11.03.2016
Istituzionale
Pieno successo del convegno ASI Catania
Più di cento i partecipanti al convegno ASI di domenica 6 marzo dedicato all'approfondimento delle tematiche legate alla gestione di realtà sportive. Elevato il livello delle relazioni che si sono susseguite, capaci di risolvere dubbi e questioni sollevate dai partecipanti.
È stato il presidente del Comitato provinciale ASI Catania Angelo Silvio Musmeci, dopo un saluto di apertura, ad introdurre il Dott. Gennaro La Delfa, medico sportivo e presidente regionale F.M.S.I., che ha illustrato i principali aspetti sanitari in materia di sport, l’importanza del certificato medico, l’obbligo del defibrillatore e i consigli annessi all’acquisto di un defibrillatore di qualità e della relativa formazione degli operatori addetti.
E' stato poi il Dott.Mario Rapisarda ad offrire interessati spunti e delucidazioni sui principali aspetti fiscali nella gestione delle associazioni sportive.
Un grande successo ha riscosso anche la relazione dell’esperto di marketing sportivo Dott. Giuseppe Tomasello che ha sottolineato come l’importanza di far conoscere la propria associazione sportiva trovi il suo fondamento non solo nella necessità di una buona comunicazione promozionale, ma anche nell'opportunità di veicolare correttamente i propri valori e i propri obiettivi.
La Dott.ssa Maria Tocco, dirigente nazionale ASI, ha trattato con dovizia di informazioni la L.R. 29/2014 relativa alle norme in materia di promozione e tutela delle attività fisico-motorie e sportive, altro argomento di attuale e scottante interesse per i responsabili di associazioni e palestre.
Momento centrale del convegno è stata anche la consegna del premio ASI Catania “Benito Paolone” per l'anno 2016 al Maestro di Wushu Kung Fu Francesco Spampinato, a riconoscimento dei suoi molteplici meriti sportivi e sociali come dirigente e formatore da lunghi anni impegnato nel mondo giovanile e dello sport.
Bello il momento di solidarietà, con la denuncia della violenza contro le donne fatta dalla signora Vera Squatrito. Un modo per sostenere la sua racconta firme per dare la giusta pena all’assassino della figlia Roberta Giordana scomparsa a soli 20 anni.
Al convegno hanno anche presenziato, il Direttore Genareale ASI Diego Maulu, il presidente ASI Sicilia Giuseppe Campo, il vice presidente CONI Sicilia Sergio Parisi ed il membro della Giunta ASI Rosario Vadalà.
“Contento di esserci ritrovati cosi numerosi, mantenendo sempre vivo il confronto e cercando di poter sempre venire professionalmente incontro alle esigenze dei nostri affiliati ed a tutti coloro che vorranno far parte del nostro Ente” è quanto ha dichiarato il Presidente Angelo Musmeci a chiusura del Convegno.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...