Notizie

03.07.2017

Istituzionale

| Arti Marziali

ASI Arti Marziali si ritrova a Roma

Presso la sede di ASI Nazionale la riunione dei tecnici del settore delle Arti Marziali per discutere di programmi, formazione e molto altro

Il 24 giugno presso la sede nazionale dell'Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI si sono ritrovati i tecnici del settore ASI Arti Marziali,  guidati nella discussione da Carmine Caiazzo, responsabile nazionale di settore, e Fabio Bracaglia, dirigente nazionale.

I presenti

Numerosi i tecnici provenienti da ogni parte d’Italia che hanno partecipato con interesse ad i lavori.
Seduti al tavolo c'erano:

  • Pietro Nocolas – Wing Chun
  • Dante Agostini – Hap Ki do
  • Luigi Gallo – Goshin Jutsu Militar Combat System
  • Antonio Bacino – Wing Chun
  • Luisella Vitali – presidente ASI Liguria
  • Marco Leandri – Karate
  • Katia Pirolo – Kapap Lotar
  • Giulio Colella – Kapap Lotar
  • Livio Peratello – Difesa Personale
  • Albero Mele – Chanbarà
  • Stefano Ricci – Kali
  • Miranda Auterciano – Kali istukada system
  • Alessandro Chionchio – Kali filippino
  • Andrea Rollo – Kali filippino
  • Moreno Patrignani – Difesa personale MGA
  • Angelo Gramazio – Difesa personale MGA
  • Bruna Fossatelli – Difesa personale MGA
  • Nicola Filiali – Ju jutsu
  • Gian Luca Nicolia – Free Martial Combat
  • Alessandra Pepe – Arti marziali cinesi interne
  • Gianpiero Strangio – Kung Fu – delegato
  • Carlo Porro – Metodo am Porro – delegato
  • Fabrizio Lazzarin – Ju jutsu – delegato
  • Luciano Balduin – Kobudo – delegato
  • Massimo Mattioli – Kendo – delegato

Argomenti discussi

E' stato illustrato il regolamento del settore ASI Arti Marziali, attività formative, didattica e rapporti con i rispettivi comitati periferici. Si è parlato del rilascio dei diplomi nazionali, della tessera di operatore sportivo, dell'iscrizione albo e dell'equiparazioni dei titoli tecnici. E' stato trattato anche il tema dell'assegnazione budo pass e dei diplomi 'cinture colorate' rilasciati dal settore.

E’ stata anche mostrata la bozza di diplomi, attestati e budo pass, realizzati dal settore ASI Arti Marziali, disponibili per tutti i praticanti delle discipline aderenti al settore. Dal grado e/o livello più basso sino a quello elevato.

Carmine Caiazzo ha poi aggiornato i presenti sul ricevimento del materiale – richiesto ai presenti nella precedente riunione di settore – per la realizzazione di un manuale tecnico di arti marziali, discipline da combattimento e sistema di difesa personale.

Un altro punto all'ordine del giorno riguardava la figura dei referenti e dei responsabili delle rispettive divisioni afferenti al settore ASI Arti Marziali. Si è parlato anche di adempimenti verso il settore, di criteri e modalità di assegnazione degli incarichi referenziali.

Secondo quanto stabilito dal regolamento tecnico è stabilita l'istituzione di figure referenziali per ogni disciplina. Il dirigente Bracaglia ha spiegato le modalità con la quale verranno assegnate le cariche inerenti aspetti referenziali. Caiazzo ha poi ribadito quanto necessario sia che ogni responsabile tecnico invii al quello nazionale per la composizione dei quadri tecnici le seguenti cose:

  • la richiesta di istituzione della propria divisione di disciplina.
  • la propria disponibilità ad occupare un incarico referenziale relativo alla disciplina in oggetto.

Durante il meeting del settore ASI Arti Marziali si è parlato anche del gala del settore denominato 'Primo Gala Nazionale Arti Marziali ASI. Le Arti Marziali ASI insieme contro il bullismo', evento a carattere nazionale con seminari e dimostrazioni di tutte le discipline da combattimento, delle arti marziali e della difesa personale legate al settore.

Il gala delle arti marziali, già programmato, è stato rinviato. Caiazzo ha proposto di spostare la data dell’evento a sabato 30 Settembre a Terracina. L’assemblea all’unanimità ha accettato. E’ stata pertanto ratificata la data e la location.

Infine si è parlato del sottoportale che l'Ente nazionale ha dedicato alle arti marziali artimarziali.asinazionale.it. Un luogo dove troveranno spazio tutte le discipline legate al settore, in un'ottica federativa grazie a cui mostrare la consistenza del movimento e l'importanza delle iniziative calendarizzate.
 

In Evidenza