27.04.2017
Sport
| Taekwon-do
Silvia Farigu fa trionfare il Taekwon-do di ASI
Al Campionato Europeo AETF 2017 la rappresentativa ASI coferma ottimi risultati e porta a casa 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi.
Nell'Arena Armeec a Sofia si è tenuto il Campionato Europeo AETF 2017 organizzato dalla Federazione bulgara di Taekwon-do.
L'Italia mantiene la 7° posizione nel medagliere delle nazioni, stessa ottenuta nell'Europeo 2016, dietro a compagini solide e numerose che possono contare su appoggi governativi non indifferenti, come la Polonia, la Norvegia, la Romania, la Russia, la Germania e l'Irlanda.
Archiviato questo appuntamento gli atleti dell'associazione affiliata ASI FITAE – ITF sono già con lo sguardo rivolto verso il prossimo appuntamento sportivo: il mondiale che questo ottobre si terrà a Dublino.
I numeri
Rilevanti i numeri del campionato europeo di taekwon-do: 591 atleti partecipanti tra le categorie juniores e seniores, provenienti da ben 31 paesi.
La delegazione FITAE – ITF con gli atleti tesserati ASI ha partecipato con 29 atleti, 3 coach, 1 fisioterapista, 3 arbitri, accompagnati dal master Carmine Caiazzo e dal segretario generale master Maragoni.
Il fenomeno Silvia Farigu
ASI con la FITAE ha sicuramente un’atleta di punta: si chiama Silvia Farigu.
La avevamo intervista tempo fa sul nostro mensile Primato ed avevamo capito che la maestra di V dan aveva tutte le caratteristiche umane e sportive per primeggiare.
Ai Campionati europei Silvia ha sbaragliato tutte le sue colleghe ed ha collezionato 3 medaglie d'oro nel combattimento individuale senior -50kg, nelle forme IV-VI dan e nel combattimento tradizionale con il m° Christian Oriolani.
Un successo strepitoso dovuto a performance di eccellenza assoluta. Una piccola grande donna che conquista il mondo con la sua assoluta dedizione al taekwon-do.
Le altre medaglie ASI
La squadra maschile juniores (A. Campagnolo, F. Campagnolo, Pecchia, Di Profio, Saccomanno, Bragoni) conquista l'argento nelle forme a squadre battendo la Russia e cedendo di fronte alla Norvegia che ha occupato molti podi nelle gare di forme.
La squadra maschile seniores (Bonfante, Bos, Girtelli, De Simone, Trimboli) ottiene un ottimo bronzo nel combattimento a squadre perdendo con l'Irlanda dopo aver battuto Romania e Olanda.
Gli atleti hanno dato tutto quello che potevano, alcuni forse danneggiati da qualche decisione arbitrale, altri emozionati all'esordio internazionale. Si sono sostenuti, divertiti, consolati, abbracciati, hanno allacciato amicizie con atleti di mezza Europa dando vita ad emozioni e ricordi che rimarranno indelebili.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...