settore. Con l’introduzione del RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore), prevista per aprile prossimo, l’ASI sarà riconosciuta ufficialmente come Rete Associativa nazionale, ovvero come un organismo di rappresentanza, controllo e coordinamento degli enti non profit. E sarà una delle Reti più importanti presenti in Italia , assumendo quindi un significativo impegno per tutta la nostra area culturale e associativa. Per questo bisogna strutturale degli organi che si occupino del Terzo Settore con sempre maggiore competenza e spirito d’iniziativa. Non possiamo delegare alle solite centrali il compito di rappresentare questo mondo che invece deve trarre forza proprio dal suo pluralismo”, ha dichiarato Gianni Alemanno, Responsabile Nazionale del TS dell’ASI.

Hanno partecipato alla riunione della Consulta, oltre al Vicepresidente Emilio Minunzio e alla Direttrice Tecnica TS Luisa Santiloni,  anche i neo-nominati responsabili delle Aree e dei Settori Extra Sportivi e i Responsabili regionali del Terzo Settore.
Infatti nei giorni scorsi il Presidente Barbaro ha provveduto a nominare, con la ratifica della Giunta esecutiva, Ettore Barbagallo all’Area Ambiente, Francesco Quintiliani all’Area Cultura, Giulia Minunzio all’Area Sociale, Luisella Vitali all’Area Protezione Civile e Andrea Roberti all’Area Diritti e Legalità. Sono poi stati nominati i responsabili di Settore: Ettore de Conciliis ad ASI Gusto, Raffaella Tiribocchi a Cultura e Innovazione, Remo Pannain ad ASI Magia, Rita De Angelis alla Musica, Jacopo Ierussi alle Reti Sociali (Social Network), Ennio Drovandi ad ASI Spettacolo, Stefano Principe al Turismo responsabile e giovanile, Luigi Gnassi al Turismo sociale, Nicoletta Angelini alla formazione sociosanitaria, Luigi Ciavardini alle Attività in carcere e Michelangelo Gratton alla Comunicazione sociale. Infine i Presidenti dei Comitati regionali hanno nominato in ogni regione i relativi Responsabili regionali del Terzo Settore.

 

 
DIPARTIMENTO ASI TERZO SETTORE
Aree e settori extrasportivi
ORGANIGRAMMA
Responsabile Nazionale. Gianni Alemanno
Vicepresidente nel Consiglio Nazionale TS. Emilio Minunzio
Direttore Tecnico Nazionale.  Luisa Santiloni
 
RESPONSABILI NAZIONALE AREE E SETTORI EXTRA SPORTIVI ⬇︎
 
AREA CULTURA. Francesco Quintiliani
Settore Cultura e Innovazione. Raffaella Tiribocchi
Settore Magia. Remo Pannain
Settore Spettacolo. Enio Drovandi
Settore Musica. Rita De Angelis
Settore Turismo responsabile e giovanile. Stefano Principe
Settore Turismo sociale. Luigi Gnassi
Settore Reti sociali (social network). Jacopo Ierussi

AREA SOCIALE. Giulia Minunzio
Settore Attività in carcere. Luigi Ciavardini
Settore Formazione sociosanitaria. Nicoletta Angelini
Settore Comunicazione sociale. Michelangelo Gratton  

AREA AMBIENTE – Ettore Barbagallo
ASI Gusto. Settore Enogastronomico. Ettore de Conciliis de Iorio

AREA PROTEZIONE CIVILE – Luisella Vitali

AREA DIRITTI E LEGALITÀ – Andrea Roberti


 

In Evidenza