Notizie

31.03.2015

Istituzionale

Come si gestiscono gli aspetti fiscali e finanziari di un centro o di un’associazione sportiva? Parola a MSA

Mancano davvero pochi giorni all'inizio del terzo modulo di un Corso, quello di Quaificazione Professionale per Manager Sportivi organizzato da MSA in collaborazione con ICS Istituto per il Credito Sportivo e in media partnership con Corriere dello Sport e Radio Italia. Un appuntamento formativo strategico per la professionalizzazione del settore che ASI ha deciso di "sposare", condividendone gli obiettivi e le finalità.
A partire dal prossimo giovedì 9 aprile e fino a sabato 11 aprile Roma (Via Vitorchiano 81) si terrà discuterà della gestione degli aspetti fiscali e finanziari implicati nell'amministrazione di un centro sportivo, di un'associazione e di una società; un argomento estremamente importante per chi quotidianamente è chiamato a confrontarsi con normative sempre più di dettaglio e sempre in evoluzione. Un approfondimento obbligato per chi, anche nell'ambito del volontariato sportivo, sente l'esigenza di professionalizzarsi per poter restare al passo con i tempi e dare così forma a consocenze maturate solo al livello esperienziale.
Per gestire un centro sportivo e farlo crescere dal punto di vista dei risultati è, infatti, indispensabile risucire a pianifcare le attività, inserendole all'interno di una programmazione dettagliata e verificata ad intervalli di tempo regolari, ed adempiere a quelle formalità normativamente, indispensabili per operare nella massima correttezza.
Prestigioso il parterre dei docenti: il prof. Alberto Frau tratterà gli aspetti finanziari (la contabilità, il bilancio; il controllo di gestione; il rapporto con istituti di credito e consulenti; il fundraising e la pianificazione economica); il prof. Fabio Romei si occuperà degli aspetti fiscali (normativa di riferimento per l'apertura di un centro sportivo; le agevolazioni per la gestione di attività sportiva dilettantistica; il trattamento fiscale dei compensi e dei rapporti di lavoro; le i
mposte dirette e l' IVA; gli adempimenti fiscali nelle diverse forme giuridiche) e l'avv. Gianfranco Tobia si occuperà degli aspetti giuridici.


Per chi fosse interessato al tema, può aggiungersi alla classe facendone richiesta via mail al seguente indirizzo: segreteria@managersportivi.it 
Chiunque sia tesserato ASI ha diritto a sconti sull'acquisto del singolo appuntamento formativo targato MSA o dell'abbinamento di questi.
Ricordiamo inoltre che con l'acquisto anche di uno solo di questi momenti formativi, previo valutazione del CV da parte di MSA,  sarà possibile per ciascun tesserato ASI accedere anche all'Esame di Qualificazione Professionale per Manager Sportivi, superando il quale verrà rilasciato un Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei ser­vizi prestati dall'associato, valido ai sensi della legge n. 4/2013.

In Evidenza