Rita Caliò in evidenza nei Campionati Italiani prove multiple indoor

La giovane atleta della Fiamma Catanzaro Rita Caliò ha partecipato ai Campionati Italiani Indoor di prove multiple svoltesi nel nuovo impianto di Padova, classificandosi al quarto posto nella categoria junior. Alla sua prima esperienza di gara in un particolare impianto come quello indoor ha ottenuto un risultato importante in una prova dove erano presenti oltre trenta concorrenti. Positive sono state le sue prove nelle specialità del salto in alto e in lungo e nella gara ad ostacoli metri 60.

L’atleta, allenata dal prof. Pietro Mirabelli, ha dimostrato di avere ancora notevoli margini di miglioramento tali da potersi confrontare alla pari con le altre atlete italiane.

La Fiamma Messina impegnata nel settore giovanile

Una delle realtà più vive dell’atletica leggera messinese è sicuramente la Fiamma Messina che opera con costante impegno da vari decenni con risultati di prestigio a livello regionale, in particolare nelle categorie giovanili sia maschili che femminili. Nel corso del 2014 molti gli atleti che hanno preso parte a tutte le gare svoltesi nella provincia di Messina, con risultati che hanno evidenziato nella categoria esordienti Doriana Laura Smeriglio che si è cimentata vincendo in tutte le specialità previste dal programma della Fidal, così come Gabriele Zingales e Stefano Morana in campo maschile. Fra i cadetti buone prove di Andrea Morana impegnato nelle prove di velocità e di salti.

L’Associazione Bavisela di Trieste sceglie ASI

La Associazione Bavisela di Trieste, organizzatrice di varie manifestazioni di corsa su strada nella zona del Friuli con una massiccia partecipazione di atleti si è recentemente affiliata ad ASI al fine di contribuire alla crescita organizzativa dell’Ente nel capoluogo giuliano. La società si è costituita nel 1997 ed è presieduta da Fabio Carini, il quale si avvale di numerosi e qualificati collaboratori. 



Il prossimo impegno organizzativo sarà 2^ Faro della Vittoria Light Rice che si svolgerà il 29 marzo con la partenza da Piazza Unità d’Italia, uno delle piazze simbolo di Trieste e arrivo in salita al Faro della Vittoria. L’impegno organizzativo proseguirà il 3 aprile con la 3^ edizione della Trieste Solowomen Run, gara di corsa su strada riservata alle sole donne, quindi l’11 luglio con la 4^ StraTrieste by Night, gara in notturna nel centro cittadino. Ultimo impegno il 13 dicembre con la 4^ Trieste Christmas Run, con partenza sempre da Piazza Unità d’Italia e arrivo allo storico Castello di San Giusto.

ASI continua ad aderire alla Consulta Nazionale del Ciclismo

Ad integrazione della precedente notizia  in cui si ufficializzava la possibilità per tutti i tesserati ASI di partecipare alle gare amatoriali organizzate dalla FCI, il Responsabile del Settore Ciclismo di ASI Pierangelo Vignati fa sapere quanto segue:

"La  posizione di ASI Nazionale è chiara e condivisa da più di un anno e riguarda solo il Coordinamento degli Enti di Promozione Sportiva e non le consulte tecniche,  nè tantomeno pregiudica il rapporto di reciprocità nell’attività del ciclismo con gli altri Enti di Promozione Sportiva riconsociuti dal CONI.
Il settore ASI ciclismo, anche per l'anno in corso (2015) ha aderito alla Consulta Nazionale del Ciclismo, ne rispetta il regolamento e ne condivide le attività".

Tesserati ASI: via libera per la partecipazione alle gare amatoriali FCI

E' ufficiale: i tesserati ASI possono regolarmente concorrere nelle gare e nelle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI, visto che l'Ente ha stipulato polizze assicurative (infortuni e RCT) che prevedono la reciprocità di partecipazione dei propri tesserati. 

Si informa poi che, viste le problematiche emerse, il Presidente di ASI Claudio Barbaro ha chiesto di incontrare personalmente il Presidente della FCI Renato Di Rocco per discuterle e trovare assieme una soluzione che garantisca i praticanti. Poichè, infatti, ASI è uscita dal Coordinamento degli Enti di Promozione Sportiva, affronterà da sola assieme al Presidente della Federciclismo la questione, illustrando il suo punto di vista e proponendo le sue soluzioni.