Notizie
13.05.2021
Sport
| Tiro con l’arco
Entra nel vivo la competizione del Campionato Italiano della Lega Italiana Arcieri Storici
Sono giunti sul campo di gara già poco dopo le 8 di domenica 9 maggio, gli oltre 100 arcieri che hanno preso parte alla quarta gara della prima edizione del Campionato Italiano di arcieria storica della LIAS, stagione 2020-21, accolti dallo staff della Compagnia Arcieri del Bosco Sacro, organizzatrice dell’evento sportivo.
Il Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo (PG), che ha ospitato questa tappa di torneo, ha fatto con il suo incantevole paesaggio da sfondo alla competizione, che come da regolamento si è svolta su un percorso di 18 piazzole di tiro dislocate all’interno di questa splendida oasi verde.
Tanti gli atleti che hanno preso parte a questa giornata di gara, dai veterani ai più giovani. Un’occasione sì di competizione sportiva, ma soprattutto un rinnovato momento di incontro, divertimento e crescita, accompagnato da un agonismo corretto e leale dove il filo conduttore resta l’amicizia e soprattutto lo sport vissuto in maniera sana.
Ancora tre le competizioni attualmente in calendario, prima dell’evento conclusivo della stagione che si terrà a Riano (RM) domenica 1 agosto.
La prossima gara del campionato – evento sportivo di livello agonistico riconosciuto di preminente interesse nazionale – si terrà domenica 30 maggio a Cittaducale (RI) organizzata dal Gruppo Storico Civitas Ducalis.
Eventuali richieste di affiliazioni, collaborazioni o informazioni su eventi e competizioni possono essere inviate all’indirizzo email lafrecciadighiaccio@libero.it o visitando la pagina facebook L.I.A.S. – Lega italiana Arcieri Storici
Il Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo (PG), che ha ospitato questa tappa di torneo, ha fatto con il suo incantevole paesaggio da sfondo alla competizione, che come da regolamento si è svolta su un percorso di 18 piazzole di tiro dislocate all’interno di questa splendida oasi verde.
Tanti gli atleti che hanno preso parte a questa giornata di gara, dai veterani ai più giovani. Un’occasione sì di competizione sportiva, ma soprattutto un rinnovato momento di incontro, divertimento e crescita, accompagnato da un agonismo corretto e leale dove il filo conduttore resta l’amicizia e soprattutto lo sport vissuto in maniera sana.
Ancora tre le competizioni attualmente in calendario, prima dell’evento conclusivo della stagione che si terrà a Riano (RM) domenica 1 agosto.
La prossima gara del campionato – evento sportivo di livello agonistico riconosciuto di preminente interesse nazionale – si terrà domenica 30 maggio a Cittaducale (RI) organizzata dal Gruppo Storico Civitas Ducalis.
Eventuali richieste di affiliazioni, collaborazioni o informazioni su eventi e competizioni possono essere inviate all’indirizzo email lafrecciadighiaccio@libero.it o visitando la pagina facebook L.I.A.S. – Lega italiana Arcieri Storici
In Evidenza
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Celebrazioni a Roma per i trent’anni del nostro Ente all’Auditorium Conciliazione.
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...