13.02.2022
Istituzionale
Comunichiamo l’amore per lo Sport
Il nostro amore per lo sport in un sito tutto nuovo! Nella giornata dedicata all’amore, inauguriamo con tutta la passione che ci contraddistingue, il nostro nuovo sito. Perché passione e amore è ciò che anima la nostra azione. Quotidianamente. Amore e passione verso lo sport e i valori che esso produce. E che legano anche la nostra comunità, nata nel 1994 ma dalle radici molto più antiche che affondano in profondità in un terreno fertile e vitale, dai valori riconoscibili e condivisi. ASI raccoglie infatti l’eredità del Centro Nazionale Sportivo Fiamma e, nel solco della tradizione, prosegue un progetto sportivo e umano lungo quasi 75 anni. Continueremo, ancora, a tramandare la storia e a raccontare il presente cercando di contribuire a disegnare il futuro.
Una crescita costante
ASI, dopo un anno dalla sua nascita, nel 1995, ha nei propri faldoni ottocento società e poco più di 18 mila associati. Nel 2018 e nel 2019, anni pre-pandemici, supererà 12 mila società e un milione di tesserati, un milionetrecentotrentunomila!, nel picco più alto. A questi dati si aggiungono 38 mila tecnici, quasi cento settori, 139 Comitati regionali, zonali e provinciali con sedi in tutta la penisola, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. ASI scala le classifiche degli Enti più prolifici e oggi è saldamente al secondo posto.
Un mondo, il nostro, che promuove quotidianamente lo sport di base benché siano anche molte le realtà che operano in ottica agonistica in linea con la tradizione ereditata dal Fiamma.
Questi numeri costituiscono la quantificazione di impegno, organizzazione, passione. E devono rappresentare non un punto di arrivo quanto piuttosto di partenza, un trampolino per effettuare un ulteriore salto di qualità.
Ecco il nuovo sito
ASI, forte del suo passato che sarà sempre un punto di riferimento, prosegue il suo viaggio verso il futuro tagliando nuovi traguardi. Così è per la comunicazione dell’Ente cresciuta rapidamente negli ultimi anni. Ed anche per la comunicazione inizia ora un percorso nuovo, in cui l’asticella sarà ancora alzata. Tante le iniziative in cantiere, a partire dal nuovo sito internet dell’Ente che, in una veste grafica totalmente rinnovata, ha reso più fruibile il vasto patrimonio documentale e storico creato durante i nostri anni di attività.
Sarà il nuovo perno di tutta l’attività di comunicazione dell’ente, dove emergono e convergono tutte le sfumature del mondo ASI e delle piccole e grandi realtà che compongono la nostra associazione.
Abbiamo voluto rinnovarci adottando soluzioni volte a rendere il sito web più accattivante e al tempo stesso fruibile, eliminando i segni del tempo “tecnologico” visibili sul vecchio portale e continuando il percorso di rappresentazione della nostra idea di Ente sempre al passo con l’evoluzione.
Migliaia di pagine e documenti accessibili, ossia in grado di consentire la propria fruizione a utenti diversi ed eterogenei, proprio come eterogeneo è il nostro tessuto associativo.
Il “look and feel”, semplice e rigoroso, è pensato per costituire un format grafico estremamente flessibile e modulare. Un passo importante verso un utilizzo più specifico, multicanale ed efficace del portale nazionale.
Il sito ha riorganizzato la sua architettura e dato vita a un nuovo layout che lascia spazio a colori accesi e immagini accattivanti, per creare una identità visiva istituzionale e moderna. CTA chiare e immediate, sport protagonisti tramite metafore, copy e visual sfidanti con font moderni che rendono l’assetto grafico di forte impatto a partire dalla homepage modulare con sezioni dedicate a tutte le aree del sito fruibili in maniera semplice e immediata. Progettato per essere altamente user friendly, responsivo (quindi adattato per tutti i device) e studiato in ogni dettaglio per l’utente, il nuovo sito web di ASI Nazionale ha contenuti rivisti ed arricchiti, in grado di offrire tutte le informazioni necessarie in maniera facile e veloce. Abbiamo lavorato per costruire un sito web in grado di esprimere al meglio la nostra professionalità e di rappresentarci in maniera più completa ed esaustiva, trasmettendo chiaramente il nostro lavoro e il modo in cui lo facciamo: con passione, dedizione e costruzione dei risultati.
I nuovi colori, simboli, e grafica accompagneranno, da oggi, anche la nostra comunicazione sui social anche questi oggetto di una operazione graduale di restyling.
Una missione di servizio
Grande attenzione sarà data al territorio, con aggiornamenti relativi a bandi e concorsi, la mappa dei nostri Comitati e Settori. E pagine con la nostra storia e la storia di tutti i grandi personaggi che ne hanno fatto parte. Infine, grande rilevanza sarà data alle news e alla comunicazione degli eventi.
Nel disegnare la nuova impalcatura abbiamo tenuto conto di tre esigenze primarie.
- Quella di massimizzare l’immagine di ASI verso il grande pubblico comunicando altresì i valori che lo sport esprime di aggregazione, comunità e solidarietà sociale e l’impegno del nostro Ente sia per promuovere lo sport che per difenderlo come avvenuto in questo lungo periodo di crisi.
- Poi, valorizzare l’impegno del territorio che quotidianamente muove migliaia di atleti, offre formazione, organizza eventi, è in grado di raccontare storie straordinarie di uomini e di sportivi.
- La terza rotta sarà quella legata, come scrivevamo precedentemente, allo spirito di servizio: grazie a un vasto archivio documentale, alle FAQ, alla produzione di materiale su temi fiscali, di politica sportiva, legislativi, il sito di ASI vuole proseguire nella sua mission legata all’informazione e il sito vuole porsi come interlocutore privilegiato della nostra base.
Il Terzo Settore protagonista
Nel 2012 ASI cambia la sua denominazione in Associazioni Sportive e Sociali Italiane da Alleanza Sportiva Italiana. L’Ente è sempre più strutturato per organizzare iniziative sociali, culturali ed extrasportive. Si sente anche l’esigenza di adeguare lo statuto con una denominazione più ampia tale da consentire un rapporto più organico con le Istituzioni locali e nazionali.
Dopo un percorso ASI potrà oggi operare ufficialmente come Rete Associativa del Terzo Settore. Sono solo 32 le Reti nazionali (di cui 8 Enti di promozione sportiva) che rappresentano gli Enti del TS presso il Ministero del Lavoro e le Regioni, potendo inserire le Associazioni nel Registro Nazionale del Terzo Settore. Si tratta di un importante riconoscimento del peso associativo che ASI ha assunto non solo sul piano sportivo, ma anche su quello sociale e culturale. Il Terzo settore, sul rinnovato sito, avrà uno spazio importante.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...