“Night of the Stars”: il Gran Gala che chiude la 49^ Mostra del Cavallo di Città di Castello

Straordinaria e magica la serata di chiusura di domenica 13 settembre presso la Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara che ha ospitato la 49° Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. “Night of the Stars” il titolo dello spettacolo equestre che, con la regia di Nico Belloni, è divenuto un autentico evento nazionale tra le rassegne di settore. Gli artisti di maggior fama internazionale ci hanno regalato dei numeri mozzafiato. Il pubblico della Mostra del Cavallo ha potuto ammirare  la Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo; il pluricampione italiano di doma vaquera Giulio Piombo insieme a Claudia De Roberto; la meravigliosa e spettacolare quadriga Aragona’s di Luciano Messina; la bellissima voce della cantante tifernate Gabriella Zanchi, soprano all’Opéra National de Paris; la grazia e la leggerezza della giovanissima Roberta Di Meglio. Sensazionale il numero ad altissimo coefficiente di difficoltà del campione Francesco Falasconi, insieme agli altri giovani Voltige Man; mentre l’esibizione dei Butteri del Gruppo Scuola Maremmana La Badia ha regalato le emozioni della tradizione equestre italiana. La chiusura è stata affidata allo straordinario Bartolo Messina che in esclusiva e in anteprima ha portato in scena il nuovo numero con i cavalli in libertà insieme all’inseparabile mini pony Charlie.

Salerno League di Calcio Balilla: cronaca di un successo

Si è tenuta a Nocera Inferiore (SA) la prima grande manifestazione di Calcio Balilla targata ASI-Ficb.
Nato da pochi mesi, il settore nazionale ASI Calcio Balilla, coordinato da Giancarlo Carosella (già consigliere Nazionale ASI, nonchè presidente Provinciale ASI Salerno), ha affiliato numerose Asd e circoli che praticano questa disciplina.

In convenzione con la Ficb (Federazione Italiana Calcio Balilla) ha patrocinato il Campionato Regionale in Campania e la Salerno League. 
Ospitati all'interno del nuovo Palazzetto dello Sport di Nocera Inferiore, si sono radunati circa 500 appassionati di questa disciplina, provenienti dalla Campania e dalle regione limitrofe, scontrandosi su 12 tavoli forniti appositamente dalla Federazione e coordinati dal responsabile campano Ficb e ASI, Francesco Sirica, che,, con la sua esperienza ha fatto sì che la manifestazione si svolgesse nel migliore dei modi. 
Sotto gli occhi vigili del presidente della Federazione, Massimo Ragona e del vice presidente Nicola Colacicco, si sono disputati circa 200 incontri: singoli, coppie e misti (uomo-donna), vedendo vincere su tutti la squadre del S. Mango Piemonte
Alle premiazioni hanno preso parte, oltre al coordinatore Nazionale ASI, Giancarlo Carosella, il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato con alcuni amministratori ed i massimi dirigenti della Federazione Ragona e Colacicco, i quali hanno manifestato la loro soddisfazione e promettendo ulteriori tappe di questo genere.
In crescita la sintonia tra Ragona e Carosella che hanno già pianificato altre manifestazioni, per un binomio Ficb- ASI sempre più intenso! 
 

La nostra Susanna, per la settima volta campionessa mondiale

Grande impresa di Susana Perrone che conquista il suo settimo titolo mondiale consecutivo in Finlandia ai Campionati Mondiali IWF Masters di Pesistica Olimpica con una gara accorta e 130 kg. di totale nella W50 cat. fino a 75 kg., bissando così il suo precedente settimo titolo europeo consecutivo ottenuto a Bangor (Liverpool) lo scorso giugno e mancando di un soffio il nuovo record mondiale di Strappo, già in suo possesso.
 
La attuale Responsabile Nazionale del Settore ASI Pesi, Cultura Fisica, Powerlifting, attuale atleta del quadriennio olimpico della Federpesistica Fipe, tesserata all'associazione affiliata ad ASI Gym Club Pesistica, ora è in preparazione direttamente in Finlandia per i Campionati Europei ASI – WDFPF in programma a Riva del Garda questo fine settimana (dal 18 al 20 settembre) e per gli Euro Masters Games di Nizza dal 1 Ottobre.

I risultati del Campionato Nazionale Salto Ostacoli ASI 2015

Oggi sono terminate le due giornate del Campionato Nazionale ASI Salto Ostacoli svoltesi all’interno della 49^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello (PG). 
Lo spettacolo e la competitività non sono sicuramente mancati con un occhio di riguardo riservato alle categorie di stile.
Con la preziosa collaborazione della Presidente di Giuria e Delegato Tecnico ASI Francesca Begozzi e il Direttore di Campo Matteo Massaglia tutto si è svolto regolarmente. Tra i binomi scesi in campo gara si sono confrontati sia cavalli che pony in differenti categorie premiate durante la mattinata: per la categoria Esordienti Cavalli oro a Marcela Nohora Bruni, argento ad Asia Cadile e bronzo a Malika Giannini, per gli Allievi Cavalli oro a Lucrezia Ciocchini, argento a Claudia Marmaggi e bronzo a Laura Bruni; per gli Esperti Cavalli oro a Beatrice Bitetto, argento a Emanuele Ottaviani e bronzo a Davide Mannarino, per gli Esordienti Pony oro a Ludovica Fleres, argento a Vitalia Ippolito e bronzo a Sofia Ottaviani due ori anche per Matteo Apolloni ed Ellie Grace Montani.

US Open: Pennetta e Vinci riscrivono la storia

Chi l'ha detto che i miracoli non esistono? Ieri a New York ne è avvenuto uno: Roberta Vinci ha battuto la regina del tennis Serena Williams, a casa sua e ha conquistato una finale storica contro Flavia Pennetta. Sì, avete letto bene, contro un'altra italiana in finale. È la prima volta che due nostre atlete disputeranno una finalissima in uno slam. Se non é un miracolo questo cos'è?
Un sogno ancora difficile da realizzare per entrambe e per tutti gli italiani. Una settimana fantastica che ci ha regalato prima le imprese degli azzurri del basket agli Europei, imparagonabili però a quello che hanno fatto Pennetta e Vinci. 
Quest'ultima verrà ricordata nella storia del tennis come colei che, agli US Open, infranse il Grande Slam di Serena Williams, numero uno del mondo, battendola 2-6, 6-4, 6-4 e a Flushing Meadows.

La Pennetta invece si é sbarazzata due ore prima della numero due del circuito, Simona Halep. Dopo la vittoria di Flavia e la conseguente storica finale conquistata, nessuno avrebbe mai pensato al bis italiano. Contro la Williams era semplicemente impossibile solo immaginarlo.

Eppure lo sport regala anche questo, è in grado di regalare un giorno simile e di far godere ed esultare un popolo intero. 

Nella storia del nostro tennis, non era mai successo niente di tutto questo. Piangere per un giorno così. Sorridere in un giorno così. Flavia Pennetta contro Roberta Vinci, comunque vada sarà un successo.