26.04.2016
Sport
| Taekwon-do
Che spettacolo all’Open ASI Anxur Battle!
Spettacolo, sport e successo per il torneo internazionale Open ASI Taekwon-do itf “Anxur Battle”, svoltosi a Fondi (LT).
Oltre 300 atleti in gara provenienti da circa 25 società da ogni parte d’Italia.
Qualche esempio? La fortissima compagine polacca capitanata dal coach Nazionale Lukasz Stawarz e da Adam Alenowicz, la delegazione libanese di Master Gaby Abousleiman, la delegazione palestinese del maestro Mohammad Abu Rmeileh ed ovviamente una massiccia partecipazione di atleti italiani, tra cui esponenti di spicco del team azzurro guidati da due dei coach della nazionale presenti: il Master Ciro Cammarota e il Master Fabio Iovane, con il loro collaboratore Mario De Lucia.
Il torneo, aperto a cinture colorate e nere, è stato riservato alle specialità di forme e combattimento ed a carattere sia individuale che a squadre.
In gara bambini e cadetti nel corso della mattinata, juniores e seniores nel pomeriggio. Altissimo il livello tecnico ed agonistico espresso da tutti i partecipanti, che ovviamente ha raggiunto il suo clou nel pomeriggio con le categorie cinture nere juniores e seniores, grazia alla partecipazione dei componenti del team azzurro.
La gara è stata presenziata dal direttore tecnico GM Wim Bos e la moglie Tiziana Mimmocchi responsabile della comunicazione Fitae-ITF.
Hanno dato letteralmente spettacolo le punte di diamante del team azzurra: la formidabile campionessa Silvia Farigu e Cristian Oriolani dalla Sardegna. E poi ancora, Simone Oliva, Flavia Verona, Florin Tataru,Cristian Ceci, Naas Ali, Tiziano Trimboli, Mattia Fornaro, Bufalieri, Matteo Coppola e tanti altri.
Il pirmo posto nella classifica del medagliere per società è stato conquistato dal forte Club ASI del Maestro Fabio Rinaldi (a lui il premio di un week end i hotel a 4 stelle per due persone a Terracina). Secondo posto, per un piccolo scarto di punti, la fortissima delegazione polacca Tean Dolny Slaszk di Lukasz Stawarz.
Al terzo posto ASI Crew Fighters di Mario De Lucia e Ciro Cammarota; quarto posto per la società MMA ASI dei maestrI Persia e Cavidossi. Quinto posto, infine, per la società Four Kicks ASI dei maestrI David Capolongo ed Emanuele Manno.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...