Notizie

07.06.2022

Sport

| Chessboxing

Scacchi e pugilato. Entrambi sul ring. In scena l’International Chessboxing Show

Gasperini Campione Europeo. Due nuovi Campioni Italiani. Il secondo International Chessboxing Show, organizzato dal Comune di Vigevano in collaborazione con Regione Lombardia e il supporto tecnico della FISP affiliata al nostro Ente, è stato, per ora, la più grande manifestazione del 2022 nel Mondo del Chessboxing. I due filmati di diretta in live-streaming, prodotti ieri sera per la diretta YouTube e Facebook, stanno facendo registrare visite da utenti da tutti il Mondo, particolarmente in quei Paesi in cui il Chessboxing è molto sviluppato quali: Regno Unito, Germania, India, Francia, Russia, Finlandia, Ucraina, … ma sono stati seguiti in tutti i continenti, incluse le Americhe e diversi paesi africani. In questo evento abbiamo visto sul ring i migliori chessboxer italiani (mancava però il peso massimo Sergio Leveque) oltre ad atleti internazionali, un ingrediente indispensabile per l’evento. La cornice è stata la splendida Piazza Ducale di Vigevano con l’antistante Castello Sforzesco-Visconteo a fare da luogo di ristoro per gli atleti e, a fornire una splendida passerella per gli scaccopugili nella camminata verso ring. Ad aprire la serata, dopo un ricordo alla memoria di Iepe Rubingh, l’inventore del chessboxing, scomparso nel maggio 2020, vi è stato l’incontro femminile, dei pesi leggeri, tra la siciliana Simona Pantano e la tedesca Juliana Baron. Trattasi del primo evento internazionale femminile di scacchipugilato mai disputato in Italia; la tedesca ha vinto per scacco matto alla quinta ripresa. Il secondo incontro della serata valeva per il titolo italiano dei pesi leggeri serie pioneers: il campione in carica, il bergamasco Daniele Rota è stato sconfitto dal romagnolo Marco Muccini alla quinta ripresa per abbandono. Pertanto Daniele Rota, in sei giorni, ha perso dapprima, a Londra, il suo titolo Europeo dei pesi medi e poi, a Vigevano, il suo titolo tricolore. Per il nuovo Campione Italiano, Muccini, ora si aprono le porte ad una difesa del titolo o con una rivincita affrontando lo stesso Rota oppure una sfida con il finalista designato Edoardo Palermo. Il primo Campionato Europeo pesi mediomassimi di chessboxing, mai disputato in Italia (ricordiamo che in Lombardia si era disputato un Campionato Mondiale nel 2015), ha visto il Campione Italiano Marcello Gasperini sconfiggere, in questo terzo incontro della serata, il britannico Richard Frazer per KO tecnico alla seconda ripresa. Se si sarebbe potuto pensare che il pubblico scemasse con l’avanzare della notte, invece la Piazza Ducale era ancora gremita quando alle ore 23 salivano sul ring i due chessboxers dell’incontro principale: per il titoli italiano dei pesi medi serie élite, appena vacato da Marcello Gasperini, si sono affrontati l’umbro Filippo Gubbini, chessboxer internazionale che fu tra i primissimi scaccopugili italiani, e il milanese Vito Borrelli, al suo esordio in questo sport. Questo è stato un incontro di livello qualitativo molto alto, particolarmente per la boxe espressa, che sta facendo parlare di sé nei social dedicati agli appassionati del Chessboxing. È stato un incontro che è andato all’undicesima ed ultima ripresa: in Italia era capitato solo una volta prima di questa, e proprio nella finale al titolo italiano dei pesi medi serie élite del dicembre 2018. Vito Borrelli ha vinto per tempo, in una partita a scacchi che stava comunque conducendo.

Gli incontri sono stati inframmezzati da tre spettacoli dell’artista circense e ballerina Emanuela Suanno che è stata al fianco della FISP sin dal primo evento di scacchipugilato organizzato in Italia, nell’aprile 2014 ed ha anche partecipato alla realizzazione del film-documentario sul chessboxing italiano, Perfect: il re del pugno che proprio ieri è stato mostrato a Vigevano, sul mega-schermo montato in Piazza Ducale, appena prima dell’inizio della serata. Era presente, a Vigevano, anche Francesco Abonante produttore del film. Il Sindaco Andrea Ceffa è intervenuto, sul ring, per i due incontri principali della serata durante i momenti degli inni nazionali e dell’annuncio del verdetto.

La Lombardia si è dimostrata ancora una volta la ragione trainante del Chessboxing in Italia, confermandosi come uno dei centri principali del mondo: solo Londra, Berlino, Mosca e Calcutta possono, al momento, competere per numero e qualità di eventi. L’International Chessboxing Show si è svolto all’interno di “Vigevano per gli scacchi” manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano, con il sostegno della Regione Lombardia; è stato organizzato con la collaborazione della Federazione Italiana ScacchiPugilato (FISP) e patrocinato dalla Federazione Scacchistica Italiana, dell’ente di promozione sportiva ASI e dalla World Chess Boxing Organisation (la federazione mondiale dello scacchipugilato). I verdetti in breve: Campionato Europeo pesi mediomassimi: Marcello “the Sir” Gasperini batte Richard “the Razor” Frazer (Regno Unito) per KO tecnico alla seconda ripresa; Campionato Italiano pesi medi serie élite: Vito “il cigno” Borrelli sconfigge Filippo “Catarinelli” Gubbini per tempo all’11° ripresa; Campionato Italiano pesi leggeri serie pioneers: Marco Muccini sconfigge il campione uscente Daniele “Dada” Rota per abbandono alla 5° ripresa. incontro internazionale femminile pesi leggeri: Juliana Baron (Germania) sconfigge Simona Pantano per scacco matto alla quinta ripresa.

In Evidenza