Notizie
10.07.2020
Istituzionale
Lazio: per le associazioni di promozione sociale e culturali arriva un sostegno ai canoni di locazione
Un milione di euro in contributi a fondo perduto fino al 40% dei costi sostenuti per le locazioni dei mesi di marzo, aprile e maggio fino a un massimo di 1.500 euro per domanda fino a esaurimento fondi.
A tanto ammonta la dotazione dall’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio per offrire sostegno, a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID 19, a Associazioni di promozione sociale e Associazioni culturali, anche appartenenti al Terzo Settore operanti nell’ambito culturale e di animazione territoriale, che gestiscono locali ubicati nel territorio regionale.
A tanto ammonta la dotazione dall’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio per offrire sostegno, a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID 19, a Associazioni di promozione sociale e Associazioni culturali, anche appartenenti al Terzo Settore operanti nell’ambito culturale e di animazione territoriale, che gestiscono locali ubicati nel territorio regionale.
La domanda di contributo dovrà essere inoltrata, pena l’esclusione, entro il 3 agosto 2020
DOCUMENTAZIONE E REQUISITI
DOCUMENTAZIONE E REQUISITI
I requisiti per accedere al sostegno prevedono che le predette associazioni:
- siano regolarmente costituite da almeno tre anni;
- abbiano sede nel Lazio;
- abbiano nelle proprie finalità statutarie lo svolgimento di attività culturali e artistiche;
- non svolgano, da atto costitutivo o da statuto, attività aventi fine di lucro;
- in caso di svolgimento di attività commerciale, si rivolgano ad un mercato prettamente italiano (così che il contributo non falsi o minacci di falsare la concorrenza con imprese di altri Stati membri dell’Unione diversi dall’Italia);
- siano in grado di provare d’aver svolto nel 2019 un numero minimo di cinquanta giornate di attività di promozione artistica e culturale, produzione o formazione;
- siano titolari in qualità di conduttori di un contratto di locazione (o altra tipologia contrattuale) stipulato antecedentemente al 31/12/2019, in corso di validità e regolarmente registrato, avente ad oggetto il possesso di un immobile, sito nel territorio della Regione Lazio e destinato allo svolgimento di attività culturali e artistiche e/o adibito a sede legale o operativa del beneficiario, appartenente ad una categoria catastale compatibile con l’esercizio delle suddette attività;
- siano in regola con le autorizzazioni necessarie per l’esercizio delle suddette attività e con le certificazioni richieste dalle norme vigenti;
- siano in regola con il pagamento dei canoni alla data del 31 dicembre 2019 (si considera in regola con i pagamenti anche il conduttore che alla suddetta data non abbia versato tutti i canoni a condizione che la dilazione dei termini di pagamento sia stata oggetto di un apposito accordo sottoscritto con il locatore/proprietario);
- non abbiano ottenuto l’attribuzione di altro contributo). per lo stesso immobile da parte della stessa Regione Lazio o di altri Enti Pubblici per l’annualità 2020 (ivi inclusi i contributi erogati da società partecipate della Regione Lazio.
I requisiti inerenti l’immobile prevedono invece che esso sia:
- di proprietà privata;
- localizzato nel territorio della Regione Lazio;
- destinato allo svolgimento di attività culturali e artistiche e/o adibito a sede legale o operativa del beneficiario.
La domanda di contributo dovrà essere inoltrata, pena l’esclusione, entro il 3 agosto 2020 via PEC al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): domandelocazioneterzosettore.laziocrea@legalmail.it, indicando in oggetto: “Domanda di partecipazione Avviso locazione ass. culturali-APS”, fermo restando che allo scopo di accertare la tempestività della proposta, si farà riferimento al certificato di avvenuta consegna PEC.
Per tutte le comunicazioni è possibile inviare una PEC.all'indirizzo di posta elettronica certificata:
comunicazionilocazioneterzosett.laziocrea@legalmail.it.
In Evidenza
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Celebrazioni a Roma per i trent’anni del nostro Ente all’Auditorium Conciliazione.
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...