Tredicesima tappa del “Longines Global Champions Tour”.

Venerdì 11 settembre (fino a domenica 13 settembre) a Roma, presso lo Stadio dei Marmi, si terrà la tredicesima tappa del “Longines Global Champions Tour”, la “formula uno” del salto ad ostacoli.

Alle bianche tribune di marmo dell'impianto romano dominato da 64 statue si aggiungeranno le tribune mobili già installate con le loro coperture candide. Anche la particolare tecnica di rivestimento dei campi di gara e di prova, porterà gli stessi ad avere un lenzuolo di sabbia, fibre silicee ed altre componenti “segrete” che daranno un chiarore nuovo anche al terreno di gara.

Scenografica la copertura televisiva: sarà una telecamera istallata sul tetto del palazzo del CONI a inquadrare dall'alto la location dello svolgimento della manifestazione e le avvincenti gare che qui si terranno.

ASI partecipa alla Prima Festa Europea dello Sport

ASI e il settore Scacchipugilato continuano il binomio vincente. Lo scacchipugilato (o chess boxing) è infatti uno sport che sta prendendo sempre più piede nel nostro Ente.
Una dimostrazione di questo sviluppo viene dalla partecipazione, confermata da entrambe le parti, alla Prima Settimana Europea dello Sport che coinvolgerà tre  comuni liguri (Lerici, Porto Venere e Sarzana) dall’11 al 13 settembre. Lo scopo è soprattutto quello di sensibilizzare sempre più persone verso questa disciplina. Per farlo, verranno anche organizzati dei corsi, che partiranno ad ottobre, per far conoscere lo scacchipugilato  con appuntamenti di relievo internazionale. Un esempio è il corso che inizierà a Milano indirizzato ai bambini.
A ottobre, presso una palestra di Milano inizieranno infatti dei corsi di scacchipugilato indirizzati ai fanciulli.
“È stato redatto un progetto per proporre la disciplina nelle scuole, che proporremo dapprima ad una scuola milanese”, ha dichiarato il presidente Volfango Rizzi e stiamo per siglare un accordo con un partner culturale della FISP che dovrebbe dare ancor più visibilità alla nostra disciplina".

 

Tecnici del Chanbara abilitati con ASI

Dopo il grande successo per il corso di Asp. Allenatore in Puglia, l’opera di diffusione e promozione del chanbara da parte della Federazione continua incessantemente con gli esami di aspirante allenatore della Regione Campania sempre in sinergia con ASI Nazionale.

Il corso si è tenuto a Salerno dai Maestri Giovanni Desiderio e Nicola Altieri e dal Dott. Antonio Robustelli, preparatore atletico. Tanti gli appassionati e i Maestri presenti, provenienti da altre discipline, che con questa iniziativa della Federazione Italiana hanno potuto scoprire i segreti e ammirare il fascino del chanbara, apprendendone le tecniche.

I tecnici abilitatisi in questa occasione all’insegnamento dello sport Chanbara della Federazione Sport Chanbara Italia sono: Coscia Pierfrancesco, Santopietro Ruben, Santopietro Alfredo, Iaccio Loredana, Ferrara Vladi, Procida Manrico, Doto Sonia, Antonacchio Sara, Sorrentini Stefano, El Moutaouakil El Houssine. Assenti per impegni Russo Antonio, Monica Cesarano e Villani Alberto che recupereranno nella prossima sezione.

Tutti i Maestri abilitati provenivano da Napoli, Benevento, Avellino, Salerno, Bellizzi, Pozzuoli e Cassino. Ad assistere agli esami i Maestri Bruno Giordano del Tempio Shaolin di Bellizzi, Cipriani Vittorio di Salerno e Abbro Eugenio di Campagna, che faranno parte del prossimo corso di Sport Chanbara. Grande l’entusiasmo della Federazione sport Chanbara Italia del Maestro Giovanni Desiderio 7° Dan di Sport Chanbara che sarà protagonista al Festiva Dell’Oriente in programma il 11-12-13 settembre ed il 18-19-20 settembre prossimi.

Record mondiale corsa su tapis roulant

(ANSA) – ROMA, 8 SET – Nuovo record del mondo di corsa su tapis roulant. E' stato stabilito all'Expo di Milano dove la Technogym Arena ha ospitato l'evento "Italianchallenge" in cui 3 atleti hanno corso no-stop per 12 ore su tapis roulant. In particolare Daniele Baranzini ha stabilito il nuovo record mondiale di corsa 12 ore non-stop nella categoria singolo percorrendo 148,177 Km, mentre Vito Intini e Ivan Cudin hanno stabilito il record mondiale nella categoria staffetta, percorrendo 175,617 Km sempre in 12 ore.

Fonte: Ansa

Tennis: Us Open, Pennetta ai quarti

Flavia Pennetta si è qualificata per i quarti di finale degli Us Open battendo con un doppio 6-4, in un'ora e 18', l'australiana Samantha Stosur. Prossima avversaria per la brindisina sarà la vincente tra la ceca Petra Kvitova e la britannica Johanna Konta. A Flushing Meadows Pennetta ha raggiunto i quarti altre quattro volte (2008, 2009, 2011 e 2014) e le semifinali nel 2013.
Il britannico Andy Murray, testa di serie n. 3, e' stato eliminato negli ottavi di finale degli Us Open dal sudafricano Kevin Anderson, n. 15 del tabellone, in quattro set col punteggio di 7-6 (5), 6-3, 6-7 (2), 7-6 (0). Anderson ha cosi' raggiunto per la prima volta i quarti di finale in un torneo del Grande Slam, dopo essere stato eliminato in precedenza per sette volte negli ottavi nei quattro principali appuntamenti del circuito. Murray aveva invece sempre raggiunto i quarti negli ultimi 18 tornei dello Slam. Anderson aveva gia' sfiorato l'impresa di sconfiggere una delle maggiori teste di serie quest'anno a Wimbledon, quando, sempre negli ottavi, si era trovato in vantaggio di due set sul n.1 del mondo Novak Djokovic prima di cedere al quinto set.

Fonte: ANSA