Il Coni sospende la squalifica per la curva Juve

ROMA – Il Coni ha deciso di sospendere la squalifica di un turno per la curva della Juventus per il lancio della bomba carta durante il derby contro il Torino in seguito al ricorso presentato dal club bianconero, Coni,per "un necessario approfondimento". La curva sarà quindi aperta per la prima in casa contro l'Udinese il 23 agosto. 

IL COMUNICATO DEL CONI

Il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, Franco Frattini, relativamente al ricorso presentato il 5 agosto dalla società Juventus F.C. S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) avverso la decisione della Corte Sportiva di Appello FIGC, di cui al C.U. n. 7/CSA 2015/2016, con cui, in parziale riforma della sentenza del Giudice Sportivo presso la Lega Serie A, è stata comminata alla società la sanzione dell’obbligo di disputare una gara con il settore dello Juventus Stadium denominato “Tribuna Sud” a porte chiuse, oltre l’ammenda pari ad € 30.000, a seguito dei fatti occorsi durante la partita Torino F.C. – Juventus F.C., disputatasi allo Stadio Olimpico di Torino il giorno 26/4/2015:

ritenuta d’ufficio la sussistenza, nel caso di specie, di profili di rilevanza e di principio tali da determinare la pronuncia delle Sezioni Unite, in relazione alla materia del contendere ed ai suoi effetti sul piano dell’ordinamento sportivo;

preso atto della complessità della questione proposta;

considerata la necessità di disporre d’ufficio un approfondimento istruttorio su elementi ritenuti rilevanti ai fini della decisione e riguardanti lo svolgimento dei fatti, la dinamica e il presunto autore del gesto violento;

considerato che la prima giornata di Campionato di Calcio di Serie A è fissata in data 22-23 agosto 2015 e che l’impossibilità di una ravvicinata trattazione del merito, per le su esposte ragioni, fa sì che le situazioni subiettive della società ricorrente possano subire pregiudizio in ragione della decorrenza del termine;

ritenuto, pertanto, che ricorrono sufficienti giustificazioni circa la sussistenza di caso di particolare gravità ed urgenza, ai fini dell’adozione del provvedimento cautelare; ha sospeso l’esecuzione della decisione impugnata fino al 3 settembre 2015 e ha fissato l’udienza per l’esame della sospensiva e del merito al 3 settembre 2015, ore 10.30, dinanzi alle Sezioni Unite.

Fonte: Corrieredellosport.it

Paltrinieri è storia: 1° oro Mondiale azzurro nei 1500 sl. Malagò: il trionfo di un ragazzo speciale

Una cavalcata trionfale. Progressiva, spettacolare. Emozionante. Gregorio Paltrinieri è campione del Mondo: a Kazan ha avvolto con il tricolore i 1500 stile libero. E' lui il nuovo re della specialità. Con un colpo di scena iniziale degno di un film oscar: un'assenza che fa rumore al blocchetto di partenza, la corsia 3 senza padrone legittimo, il campione in carica, il cinese Sun Yang. Era la sfida delle sfide, ma stavolta sembrava davvero che l'azzurro potesse sottragli lo scettro in acqua. Ci è riuscito ma senza confronto: ieri gli aveva inflitto 4 secondi in batteria, oggi ha vinto senza di lui in vasca. Un vuoto inspiegabile, che dalla camera di chiamata accompagna i nuotatori fino allo start e anche oltre. Toglie i punti di riferimento ma non altera i piani di Paltrinieri.  
 
Gregorio (nella foto Deepblumedia-FIN) ha fatto la sua gara, all'inizio ha inseguito il canadese Cochrane, ha messo la freccia ai 600 metri, poi si è difeso dal ritorno dell'americano Jaeger. Ha vinto con il record europeo (14'39"67): è il primo successo azzurro nella storia dei 1500 stile libero. Nella bacheca degli ori iridati maschili italiani succede a Lamberti (1991), Rosolino, Boggiatto (2001) e Filippo Magnini (2005-2007). Oggi la scena è tutta sua. Una pagina di storia indimenticabile, che permette all'Italia di chiudere il Mondiale di Kazan con 14 medaglie complessive (3-3-8), rispetto alle 8 (1-3-1) di Barcellona 2013. Sei invece le medaglie nelle specialità olimpiche (1-2-3). L'inno di Mameli risuona nella piscina russa per celebrare Paltrinieri. Con il mondo ai piedi e la vista proiettata su Rio 2016.
 
