Notizie

05.05.2025

Beach volley: successo per le finali del Campionato Nazionale ASI

Oltre 5000 persone coinvolte nell’evento conclusivo del Campionato Nazionale per Società sulla spiaggia libera della ruota panoramica.

Si è disputato lo scorso fine settimana a Cesenatico, il Campionato Nazionale ASI di Beach Volley per società con lo svolgimento delle Finals 5.0 delle AIBVC Club Series, l’evento che ha visto protagonisti atleti e società provenienti da tutta Italia che si erano contraddistinti, ottenendo il pass per le finali a seguito delle fasi di qualificazione disputate nelle diverse regioni di appartenenza. Tre giorni intensi, dal 2 al 4 maggio che hanno visto coinvolta la Cesenatico Beach Arena – allestita sulla spiaggia libera nei pressi della ruota panoramica – dove si sono sfidate le tantissime squadre partecipanti.
Organizzata dell’intera manifestazione è stata come sempre curata dall’AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club) in collaborazione con il nostro Ente, ed ha visto la partecipazione di oltre 1500 atleti, suddivisi in numerose categorie:

  • Maschile e Femminile: Serie A, Serie B, Eccellenza, Amatoriale, Under 21
  • Solo Maschile: Over 43 e Over 50
  • Solo Femminile: Over 35 e Over 40

Il format di gara ha mantenuto la collaudata formula del 2 contro 2, con squadre composte da 4 a 6 atleti e incontri tra club secondo il modello “Continental Cup”, già adottato a livello internazionale. In caso di parità tra le due coppie schierate da ciascun club, il confronto si è deciso con un emozionante golden match, che ha spesso infiammato il pubblico.
Il Campionato, iniziato a novembre 2024, ha visto dapprima lo svolgimento delle fasi preliminari dii qualificazione, attraverso la disputa di numerose competizioni su scala locale, dislocate in tutta Italia, dalle quali è stata generata una classifica generale unica che ha decretato le squadre che hanno strappato il pass per la finale. Le Finals di Cesenatico hanno rappresentato non solo un momento di grande sport, ma anche un’occasione di incontro, aggregazione e condivisione tra atleti, allenatori, famiglie e appassionati, alla base degli obiettivi del nostro Ente.
Il pubblico – accorso numeroso e con ingresso libero – ha animato per tutta la durata dell’evento l’arena e la spiaggia circostante, contribuendo a un’atmosfera effervescente. Si stimano abbiano presenziato circa 5000 persone nei tre giorni, tra spettatori, partecipanti e staff. La manifestazione ha confermato, qualora ce ne fosse stato bisogno, un ottimo livello organizzativo, con cura scrupolosa di ogni dettaglio, nonché una gestione puntuale anche di tutti gli aspetti relativi all’ospitalità.

“Le finali del Campionato Nazionale Asi di Beach Volley per Società rappresentano un momento fondamentale per il nostro movimento – ha dichiarato il presidente AIBVC, Gianluca Casadei – un’occasione in cui le società di beach volley, cuore pulsante di AIBVC ed ASI, si confrontano ad altissimo livello in un clima di sana competizione e grande passione sportiva. Questo circuito valorizza il lavoro quotidiano dei club e promuove una visione del beach volley sempre più strutturata e condivisa. Siamo orgogliosi della crescita continua del progetto e dell’entusiasmo con cui atleti, tecnici e società stanno rispondendo. Le finali sono state una grande festa di sport e appartenenza”.

La qualità tecnica dei match, l’entusiasmo dei partecipanti e l’accoglienza del territorio hanno reso questa edizione particolarmente significativa. La Beach Arena ha offerto un palcoscenico perfetto, con la sua posizione affacciata sul mare e il supporto logistico garantito da istituzioni e volontari.

Con la conclusione del Campionato Nazionale, si chiude una stagione che ha confermato la crescita costante del movimento italiano del beach volley, sempre più strutturato e partecipato.

La società Roma Beach Tour ha dominato la classifica del Campionato e il presidente Antonio Carlucci commenta con orgoglio questo risultato:“Torniamo da Cesenatico e dalle Finals con una soddisfazione enorme. Il secondo titolo nazionale consecutivo frutto di un grande lavoro collettivo come dimostrano i podi raggiunti in praticamente tutte le categorie. Ma la vittoria più bella resta sempre l’unione e la compattezza della nostra scuola, questo il nostro vero scudetto”.

Il Campionato Nazionale è stato un evento che ha saputo unire sport, spettacolo e comunità, in uno scenario naturale di grande fascino. L’appuntamento è ora alla prossima edizione, con l’obiettivo di consolidare quanto fatto e continuare a promuovere questo sport in tutta Italia.

Classifica Migliori Società d’Italia

  1. Roma Beach Tour
    2. Beach Volley University
    3. Beach Volley Academy

Vincitori per categoria

  • Serie A Maschile: Beach Volley University
  • Serie A Femminile: Beach Volley University
  • Serie B Maschile: Point Beach
  • Serie B Élite: IBeach
  • Serie B Femminile: Bola Sport
  • Serie B Élite (seconda categoria): Roma Beach Tour
  • Eccellenza Maschile: Roma Beach Tour
  • Eccellenza Femminile: Beach Volley Academy
  • Amatoriale Maschile: Santucci Sport Zone
  • Amatoriale Femminile: Point Beach
  • Over 43 Maschile: Beach Volley Institute
  • Over 50 Maschile: Beach Volley School
  • Over 35 Femminile: CUS Torino
  • Over 40 Femminile: BVLS
  • Under 21 Maschile e Femminile: Beach Volley Academy
In Evidenza