09.10.2020
Istituzionale
Domani l’Assemblea Nazionale, Jacopo Volpi: "Asi punto di riferimento per tutto lo sport italiano"
"Emozionato no, ma concentrato sì. Una responsabilità importante perché avrò di fronte l’essenza dello sport, quelli che chiamo ‘falsi volonatari’, gente che di questo mondo sa tutto, che è preparata e che quindi merita il massimo della preparazione. Contento che Asi abbia pensato a me".
Così il giornalista Rai Jacopo Volpi, chiamato domani dall’Ente per dirigere e presentare i lavori della X Assemblea Nazionale Elettiva allo Stadio Olimpico di Roma. "Credo che in tutti questi lunghi anni Asi – commenta – sia stata sempre una costante presenza nel mondo dello sport, quello di base, certo, ma anche un esempio a livello professionistico. Domani, infatti, ci saranno personaggi che hanno scritto la storia dello sport italiano. Molti sono partiti proprio da qui. Una conitnuità che Asi ha avuto anche grazie alla tenacia del presidente Claudio Barbaro che ha sempre superato ogni momento difficile ed è, oggi più di ieri, presente ai massimi livelli dello sport del nostro paese. Un uomo politico di spessore, uno sportivo, una garanzia per tutti gli affiliati e un punto di riferimento".
Ricordi che legano il giornalista Rai a Barbaro. “Lo conosco da sempre, oltre ad averci giocato insieme. In pochi lo sanno, ma ho fatto parte della squadra di calcetto Fiamma Monza Vigna Stelluti. È sempre stato motivato, crescendo è diventato anche un equilibratore di tutte le componenti del mondo sportivo”.
Un ente che ha oltretutto un occhio di riguardo alla disabilità. “Un qualcosa che fa onore ad Asi – spiega Volpi – al di là della falsa retorica, si tratta di atleti veri, che si allenano, che credono in qualcosa di grande. Per loro lo sport è una priorità assoluta e il fatto che Asi abbia anche un settore dedicato a loro aumenta davvero la percezione di quanto sia grande la realtà di questo ente di promozione sportiva.
Sulla location "credo che celebrare un’assemblea elettiva allo Stadio Olimpico di Roma sia davvero un qualcosa di prestigioso. Ma non parlerei di un punto di arrivo, semmai di partenza per Asi. Questa è la casa della Roma, della Lazio, spesso della Nazionale Italiana di calcio, del rugby, è la pista dove correva Mennea. Sicuramente un’immagine eccezionale che da l’associazione al di fuori”.
Momento difficile per lo sport? “Certamente, ma lo è per tutto il paese. Il mondo dello sport di base ha bisogno di riconoscimenti, di considerazione e qui, torno sempre al discorso di partenza, Barbaro si sta facendo sentire fortemente. Durante il lockdown ho visto iniziative importanti organizzate come il lancio dell’hashtag 'Asisportincasa' o la Challenge, un modo per non annoiarsi, per combattere un nemico che non conoscevano. Solo applausi davvero e domani toccherò da vicino questa splendida realtà".
17.12.2024
Istituzionale
Assemblea nazionale elettiva 2024. Barbaro: “Non sapete cosa vi siete persi”
“Riparto dai festeggiamenti del trentennale: tante delle persone che quel giorno erano in sala c’erano anche nei giorni della nascita di ASI. Vedendo...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...