11.11.2022
Atleti ASI ai campionati europei Single Lift WDFPF a Brandon
Partono oggi i campionati mondiali Full Powerlifting e i campionati europei Single Lift WDFPF a Brandon (UK). E’ questo l’ultimo evento internazionale del 2022 in cui gareggeranno 5 atleti tesserati ASI per l’Italia, rappresentati dall’unica Associazione, scelta esclusivamente una per ogni nazione, dall’organizzazione mondiale WDFPF per la partecipazione a questo circuito iridato, con specifici e rigorosi Controlli Antidoping, che prevedono obbligatoriamente il Test al 10% degli atleti partecipanti a questi Campionati Internazionali, la ITADFPF ASD, affiliata ASI, che lo ricordiamo, ha sede a Ciriè (Torino). Il suo Presidente Walter Cerrato sarà chiamato a rappresentare l’Italia per lo Sport del Powerlifting al Congresso delle Nazioni, evento previsto il giorno di Venerdì 11 Novembre a Thetford (UK). Il 12 e 13 novembre si svolgeranno i due tipi di campionati internazionali al Palasport di Brandon (UK), con le specialità di Squat (Piegamento Gambe), Bench Press (Distensione su Panca), Deadlift (Stacco da Terra).
COPPA ITALIA ASI-ITADFPF
Tra i risultati più importanti della Coppa Italia ITADFPF-ASI svoltasi a Latina il 23.10.2022 presso il Centro Sportivo Nazionale Sparta ASD, associazione che ha richiesto l’affiliazione ASI in questi giorni, sicuramente segnaliamo la doppia serie di Record Italiani ottenuti da un nostro grande Atleta con la A maiuscola che è ILIO POLESE, M9, ovvero 81 anni appena compiuti e portati da ragazzino, tesserato con il Gym Club, residente a Livorno, con ben 93 kg. di Distensione su Panca e 137.5 kg. di Stacco da Terra, che sono attualmente le migliori prestazioni mondiali di categoria di sempre nella Cat. 75 kg. e sarebbero considerabili Record Mondiali se omologati in gara internazionale (in foto in gara e in premiazione).
Da notare e sottolineare la potenza e la splendida condizione di forma degli ultraottantenni attuali, tra cui citiamo anche Domenico Catricalà di Vercelli e tesserato ASI per la New Vigor ASD, che a 85 anni ha stupito il pubblico due sabati fa in televisione alla trasmissione “Tu si Que Vales” davanti a volti celebri dello schermo, con una serie di Squat con 90 kg. e con 120 kg. di Stacco consecutivi a soli 52 kg. di peso corporeo (in foto con la nostra Campionessa Mondiale Arianna Racca). Il tempo non passa mai per i grandi atleti.
Susana Perrone ha vinto la sua categoria Masters sollevando facilmente i kg. 70 nella Distensione su Panca, con un tentativo di Record Italiano a 73 Kg. (in foto) nella sua classe d’età M4, mancato per un soffio, consolidando la sua leadership nella organizzazione WDFPF e presente alla Consulta dei Settori Sportivi a Roma dell’ASI e CONI in questo scorso weekend, presente la Presidenza e Direzione ASI ed il nuovo Ministro dello Sport.
Ora l’attenzione si sposta ai Campionati Europei e Mondiali WDFPF di Powerlifting a Brandon (UK).
Gli atleti in gara sono: Stefania Carella, Dora Carella, Antonio Paoletta, Agostino Vaccaro e Roberto Gianello. I primi tre atleti (S. Carella, D. Carella, Paoletta) erano presenti a Latina alla Coppa Italia (test e qualifiche per gli Europei) ed hanno a loro volta stabilito record nazionali, come anche l’organizzatore dell’evento per il Centro-Sud, Umberto Tarantino, Direttore del Centro Sportivo Sparta, anch’egli tesserato ASI, con grandi prestazioni di categoria a livello internazionale. Gli altri due Atleti (Vaccaro e Gianello) si sono qualificati per il Nord al Trofeo Nazionale Vogliano dimostrando notevoli possibilità di salire sul podio europeo.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...