03.09.2020
Istituzionale
A Salerno si parla di riforma dello sport
Un tavolo di tutto rispetto presieduto dal Presidente Nazionale ASI, Claudio Barbaro insieme al componente della Giunta Esecutiva ASI, Giancarlo Carosella che, da salernitano, ha fatto gli onori di casa. Con loro, anche Nello Talento componente della Giunta Nazionale del CONI, Roberto Schiavone di Favignana, Presidente Internazionale delle associazioni Humanitas e Aurelio Tommasetti Rettore dell'Università di Salerno fino a qualche mese fa.
Nonostante la giornata particolare, una domenica di gran caldo, molti di rientro dalle vacanza, il salone del Polo Nautico era stracolmo, tanto che a causa delle restrizioni per il covid alcune persone sono stati costrette ad attendere all'esterno.
Apre il convegno Giancarlo Carosella, dando cenni storici dell'ASI da Alleanza Sportiva Italiana ad Associazioni Sportive e Sociali Italiane dando cosi' un segnale forte all'impegno dell'ASI nel mondo sociale e del terzo settore.
Claudio Barbaro, da relatore al Senato della nuova legge dello sport, spiega i vari passaggi della stessa e le modifiche che si stanno ottenendo a causa del cambio del Governo.
Nello Talento, anch'esso critico sulle varie modifiche che i decreti attuativi stanno portando alla nuova legge dello sport.
Roberto Schiavone di Favignana, di recente entrato in ASI con molte delle associazioni Humanitas, ha sottolineato il grande lavoro delle associazioni di promozione sociale, il piacere di essere entrato in ASI.
Aurelio Tommasetti si è soffermato sull'importanza dello sport a tutte le età e di quanto ha fatto per l'università di Salerno in merito alle strutture sportive, oggi fiore all'occhiello per tutta la Campania.
L'occasione è stata colta per presentare a tutti i partecipanti, la candidatura appunto di Aurelio Tommasetti, in qualità di capolista della lega in provincia di Salerno per le elezioni regionali in Campania e l'importanza di avere presto un nostro referente alla regione.
Il convegno si è concluso con un breve dibattito con alcuni interventi interessanti che hanno richiesto le repliche del presidente Barbaro e del Prof. Tommasetti.
Notevole la soddisfazione di Carosella che in pochi giorni ha organizzato la manifestazione per dare un rilancio a tutte le associazioni prima dell'inizio della nuova stagione sportiva e sociale 2020/21.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...