Notizie

23.01.2023

Sport

| Sport equestri

A Roma la convention ASI Sport Equestri 2023

Un ritorno ai grandi eventi in presenza che sigla un nuovo successo del settore Sport Equestri.

20 gennaio 2023: questa la data del grande ritorno in presenza delle premiazioni annuali ASI Sport Equestri che aprono la stagione con la tradizionale Convention annuale. Teatro dell’evento l’Ippodromo delle Capannelle di Roma che, con la sua Terrazza Derby, ha ospitato l’evento a bordo pista durante lo spettacolo delle corse del venerdì. Una location d’eccezione quella dalle grandi vetrate che affacciano sul verde delle piste e che ha accolto le numerose società convenute anche attraverso i saluti dell’Ing. Elio Pautasso, Amministratore Delegato dell’ippodromo, che ha aperto la manifestazione con i suoi saluti. Si sono susseguiti i saluti istituzionali di Alessandro Cochi, membro di Giunta Nazionale ASI, e di Roberto Cipolletti, Presidente del Comitato ASI Lazio.
Si sono quindi susseguiti gli interventi di Chiara Minelli, Direttore Generale ASI Sport Equestri e di Emilio Minunzio, Vicepresidente ASI Nazionale che hanno rimarcato la forza dell’Ente e del Settore di fronte ad una platea di quasi 500 persone.

Da sinistra, il dirigente nazionale ASI Alessandro Cochi, già Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale e punto di riferimento anche del mondo equestre. Con lui, il Direttore generale di Hippogroup e padrone di casa Elio Pautasso, il Presidente di ASI Lazio Roberto Cipolletti e, in piedi, la dirigente di ASI Sport Equestri Chiara Minelli

Il punto sugli articoli riguardanti gli animali della nuova legge sullo sport è stato fatto dalla dottoressa Donatella Loni, veterinaria specializzata nei temi del benessere animale, mentre la dottoressa Nicoletta Angelini, psicologa responsabile della formazione ASI Sport Equestri, ha illustrato alle società convenute attraverso quali iniziative e strategie il settore riesce a mantenere all’avanguardia la sua formazione. A chiusura degli interventi, Aldo Capovilla, Vicepresidente dell’associazione internazionale di Working Equitation WAWE, ha spiegato come, attraverso l’alleanza esclusiva nel nostro Paese con ASI Sport Equestri, l’Italia della Monta da Lavoro ha l’opportunità di uno sbocco internazionale: della scorsa estate la partecipazione ai Campionati Mondiali di Francia, mentre per il prossimo anno è in programma di ospitare nel nostro Paese un Campionato Europeo.
Sono seguite le premiazioni dei circoli e degli atleti che hanno partecipato al Trofeo Scuole d’Equitazione ed al Circuito Discipline Integrate 2022 e che hanno festeggiato insieme ai loro istruttori ed alle famiglie una stagione sportiva che ha riportato il settore equestre ai numeri pre-Covid arrivando a superarli in alcuni casi.

Emilio Minunzio, Vicepresidente ASI e Responsabile del Settore Sport Equestri dell’Ente, tra Donatella Loni, veterinaria specializzata nei temi del benessere animale e la dottoressa Nicoletta Angelini, psicologa responsabile della formazione ASI Sport Equestri
In Evidenza