ASI GEC sigla un accordo con MSI ampliando la lista di partner che sostengono il progetto

MSI diventerà lo sponsor tecnico del Settore ASI GEC Giochi Elettronici Competitivi, fornendo premi e prodotti per gli eventi. 
La partnership nasce nell'interesse della crescita dell'esport in Italia e avrà durata fino al termine della stagione sportiva 2015.

"MSI punta sullo sviluppo dell’esport in Italia e collabora con Gec certa che insieme si possano ottenere straordinari successi" queste le parole di Gianpaolo Catania Corporate and desktop Marketing Business Developer per MSI.
"GEC  è impegnata a far crescere l'esport in Italia e questo accordo è un passo in avanti verso il raggiungimento di questo obbiettivo." – aggiunge Giorgio Pica, Amministratore delegato di GEC – "Siamo molto contenti di poter avere MSI come partner, visto la dedizione e l'importanza che hanno nel mondo del gaming. La partnership svilupperà iniziative che aiuterà gli affiliati del settore a crescere ed a rendere più coinvolgenti gli eventi GEC.
 

ASI Women’s Cup: trionfa Sciacca

La città di Sciacca (AG) è sempre attivissima sul fronte manifestazioni ed eventi sportivi. L’ultimo è stata la prima edizione del torneo di calcio a 6 Femminile “ASI Women's Cup”, che si è giocato presso l’impianto sportivo Aquae Alabodes, sabato 25 e domenica 26 luglio.  
A trionfare è stata un'associazione di Sciacca, con le ragazze del presidente Angelo Roscigno che in finale hanno superato con il risultato di 3 a 0 la squadra dell’A.S.D. NIKE Sciacca.
Partita bella e molto equilibrata che si è sbloccata solo nel secondo tempo grazie ad un bel gol di Antonella Marrone.
Le ragazze della NIKE Sciacca, capitanate da Loredana Belfiore, hanno sfiorato più volte il pareggio ma prima Cristina Scibetta e poi Maria Luisa Sclafani, con le loro reti, hanno spento ogni speranza di riequilibrare il match.
La finale per il terzo posto è stata vinta dalle trapanesi del Valderice Rosa, che hanno battuto il Montallegro Butterflies.
Oltre alle quattro squadre finaliste, hanno partecipato l’A.C. Denti di Castelvetrano e la Tazsmania Sciacca.
Il capocannoniere del torneo è stata Antonella Marrone della Csen Sciacca, il premio di miglior portiere è stato vinto da Daniela Ciotta dell’A.C.Denti, mentre la miglior giocatrice del torneo è stata la saccense Giovanna Guirreri della Tazsmania Sciacca.
Il premio come giovane promessa è stato assegnato a Mariangela Currò del Montallegro Butterflies, mentre quello della miglior veterana è stato vinto da Cinzia Maiorelli dell’A.S.D. NIKE Sciacca. Il premio fair play è stato assegnato a Giovanna Aprile del Valderice Rosa, la squadra fair play è stata il Montallegro Butterflies.
Ottimo il livello tecnico della manifestazione e buona anche la cornice di pubblico. Adesso, molte delle atlete in campo al torneo si prepareranno per affrontare i tornei federali di calcio a 5 e calcio a 11.
 

Campionato Nazionale Salto Ostacoli ASI alla “Mostra Nazionale del Cavallo – Città di Castello 2015″

Uno tra gli eventi equestri italiani più importanti, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, in programma dall’11 al 13 Settembre 2015, ospiterà quest’anno il Campionato Nazionale ASI di salto ostacoli Pony, Cavalli e Tecnici.

Il Campionato ASI, che ha lo scopo principale di favorire le attività formative e amatoriali, si svolgerà nell’ambito di una normale programmazione di categorie di salto ostacoli, ideate e condivise con la Federazione Italiana Sport Equestri, dove sarà data una importante rilevanza alle categorie di stile senza penalizzare la competitività e lo spettacolo.

Novità assoluta il Trofeo a Squadre e i Trofei Individuali ‘Mostra Nazionale del Cavallo’ che si svolgeranno la domenica. Anche questa programmazione prevede un ampio raggio di partecipazione sia a singoli atleti che a squadre di club o libere, la cui composizione potrà essere dichiarata sabato 12 pomeriggio, giorno prima dello svolgimento.

Sono stati inoltre stipulati dei vantaggiosi accordi per il trasporto dei cavalli da e per tutta Italia, per maggiori informazioni segreteria@asiequitazione.com.

