Notizie

14.11.2021

Istituzionale

Terzo Settore

Lo Sport volano di inclusione sociale

Nella società italiana il disagio sociale giovanile è un fenomeno sempre più dilagante, soprattutto della fascia d’età dai 18 ai 25 anni, come si evince dalle statistiche che analizzano costantemente la situazione. Soprattutto in alcuni quartieri delle grandi città, o in quei nuclei familiari economicamente a disagio, i giovani hanno difficoltà ad integrarsi con la società, dunque a costruire relazioni sane con i coetanei. Lo sport, con i valori positivi che trasmette, quali il rispetto dell’altro, la lealtà, lo spirito di squadra, il rispetto delle regole, è da sempre uno strumento efficace come pochi altri nell’aiutare i giovani ad uscire da una condizione di disagio sociale. Progetti come “1000 ce la fanno”, hanno il merito di favorire l’inclusione sociale dei giovani proprio attraverso la promozione di questi valori attraverso la pratica sportiva. Un’offerta di sport promossa da tecnici qualificati Asi sia dal punto di vista dei precetti prettamente tecnici di ciascuna disciplina sia dal punto di vista psicologico, come dei veri e propri educatori.

[ Andrea Manetta ]

In Evidenza