19.12.2022
Terzo Settore
Pegasus ASI Prociv Friuli di Tavagnacco riceve il Premio Bontà dell’Unci
Il “Premio Bontà” dell’Unci di Udine nasce per valorizzare le persone e le realtà associative che si impegnano nel volontariato e nella solidarietà a sostegno dei più fragili e della comunità, giunto alla sua 22° edizione viene attribuito al gruppo volontari “Gherardo Pitotti” di Povoletto e al Pegasus ASI Prociv Friuli di Tavagnacco, nostro affiliato.
La cerimonia di consegna del riconoscimento si è svolta presso il Palazzo D’Aronco di Udine, presente il Grande Ufficiale dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia-sezione di Udine, Carlo Del Vecchio a fare gli onori di casa: “Durante l’arco dei suoi vent’anni – ha spiegato -, il Premio Bontà ha messo in luce tanti atti di generosità: è un doveroso tributo alle persone impegnate in ogni parte del mondo nei diversi campi dell’assistenza, del volontariato e nella realizzazione di opere umanitarie, con la tenacia tipica del popolo del nostro Friuli”.
Numerose le autorità militari e civili presenti in sala, tra cui il Presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin: “Il Premio Bontà città di Udine è in felice controtendenza con una società che sembra andare nella direzione opposta, quella del menefreghismo e dell’individualismo – ha sottolineato -, atteggiamenti troppo spesso alimentati dai social. Per questo è tanto meritevole l’iniziativa dell’Unci, che è riuscita a superare anche la lunga impasse della pandemia e si ripropone all’attenzione dell’opinione pubblica. Ad accomunare i premiati è infatti l’attenzione all’altro, la spinta a ricercare il bene comune. Che poi dovrebbe essere il compito principale anche per noi amministratori della cosa pubblica”.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...