Ottica Micalizzi vince il Trofeo ASI "Zeroprint" di Calcio a 5

Il Trofeo ASI Calcio a 5 “Zeroprint”, svoltosi dal 5 al 26 luglio nel centro sportivo sportivo Aquae Alabodes di Sciacca (AG), è stato vinto dall’Ottica Micalizzi.
I ragazzi capitanati da Marco Bentivegna hanno battuto in finale 5 a 1 Pattimpianti.
Una finale spettacolare, di altissimo livello tecnico, giocata alla grande da parte di entrambe le squadre che hanno regalato al numeroso pubblico emozioni e grande calci.
La Pattimpianti è andata subito in vantaggio con un bel gol di Francesco Puleo. Sull’onda dell‘entusiasmo la squadra di Giuseppe Patti ha sfiorato più volte il gol del raddoppio con la Micalizzi che sembrava accusare il colpo.
A pochi minuti dalla fine del primo tempo, però, Samuel Mistretta ha sfruttato un tiro libero e riportato il risultato in parità.
Nel secondo tempo la partita è rimasta molto equilibrata fino a dieci dalla fine, ma un gran gol di Calogero Blò ha sbloccato i ragazzi di Ottica Micalizzi che in pochi minuti hanno dilagato. Di Mistretta, Bentivegna e Kawosu Ozil le altre reti che hanno chiuso il match regalando per la prima volta il  trofeo al presidente Calogero Micalizzi.
La finale per il terzo posto è stata vinta da Ava Ricambi che ha battuto  i ragazzi di Extra Bar/Glam Bar.
Il capocannoniere del torneo con 20 gol è stato Samuel Mistretta di Ottica Micalizzi, il miglior portiere Calogero Tulone di Ava Ricambi mentre il miglior giocatore del torneo è stato Calogero Blò di Ottica Micalizzi.
Il giocatore Fair Play è stato assegnato a Aurelio Burzotta di Impresa Edile Gruppuso /Raso Moto, la coppa Fair Play è stata vinta dai ragazzi della Macelleria Santangelo/Autocarrozzeria Scoma mentre la coppa per il miglior completino è stata vinta da  Unipol Sai/Mahili Beach la Capannina.
Soddisfazione per l’ottima riuscita del torneo ha espresso Mario Cucchiara presidente del Comitato Provinciale ASI Agrigento che, nel  ringraziare tutti i ragazzi  partecipanti per il fair play e la passione con cui hanno affrontato il torneo, ha dato appuntamento alla prossima edizione.
 

Il Mondo si inchina a Tania Cagnotto

La vittoria storica di Tania Cagnotto ai Mondiali di Kazan, in Russia, nel trampolino da un metro, di sicuro (e purtroppo) avrà meno risonanza mediatica rispetto ad un successo ottenuto nel calcio. Ma per chi vive di sport rappresenta un traguardo fantastico, immenso, stratosferico.

L’Italia, per la sfortuna delle altre discipline, è un paese prettamente di calciofili e questo va spesso a discapito degli sport considerati “minori”.
Ma non si può non inchinarsi, non applaudire  e non essere orgogliosi di una delle atlete tricolori più forti di sempre come Tania Cagnotto. Una finale mozzafiato quella della tuffatrice di Bolzano ai Mondiali in Russia,. Una prestazione eccellente, 5 tuffi che rispecchiano la perfezione.
L’Italia torna a vincere un oro ai campionato iridati di nuoto a distanza di 40 anni dall’ultima vittoria firmata da Klaus Dibiasi. Si tratta inoltre del primo successo di sempre per il nostro paese nella categoria femminile. Annichilite le due cinesi favorite alla vigilia, Shi Tingmao e He Zi, che alla fine si sono dovute accontentare di un secondo e di un terzo posto.
La Cagnotto ha stupito tutti, ancora una volta e fatto urlare di gioia i commentatori tv e tutti i tifosi italiani. “È un sogno che si realizza“, ha commentata la tuffatrice. “Devo tutto a mio padre. Oddio cosa ho combinato, devo ancora realizzare. Grazie di cuore a tutti”.
Il Mondiale di Tania, però, non è ancora concluso. Si esibirà nel trampolino da tre metri sincro misto con Maicol Verzotto e nella gara individuale del trampolino da tre metri. Non sono escluse altre sorprese.
D’altronde la classe dell’atleta azzurra non è acqua, è oro…