30.05.2020
Istituzionale
Da ASI Sport in casa ad ASI Sport in piazza
È il momento della ripresa. Così, dopo ASI Sport in casa il nostro Ente torna con ASI Sport in piazza. A lanciare l’iniziativa è la Calabria che già era stata pioniera nel periodo di lockdown facendo ‘scendere in campo’ istruttori di varie discipline per accompagnare l’attività casalinga dei tanti utenti pronti a collegarsi.
Parte Reggio Calabria, l’8 giugno, in varie location della città. Tutto in sicurezza e con più di un motivo alle spalle… “Lo stesso palinsesto multidisciplinare che per molto, troppo, tempo è stato virtuale rinascerà all’aperto dando la possibilità – ecco le ragioni che ci hanno spinto – ai tanti affiliati alle palestre di riprendere la propria attività, alla cittadinanza più in generale di tornare a praticare sport e anche alle associazioni di ‘ricominciare’ con il supporto di un’organizzazione centrale”, spiega Fabio Gatto, Presidente del Comitato ASI di Reggio Calabria, tra gli organizzatori.
“Vorrei soffermarmi proprio sulle associazioni. Molte di queste, in ginocchio, avrebbero potuto sopportare i costi derivanti dall’adeguamento delle palestre? Avrebbero, peraltro, fatto in tempo? Abbiamo pensato di riunirle intorno a uno stesso tavolo e a un progetto comune, dividere i costi di allestimento delle aree, supportando, così, anche quelle palestre senza ampie metrature o senza spazi all’aperto, condizioni importanti per il distanziamento dettato dalle linee guida.
Questa rappresenta una vera iniziativa di start-up per tutte le associazioni: numerose società sportive, colpite economicamente dal blocco attività nel periodo più fiorente dell’anno, non sarebbero state in grado di sostenere tutti gli adeguamenti nel breve periodo”.
ASI Sport in piazza, più palestre a cielo aperto, in diversi punti della città, con un palinsesto di lezioni in grado di ospitare fino a 120 persone per turno: questo, suddividendo ogni villaggio in almeno tre aree con discipline differenti. Spinning Pilates, danze caraibiche, capoeira, animazione social, le attività previste dai palinsesti, che si svolgeranno tutti i pomeriggi, a partire dal 3 giugno nella zona sud della città (zona Bocale) e l’8 giugno sul suggestivo mare di Reggio Calabria.
Un’attenzione particolare anche alla sicurezza: “Fondamentali tutte le precauzioni – spiega ancora Gatto – che in questo momento non sono mai troppe, prevedendo un rigido sistema di attuazione dei protocolli sanitari anticovid. Quindi: sanificazione di tutte le aree a ogni cambio turno, disinfezione e igienizzazione degli attrezzi dopo ogni utilizzo, distanziamento sociale, installazione in ogni area di dispenser per igienizzante mani, attenta gestione di flussi in entrata ed uscita grazie a corridoi con percorrenza unidirezionale. E rilevamento delle temperature corporee”.
Proseguono, dunque, le attività di ASI Calabria, del Presidente Giuseppe Melissi, che con la sezione provinciale, coordinata dal Presidente Fabio Gatto, non solo propone, ma addirittura rilancia la formula vincente con nuove proposte, adeguate a questa moderata riapertura. La Calabria diviene così centro propulsore di iniziative di rilancio, sostegno, promozione, dell’attività sportiva in ogni sua forma, quale importante strumento di diffusione di valori altamente formativi.
Veri e propri villaggi sportivi per ripartire con rinnovato spirito grazie allo sport, straordinario veicolo di benessere psicofisico, mettendo insieme elementi vitali quali l’aria aperta e lo spirito di gruppo, del quale, dopo un duro lokdown, si sente tanto bisogno.
[ Fabio Argentini ]
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...