26.05.2022
In alto i pesi di ASI
Che stagione per il Settore Pesi di ASI che, attraverso le diverse gare nazionali durante la stagione ha potuto selezionare, tra gli oltre 60 Atleti che hanno superato i minimi di qualificazione, i partecipanti per i prossimi Campionati Mondiali previsti in Francia, a Maromme, Rouen il 27/28/29 Maggio prossimi. A livello nazionale la selezione è stata effettuata con la scelta di 24 atleti iscritti ai Campionati iridati WDFPF.
Molti degli atleti italiani selezionati avranno di certo la possibilità di salire sul podio e di effettuare una gara di alto livello, avendo partecipato con successo nell’anno 2021 ai Campionati Mondiali in Sardegna. Alcuni hanno la possibilità di stabilire Record Europei e Mondiali.
Notevolissimi i miglioramenti della piccola Asia De Fazio, arrivata in gara ad Alice Castello al nuovo Record Nazionale nello Stacco, vincendo la Classe T1 (14 e 15 anni) con 80 kg., ad un solo kg. dal Record del Mondo (81 kg.) nella Cat. fino a 44 kg.
Dopo una lunga sosta forzata, dovuta al fermo delle competizioni per la situazione pandemica, è tornata alle gare nazionali Susana Perrone, Responsabile Nazionale ASI del Settore Pesi, che ha ottenuto due importanti risultati, nonostante un ulteriore infortunio sul lavoro alla mano destra nel mese di Marzo che le ha pregiudicato l’impugnatura dei bilancieri per le alzate per alcuni mesi.
Nella Distensione su Panca ha fatto registrare la migliore prestazione delle categorie Master con 70 kg. e nello Stacco da terra ha stabilito il nuovo Record Nazionale nella sua Classe e Categoria con 122,5 kg. In questo caso un grande in bocca al lupo per il nuovo ritorno sulle pedane internazionali, dopo l’ultima vittoria agli Euro Masters Games del 2019 ed ai Campionati Europei IWF nella Pesistica Olimpica, sempre nel 2019.
Il giovane Simone Carli di Valdellatorre (nella foto a sinistra) è ancora migliorato nell’ultima gara, con il suo attuale personale quest’anno con 227.5 kg. nella cat. 75 kg con Equipaggiamento. Raggiungibili per lui sono in una prova Mondiale anche i 240 kg. in quel tipo di categoria con ottime possibilità di podio nei Senior. Gareggerà in entrambe le tipologie di gare previste (Unequipped ed Equipped).
La stessa considerazione vale anche per Giovanni Donà, Junior, nella Distensione su panca, cat. 82.5 kg., con possibilità di podio nella giornata di sabato 28 Maggio. Un ultimo importante riferimento per tutti gli Atleti del Mondo, con la A maiuscola è la partecipazione del pluri iridato Domenico “Mimmo” Catricalà, ex batterista in tournée con i Rolling Stones nel 1966/67, che ad 85 anni, Classe M10, precedentemente in esibizione anche sul palco televisivo di Italia Got Talent, proverà a stabilire il nuovo Record del Mondo in quella Classe ed ad un peso di soli 56 kg. Un esempio per tutti e per tutti gli Atleti sempreverdi di ogni Disciplina Sportiva.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...