Notizie

22.02.2023

Terzo Settore

Le nostre associazioni si mascherano per la festa più pazza dell’anno: il Carnevale

Il Carnevale è indubbiamente la più pazza ricorrenza dell’anno. Amato da grandi e piccini durante queste festività è lecito lasciarsi andare, liberarsi da obblighi e impegni, per dedicarsi allo scherzo e al gioco: da Venezia a Cadice, da Mamoiada a Basilea e Viareggio il Carnevale colora le strade e le piazze di ogni città con le sue maschere e le sfilate dei suoi famosi carri. Le nostre associazioni, come ogni anno, si sono date da fare per passare questa ricorrenza nel migliore dei modi.

A Sciacca, una giornata di puro divertimento per circa 60 bambini che, nella struttura sportiva Aquae Alabdoes, si sono confrontati in occasione del torneo di calcio giovanile a 7 “Carnival Cup” organizzato dal Comitato Provinciale di Agrigento e riservato alla categoria Primi Calci nati tra il 2014-15. Quattro le scuole-calcio partecipanti: Città di Ribera, Fair Play Sciacca, Città di Sambuca di Sicilia e Real Unione Villafranca Sicula. “Grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione”, ha espresso Mario Cucchiara, Presidente del Comitato di Agrigento e che durante la premiazione ha annunciato l’organizzazione del torneo “Primi Calci a Confronto” che si svolgerà nei prossimi mesi coinvolgendo tutte le scuole-calcio affiliate con l’obiettivo di promuovere l’attività ludico ricreativa e di socializzazione e che si concluderà nel mese di maggio con una festa finale.

A Potenza due giornate dedicate ai bambini, con l’organizzazione del Comitato regionale ASI Basilicata insieme con l’associazione Fraternamente insieme e Ginnastica Artistica Fisiolinea di Potenza, i più piccoli hanno potuto dare sfogo alla loro creatività e fantasia partecipando ad un Laboratorio artistico dedicato al Carnevale e dove verranno premiate le maschere più belle e fantasiose.

Grande successo anche per il Carnevale di Rieti organizzato dalla Pro Loco Rieti, dal Comune e dall’Associazione Porta Romana 4.0 con la collaborazione di tante associazioni del territorio insieme alla partnership ASI. Presente anche la dirigente ASI Stefania Clari che ha ringraziato gli organizzatori per il bellissimo evento e ricevuto una targa dal Presidente della Pro Loco Fabio Mazzetti.

A Pellaro, in Calabria, il Carnevale ha accompagnato una bellissima iniziativa dell’associazione “Reggio Resiliente”: animare e rigenerare luoghi e micro contesti di comunità dove sono presenti fragilità, povertà sociali, educative culturali attraverso lo sport, l’animazione e la progettazione di interventi di cura e decoro urbano degli stessi spazi utilizzati per le iniziative e gli eventi previsti dai Cantieri Sportivi. Educare attraverso lo sport e stimolare quella giusta energia di rilancio che porti nuova vita ai territori.

A Monte San Giovanni Campano, Frosinone, il successo per la quinta edizione del Carnevale a cura di Progetti Lucchesi, affiliata ASI è garantito. Oltre all’ormai consolidato concorso online “Carnevale d’altri tempi, tra ricordi ed antiche maschere”, quest’anno si ripartire soprattutto dal divertimento: giochi di magia, maschere, trampolieri, mangia fuoco e laboratori carnevaleschi si trovano a riempire Piazza Padre Pio La Lucca.

Quello di Acireale è ormai denominato il più bel Carnevale di Sicilia con i suoi carri allegorici. A renderlo ancora più speciale quest’anno ci pensa l’associazione APS ASI Sicilia che prende parte a questo evento con il carro dedicato ai disabili. Tantissimi ragazzi, che con i loro costumi colorati, testimoniano che oltre le barriere c’è un mondo voglioso di integrazione e uguaglianza.

Una varietà di musica, colori, feste e tanto divertimento sul nostro territorio in occasione del Carnevale che viene celebrato, come sempre, con entusiasmo e grande organizzazione da parte di tutte le associazioni e dal mondo ASI.

 

[ Martina Di Tella ]

 

In Evidenza