Notizie

16.05.2015

Sport

| Taekwon-do

A Maracalagonis il Campionato Sardo di Taekwon-Do

Si è concluso il Campionato Sardo di Taekwon-Do ITF organizzato dal Comitato Regionale ASI Sardegna.
La manifestazione, svoltasi sotto la competente e professionale supervisione dei Maestri Giacomo Danese, e Corrado Pani, responsabile Provinciale ASI, si è tenuta nel Palazzetto dello Sport di Maracalagonis (CA).
Sui tre quadrati, tutti dotati di sistema elettronico per il conteggio dei punti, si sono avvicendati nelle varie specialità circa 200 atleti, appartenenti a 13 società isolane. Grande il lavoro da parte di tutti, arbitri compresi (tra cui i Maestri Denei, Oriolani, Mamusa Contini e Palmas), che nonostante il gran numero di atleti sono riusciti a mantenere lucidità e obiettività sino alla fine della manifestazione.
Questo grande lavoro è stato premiato dallo spettacolo dato dagli atleti che con correttezza e sportività si sono confrontati con le varie scuole di Taekwon-Do isolane.
Questi i migliori atleti della manifestazione:
1) Cadetti, Max Bulla (Fit);
2) Junior: Carla Melis (tkd Sardegna Settimo S.Pietro);
3) Junior: Stefano Pilloni (tkd Sardegna Adelante Capoterra);
4) Adulti: Katy Fenuccio (tkd Sardegna Adelante Capoterra).
A fine manifestazione il Maestro Danese ha premiato le migliori scuole del medagliere della giornata:
1° Tkd Sardegna Adelante Capoterra con 22 medaglie d'oro, 17 argento e 21 bronzo.
2° Taekwondo Sardegna Cagliari
3° Taekwon-Do Sardegna Settimo S.Pietro.
Da incorniciare il risultato di Asd Taekwon-Do Sardegna diretta dal maestro Silvia Farigu, che con gli aatleti Chiara Loi e David Putzolu rappresenteranno la Sardegna ai prossimi Campionati Mondiali Di Taekwon-Do a Jesolo.

Prossimo appuntamento con il Taekwon-Do a Capoterra il 14 giugno prossimo con il  l'8°Open Internazionale  del Mediterraneo.
Da evidenziare che anche quest’anno la manifestazione, aperta a tutti praticanti del Taekwon-do  ITF e non solo tesserati ASI, ha visto la partecipazione di tutte le scuole della Sardegna coinvolgendo la totalità degli atleti della disciplina isolani confermando ASI Sardegna quale unico ente in grado di aggregare e offrire una manifestazione unitaria di alta qualità regalando una giornata all’insegna dei valori dello sport e del divertimento.

In Evidenza