Notizie

19.09.2023

Sport

In arrivo la Settimana Europea dello Sport: dal 23 al 30 settembre eventi in tutta Italia. ASI con la Color Run

La Settimana Europea dello Sport è il momento in cui tutta l’Europa si unisce in un entusiasmante abbraccio dello sport e dell’attività fisica. Da atleti professionisti ad appassionati e praticanti, questa è l’occasione perfetta per essere parte di un movimento che promuove la salute, la vitalità e il benessere.

Dal 2015 l’iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea, coinvolge ogni anno in Europa decine di milioni di persone tra cittadini, famiglie, bambini, adolescenti e atleti in ben 40 Paesi Europei, con lo scopo di sottolineare la centralità dello Sport come elemento fondamentale nella crescita individuale, la salute e il benessere sociale.

In Italia, EWoS 2023 viene coordinata dal Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute. La Manifestazione vedrà protagonisti le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni, sostenendo la campagna attraverso una significativa quantità di eventi sportivi sul territorio ispirati dai valori di EWoS 2023.

La Roma Color Run al Foro Italico – ASI darà il suo contributo partecipando ai festeggiamenti sportivi che si terranno a partire dalla serata del 23 settembre durante la notte dello Sport, la Be Active Night, celebrata contemporaneamente in diverse città italiane. Per l’occasione ASI ha scelto di patrocinare la Roma Color Run, la gara non competitiva che si snoderà lungo un percorso di circa 5 km nel cuore del Foro Italico.

La fun race è gratuita e aperta a tutti. La partenza è prevista alle 19:00 dal Ponte della Musica, proseguendo lungo la pista ciclabile e, una volta rientrata sulla banchina del fiume Tevere fino a Ponte Nanni, tornerà indietro all’interno del Parco del Foro Italico che si trasformerà in un palcoscenico di colori e divertimento tra le tinte dei talchi colorati che caratterizzeranno l’esperienza sportiva.

 

L’evento è anche e soprattutto un’occasione per sensibilizzare le persone sull’importanza della salute e del benessere olt, provenienza e background. Si pone come obiettivo quello di raggiungere il massimo livello di divertimento e di benessere allo stesso tempo.

A conclusione della colorata gara, la Be Active Night continuerà fino a tarda sera con Dj Set, animazione con Balli di Gruppo e Zumba e tutti i partecipanti avranno modo di conoscere il Be Active Multisport Village, un’area di oltre 3.000 metri quadrati con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età.

Per iscriversi basterà compilare il form presente a questo link: https://italianafitness.it/roma-color-run-2023/

Le altre iniziative al Multisport Village del Foro Italico – Durante tutta questa settimana, il Multisport Village del Foro Italico è aperto a partire dalle 10. L’ area è stata pensata per accogliere una vasta quantità di attività sportive gratuite e pensate per tutte le età praticabili con il supporto e la partecipazione attiva di istruttori qualificati, atleti e campioni. Domenica 24 settembre sarà anche possibile assistere ai tre show dei freestyler e partecipare al quiz game interattivo.

Lunedì 25 settembre invece dalle 8:30 alle 13:30, il Villaggio di EWoS è riservato esclusivamente alle scuole. Lo scopo è di far praticare lo sport ai più giovani e promuovere il benessere psico-fisico degli stili di vita sani. Sono coinvolti oltre 3.000 alunni delle scuole primarie e secondarie grazie anche alla collaborazione dell’Ufficio Regionale Scolastico del Lazio.

Innovazione e Formazione – Grande rilevanza è riservata anche alla formazione e all’innovazione, specie dei più giovani. Per promuovere i corretti stili di vita, tanti gli appuntamenti organizzati con seminari (online e in presenza) e interventi con la collaborazione della Scuola dello Sport e WeSportUp. I seminari in presenza sono tenuti presso la sede di WeSportUp e all’interno della Sala delle Armi. Sono state pensate anche una serie di iniziative legate al benessere psicologico, la coesione, la corretta alimentazione, la prevenzione, l’innovazione e la formazione professionale.

Tutti gli appuntamenti della Settimana Europea dello Sport sono consultabili sul sito ufficiale https://www.sportesalute.eu/beactive.html

In Evidenza