Notizie

13.06.2019

Istituzionale

Asiadi e Comunicazione: i media e le iniziative legate al Venticinquennale

Ad accompagnare le Asiadi, il nostro Ente ha programmato una serie di nuove iniziative editoriali e di comunicazione per rendere tutti partecipi del traguardo storico appena raggiunto: le nostre nozze d’argento

– Scatti nella storia: Per celebrare la data storica del Venticinquennale, ASI ha
dato vita a una sezione del sito internet che ha preso il nome di “Scatti nella
storia”. La rubrica, aggiornata con cadenza settimanale, è impostata in modo
tale dare risalto agli eventi organizzati dal nostro Ente dal centro e dalla
periferia, attraverso foto, contenuti storici, interviste ai protagonisti. Ogni evento preso in esame, in sintesi, viene raccontato attraverso immagini, contenuti scritti riguardanti la storia dell’evento, interviste agli organizzatori, storia sulla disciplina, box di approfondimento, infografiche, mappe.

– Per l’invio dei contenuti d’archivio: Allo scopo di convogliare i materiali è stata generata una mail dedicata: archivio@asinazionale.it.
L’indirizzo comunicazione@asinazionale.it è invece quello che sostituirà tutti i precedenti, unicamente per le notizie che la periferia intenderà inviare a scopo di pubblicazione. Con l’occasione si sottolinea la crescita dei numeri di un sito, in termini di visite e condivisioni.

– La storia degli eventi ASI: Per meglio orientarsi attraverso il grande numero degli eventi ASI, in 25 anni di storia, è stata creata un elenco di questi arrivato a oltre 600 eventi mappati dal 1994 ai giorni d’oggi, elenco ancora lontano dall’essere completato.

L’archivio fotografico: Il grande lavoro di ricerca ha portato alla creazione di un archivio fotografico, anche questo in continua evoluzione.

– Un libro e un abstract racconta la storia di ASI: Per la prima volta nella
storia dell’Ente e in concomitanza con una data storica, sarà pubblicato un
libro per il quale saranno coinvolti i Comitati periferici e i Settori. Di questo,
è stato appena stampato un abstract, di minor dimensione e numero di pagine.

– Un quotidiano alle Asiadi: Inoltre, in un periodo storico di grande vitalità
legata al web e al mondo digital, ASI ha voluto rilanciare il mezzo della carta
stampata. In che modo? Pensando ad un quotidiano, in uscita per tutti i giorni dell'evento, con foto, resoconti, momenti di sport, istituzionali e di svago. Sarà distribuito a Lignano, sfogliabile sul sito e inviato a 50mila indirizzi come newsletter.

– Il TgAsi: Un’altra iniziativa, sempre allo scopo di diffondere le notizie delle
nostre attività sportive sul territorio, è quella di una striscia quotidiana legata alle Asiadi, presente sul nostro sito e rilanciata sul canale Youtube. Il nome prescelto è “TgAsi”. Online per tutti i giorni delle Asiadi, inizierà le sue pubblicazioni extra evento da settembre con cadenza, questa volta, settimanale.

L’archivio video: Anche in questo caso, come per quello fotografico, sarà
data vita a un archivio ASI legato alle immagini video. Grazie alla presenza
del TgAsi, saranno richiesti agli organizzatori degli eventi, immagini di
attualità e storici. 
L’importanza della nostra periferia. Un milione di associati, 132 comitati periferici, 71 settori. L’ASI è oggi un fiore all’occhiello dello sport di base in Italia grazie a quanti lavorano sul territorio. Sta a noi dare il giusto rilievo. Il TgAsi nasce per questo come anche altre iniziative.

– Il Venticinquennale sul sito: Anche sul sito, ovviamente, ci sarà la cronaca di quanto accadrà quotidianamente durante il nostro Venticinquennale.

– I contributi social alle Asiadi: Infine, tutti i contributi social saranno seguiti a 360 gradi dal team social ASI. Per questo si invitiamo tutti gli interessati di utilizzare l'hastag #asiadi2019 per raccogliere i contenuti e rilanciarli post evento.

In Evidenza