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha commentato con soddisfazione il successo dell'azzurro. "Una vittoria esaltante di un ragazzo speciale e di un atleta straordinario. E' una persona positiva, va apprezzato per la sua filosofia di vita e per il linguaggio semplice che adotta. E' il figlio che tutte le mamme vorrebbero avere. E' stato bravo a rimanere concentrato nonostante l'assenza di Sun Yang: bravissimo, come tutti i ragazzi e tutte le ragazze che ho sempre sentito in queste due settimane. Il bilancio dei Mondiali è decisamente positivo e questo è un ottimo segnale per Rio. E' ovvio che, come in tutti gli sport, da domani si ricomincia. Le premesse però sono buone".
 

ASI festeggia con Nadia Dandolo

Bella vittoria di Nadia Dandolo dell’Asi Atletica Roma ai Campionati Mondiali master in corso di svolgimento a Lione in Francia. La Dandolo ha gareggiato nella prova dei metri 5000 per la categoria W50 ed è riuscita ad imporre la sua supremazia in una gara impegnativa e con condizioni atmosferiche difficili per il notevole caldo che superava i 40 gradi. Dopo aver controllato la gara fin dall’inizio nell’ultimo chilometro ha superato le sue dirette avversarie precedendo di oltre 150 metri la Australiana Angela Carpini e ancora pià distanziata la terza classificata la Irlandese Niamh O’Sullivan.

ASI Sport Equestri: giovedì 27 agosto un appuntamento importante

Il settore ASI Sport Equestri continua a dar visibilità a sè stesso e ad ASI attraverso il proprio impegno e il proprio lavoro. 
Una dimostrazione di questo viene dalla conferma per giovedì 27 agosto della cerimonia di consegna del testimone dell’EXPO presso il Parco Sempione alle ore 10,30.
L’itinerario per raggiungere il luogo della cerimonia sarà il seguente:

1 Ippodromo San Siro/Circolo Ippico Lombardo (appuntamento
ore 7,30)

2 Via Caprilli

3 Piazzale Lotto

4 Via Monte Rosa

5 Piazza Amendola

6 Viale Ezio

7 Via Rossetti

8 Via Pagano

9 Conciliazione

10 Parco Sempione

11 Palazzina Appiani (area della cerimonia)

Nel piazzale antistante la palazzina Appiani (Area Gianni Brera) avverrà così la cerimonia di inizio viaggio a cavallo Milano/Città di Castello (PG)

Per ciò che riguarda la composizione dei binomi o eventuali attacchi che
prenderanno parte al trekking cittadino, tutti gli interessati dovranno comunicare entro e non oltre venerdì 7 agosto alla segreteria Asi Sport Equestri la loro presenza con:
 – Dati anagrafici completi dei cavalieri o degli equipaggi per le
  opportune operazioni di tesseramento
 – Taglie del vestiario superiore di cavalieri e equipaggi
  – Nomi e estremi dei documenti identificativi di cavalli e/o asini
  partecipanti

ULTERIORI IMPORTANTI NOTE:*

  1. *Cavalli e asini dovranno essere scalzi o con ferrature gommate
  2. *Tutti i cavalieri monta inglese dovranno avere cap nero, pantaloni
  da equitazione bianchi, stivale alto nero
  3. *Tutti i cavalieri monta americana dovranno avere jeans, stivale,
  cappello bianco panna.
  4. *Eventuali juniores con corpetto a tartaruga di colore nero

Nadia Dandolo ai Campionati Mondiali Master

Venerdì 7 agosto Nadia Dandolo tesserata con l'associazione sportiva dilettantistica affiliata ad ASI 'Asi Atletica Roma' gareggerà nei Campionati Mondiali Master in svolgimento a Lione (Francia) Stade du Rhone. A febbraio la Dandolo aveva vinto i Campionati Europeri Indoor a Torun in Polonia dimostrando la sua superiorità a livello europeo, A Lione cercherà di conquistare un piazzamento che le consenta di salire sul podio ed avrà come avversarie la Neo Zelandese Sally Gibbs e la francese Rosaria Gangloff.