Notizie
21.01.2020
Istituzionale
Ethica Center. Il giorno dell’inaugurazione
Giornata inaugurale per Ethica Center. Tanti gli invitati che hanno portato il proprio contributo alla valorizzazione di un progetto che parte ed affonda la sua storia ormai consolidata e le sue radici nel mondo ASI, avendo come obiettivo una sempre maggiore crescita e incremento dei servizi che in maniera integrata ci proponiamo di offrire alla persona, all’atleta e al professionista, attraverso le attività proposte da esperti altamente qualificati nei rispettivi settori, ma certamente focalizzati nell’agevolare un percorso di crescita e benessere sia individuale che di “squadra”.
Uno staff specializzato intorno alla persona
Un progetto all'avanguardia a livello nazionale in cui operano psicologi, psicoterapeuti, preparatori fisici, fisioterapisti, educatori professionali, psicomotricisti, neuropsichiatri, nutrizionisti, medici dello sport: una equipe di professionisti altamente qualificati, hanno come obiettivo quello di supportare le persone in percorsi di formazione, educazione, riabilitazione ed auto perfezionamento.
Tramite le conoscenze scientifiche la squadra di professionisti operanti all’interno del progetto svolge azioni in maniera integrata, grazie a un metodo comune esperienziale, in cui la persona, l’atleta e il professionista sono al centro.
La partenza sperimentale di questo progetto sarà a Fano, con "Ethica Center", in una sede di circa 400 mq con 6 studi professionali, 2 sale formazione e 1 sala polifunzionale.
Tramite le conoscenze scientifiche la squadra di professionisti operanti all’interno del progetto svolge azioni in maniera integrata, grazie a un metodo comune esperienziale, in cui la persona, l’atleta e il professionista sono al centro.
La partenza sperimentale di questo progetto sarà a Fano, con "Ethica Center", in una sede di circa 400 mq con 6 studi professionali, 2 sale formazione e 1 sala polifunzionale.
La giornata inaugurale è cominciata con laboratori aperti di psicologia dello sport, fisioterapia, nutrizione, psicologia aziendale…formazione e tanto altro.
Gli invitati al taglio del nastro
Alla cerimonia inaugurale oltre al Presidente Claudio Barbaro, sono intervenuti Massimo Seri (Sindaco di Fano), Renato Claudio Minardi (Vicepresidente Regione Marche) Mirco Carloni (Consigliere Regionale di opposizione), Fabio Luna (Presidente CONI Marche), Piero Benelli (medico della nazionale italiana di pallavolo maschile), Roberto Calzetti (titolare della casa editrice Calzetti& Mariucci), Josefa Idem (campionessa mondiale olimpica), Leonardo Badioli (Primario di Neuropsichiatria) Marco Vecchi (esperto in Psicologia dello sport, e maestro internazionale di tennis, Luca Pierucci (dell'Ordine degli Psicologi delle Marche).
All’interno del centro è presente anche il Comitato Regionale ASI delle Marche e i Provinciali di Urbino e Pesaro, oltre ai Settori Nazionali di Psicologia dello Sport e Tennis. Al centro del progetto anche i dirigenti ASI Sammy Marcantognini, Angelo Vicelli e Giorgio Brunacci.
[ Fabio Argentini ]
In Evidenza
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Celebrazioni a Roma per i trent’anni del nostro Ente all’Auditorium Conciliazione.
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...