Notizie

14.03.2019

Istituzionale

Agenzia delle Entrate: mette a bando apparecchiature informatiche a titolo gratuito

Più di 10 mila apparecchiature informatiche funzionanti, ma non in uso (pc, pc portatili, server) cedute dall'Agenzia delle Entrate a titolo gratuito 

Un gesto concreto in favore del non profit e nel segno di un consumo consapevole, lontano dallo spreco. L’Agenzia delle Entrate decide di destinare server e computer – portatili e fissi – in disuso, ma funzionanti a scuole, enti non-profit e pubblica amministrazione.

Lo fa con un bando in cui mette a disposizione 10.000 apparecchiature informatiche.

Fino al 12 aprile c'è tempo per presentare la domanda che dovrà essere inviata via Pec a  cessionigratuite@pec.agenziaentrate.it e predisposta su applicativo Phoenice.
 

Consulta il bando dell'Agenzia delle Entrate
 

Chi può concorrere per l'assegnazione di pc e dei server messi a bando gratuitamente dall'Agenzia dell'Entrate  

Possono partecipare al bando e fare dunque richiesta per vedersi assegnati pc, laptop e server tutti gli istituti scolastici statali e paritari, le pubbliche amministrazioni, gli enti e organismi non-profit (anche privati).

Nel caso in cui siano inviate più richieste da parte dello stesso ente, sarà considerata valida solo l’ultima inviata in ordine cronologico. Per gli enti con articolazione territoriale su base nazionale, saranno accettate richieste multiple afferenti al medesimo codice fiscale, purché siano riferite a sedi territoriali diverse.
 

Come effettuare la richiesta per partecipare al bando dell'Agenzia dell'Entrate 

La richiesta di partecipazione potrà essere inviata esclusivamente tramite un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla casella cessionigratuite@pec.agenziaentrate.it entro le ore 12.00 del giorno 12 aprile 2019.
 
La richiesta dovrà essere predisposta utilizzando l’applicazione on-line “Phoenice” accessibile all’indirizzo https://www.fiscooggi.it/phoenice.
Il codice identificativo della presente gara è “AE2019”.
 
In sede di richiesta, l’ente richiedente dovrà specificare anche la o le province presso cui sia disposto a recarsi per il ritiro delle apparecchiature.
Al termine dell’inserimento dei dati l’applicazione produrrà il file phoenice.xml che, una volta scaricato, dovrà essere inviato a mezzo posta elettronica certificata.
 
L’e-mail certificata di richiesta dovrà avere come oggetto “AE2019” e contenere in allegato il file “phoenice.xml” generato dal citato applicativo. Nel caso in cui differenti richieste vengano inviate dalla medesima casella di PEC, ognuno dei file “phoenice.xml” dovrà essere allegato a un diverso
messaggio.
 

Come saranno assegnati i computer portatili e fissi dell'Agenzia delle Entrate 

La graduatoria sarà elaborata utilizzando i seguenti criteri di priorità decrescente:
 
1) istituti scolastici statali e istituti scolastici paritari degli enti locali
2) tutte le altre amministrazioni pubbliche
3) altri enti pubblici e privati appartenenti a una delle seguenti categorie (non in ordine di priorità):
 
 associazioni ed enti senza fini di lucro iscritti nell'apposito registro associazioni;
 fondazioni e altre istituzioni di carattere pubblico o privato con personalità giuridica, senza fini di lucro;
 associazioni non riconosciute, di cui all'art. 36 C.C., che siano dotate di proprio strumento statutario dal quale sia possibile in modo inequivocabile desumere l'assenza di finalità lucrative;
 organismi di volontariato di protezione civile iscritti negli appositi registri, operanti in Italia o all’estero per scopi umanitari;
 istituti scolastici paritari privati;
 altri enti e organismi, non compresi nei punti precedenti, la cui attività assuma le caratteristiche di pubblica utilità.
 
A parità di soddisfazione dei criteri suddetti, la graduatoria sarà ordinata mediante sorteggio basato sull’estrazione del Lotto del giorno 13/04/2019.
 

Pubblicazione dei risultati dei vincitori del bando dell'Agenzia delle Entrate

Le apparecchiature sono fornite nello stato di fatto e di diritto come l’Agenzia le possiede, non si garantisce l’assenza di difetti di funzionamento e i Pc potranno essere forniti privi di sistema operativo installato.
 
In occasione del ritiro dovranno essere prodotti i seguenti documenti:
– delega firmata dell’ente o organismo di appartenenza;
– documento di riconoscimento del delegato;
– ove necessario, documentazione comprovante la veridicità di quanto dichiarato in sede di domanda: iscrizione al registro associazioni, iscrizione al registro di protezione civile, statuto associativo che attesti l’assenza di finalità lucrative.

 

In Evidenza