30.05.2016
Istituzionale
Consulta e conferenza ASI: un weekend utile per crescere
I NUMERI DELLA CONSULTA E DELLA CONFERENZA ASI
Sabato 28 e domenica 29 maggio si sono tenute a Rimini la Consulta dei Comitati Periferici e la Conferenza Organizzativa dei Settori nazionali di ASI. Due appuntamenti istituzionali a cui hanno preso parte più di settanta dirigenti dell'Ente di Promozione Sportiva provenienti da tutta Italia.
ASI FACILITA GLI ADEMPIMENTI CONI
L'occasione è stata utile per tornare a spiegare i recenti adempimenti che, con l'adozione del nuovo Regolamento degli Enti di Promozione Sportiva, il CONI ha reso obbligatori. In particolar modo, vista la difficoltà manifestata dalla periferia nella raccolta dei documenti necessari relativi alle associazioni sportive dilettantistiche affiliate, ASI ha presentato delle modifiche apportate al sistema di tesseramento e affiliazione per agevolare questo compito, bypassando alcune delle difficoltà creatisi. In più è stato illustrato anche un programma sviluppato da Drago che permette ai soggetti affiliatori (ai Comitato e ai Settori ASI) di inviare un link alle associazioni affiliate consentendo a queste di caricare i documenti richiesti dal CONI in qualsiasi formato.
Per semplificare la vita alla propria periferia, l'Ente ha anche realizzato un sistema arrichito da meccanismi di geolocalizzazione per la mappatura di tutti gli eventi sportivi targati ASI. Il sistema è stato sottoposto all'attenzione della Consulta dei Comitati Periferici e alla Conferenza Organizzativa dei Settori Nazionali di ASI e sono state spiegate le sue funzionalità.
Tutti i presenti hanno accolto positivamente le novità che dimostrano ancora una volta uno dei tratti caratteristici dell'identità dell'Ente: quello di essere a misura dei suoi dirigenti e della sua base associativa, di voler venire incontro alle loro difficoltà e ai loro stimoli.
ASI E LE DODICI RICHIESTE DI MODIFICA STATUTARIA
Per le stesse ragioni, durante la Consulta dei Comitati Periferici e la Conferenza Organizzativa dei Settori Nazionali di ASI, sono state presentate le dodici richieste di modifica statutaria pervenute. L'Ente aveva infatti sottoposto la possibilità ai propri di dirigenti di chiedere cambiamenti del testo che regola la vita associativa, in modo da garantire la sua capacità di rispecchiare i cambiamenti avvenuti e di regolare adeguatamente e in modo fluido le attività quotidiane.
ASI E LA VERSIONE SOCIAL DELL'ALBO NAZIONALE
Centrale nelle dinamiche di sviluppo di ASI, l'Albo Nazionale, ovvero l'insieme delle figure tecniche e dirigenziali formate da ASI. Per consentire un'ulteriore crescita di questo comparto dell'Ente ed agevolare il prezioso lavoro di chi organizza momenti di formazione approvati da ASI a tutti i livelli e in ogni parte di Italia, è stato messo a punto un sistema in grado di facilitare e automatizzare la richiesta di tesserino tecnico e diploma.
Inoltre la riunione di Consulta e Conferenza è stata utile a presentare nuovamente le funzionalità della versione social di Albo Nazionale.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...