Notizie

23.10.2019

Istituzionale

Non solo sport: Convenzione ASI – Fondazione Tatarella

Sottoscritta dal Presidente ASI Claudio Barbaro e dal Vice Presidente della Fondazione Tatarella, Fabrizio Tatarella, una nuova convenzione attraverso la quale le due parti si impegnano a collaborare fattivamente nella programmazione di attività di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni di comune interesse, anche attraverso il sostegno alle attività promozionali e divulgative.
 
ASI Nazionale e la Fondazione Tatarella condividono, da sempre, un sistema di valori, poggiante sulla centralità dell’uomo e sul ruolo dello Stato sociale, nell’interesse del paese.
ASI Nazionale ha infatti una capillare struttura sul territorio per la promozione dello sport, della cultura, dell’ambiente e del tempo libero volta a anche a sensibilizzare le nuove generazioni circa i temi del lavoro, della partecipazione e della cultura, oltre ai benefici primari derivanti dalla pratica sportiva; mentre La Fondazione Giuseppe Tatarella svolge attività di studio e di ricerca, organizzando convegni, dibattiti, seminari, borse di studio, eventi di beneficenza.
 
Grazie alla sottoscrizione di questo accordo di partenariato, ASI Nazionale e la Fondazione Tatarella si impegnano inoltre a:

  • Organizzare convegni, seminari, lectio magistralis in materia di etica, legalità, prevenzione, riforme istituzionali, coordinamento sportivo e del Terzo Settore.
  • Istituire un Comitato paritetico di Gestione per la gestione e l’attuazione dell'accordo, composto da almeno due rappresentanti per ciascuna parte.
  • Costituire un fondo archivistico contenente le carte relative alla storia dello sport, alla storia della promozione sportiva e dell’associazionismo di centrodestra, oltre a tutto il materiale utile alla conservazione della memoria storica nonché alla promozione di studi e ricerche volti ad esplorare la storia di questo comparto, dalle origini ai giorni nostri.

Dal canto suo, Associazioni Sportive e Sociali Italiane si impegna a:

  • Fornire il materiale storico utili allo scopo, quale a solo titolo esemplificativo bollettini, copie della rivista ufficiale “Primato”, pubblicazioni; supporto scientifico per lo svolgimento dei seminari e dei convegni e quello tecnico logistico per lo svolgimento delle attività del presente accordo.

 
La Fondazione Tatarella si impegna inoltre a:

  • Rendere fruibile al pubblico il patrimonio bibliografico ed archivistico mediante il libero accesso a tutti i tesserati ASI, al fine di consultare testi ed effettuare studi e ricerche, alla Biblioteca e all’archivio della Fondazione, riconosciuti dal MIBACT rispettivamente di “eccezionale interesse culturale” e di “interesse storico rilevante”.
  • A sostenere progetti volti all’erogare di borse di studio e di ricerca a studenti meritevoli e a realizzare stage formativi rivolti a studenti e laureati iscritti ad ASI Nazionale per l’archiviazione e digitalizzazione di documenti e per la catalogazione dei materiali da Biblioteca.
In Evidenza