Nuoto: Federico Bocchia atleta immagine di ASI

Federico Bocchia fa felice ASI. Il nuotatore, uno degli atleti più forti nella velocità pura del nuoto italiano è diventato, da settembre, atleta immagine dell'ASI Nazionale.

L'atleta che gareggia per l'ASI De Akker Team Bologna ha dichiarato ai microfoni tutti i suoi obiettivi:
"Voglio tornare in Nazionale e sto lavorando sodo per questo. Mi sto allenando bene sia in acqua, sia in palestra, sia a livello nutrizionale per essere al top. I miei obiettivi in ordine di tempo sono gli Europei in vasca corta, quelli in vasca lunga di Maggio a Londra e poi le Olimpiadi. A Riccione vado molto volentieri perché è una vasca che amo, è molto scorrevole e mi piace. Per me sarà la prima occasione  per provare a fare il tempo minimo e voglio centrarlo subito, per poi concentrarmi sulla preparazione dei Campionati Europei.".
Un grande in bocca al lupo, dunque, al "nostro" atleta.
 

C’è un “Sportivamente” corretto o scorretto?

di Italo Cucci

"Lo sforzo di chi governa lo sport dovrebbe semplicemente puntare al recupero della credibilità di un settore socialmente importante ormai terreno di conquista di mal affaristi, invece… C’è un modo per passare alla storia dello sport italiano senza invocare l’assegnazio-ne di una “storica Olimpiade” e lo dico al presidente del CONI, Giovanni Malagò, che si batte con entusiasmo per garantire un autentico rinnovamento…"
E' online il nuovo numero di Primato con l'articolo del direttore Italo Cucci.
Per leggere l'articolo, clicca qui e vai a pagina 4

A Fiuggi la conferenza organizzativa del settore Nazionale ASI Calcio

Si é appena conclusa a Fiuggi (FR) la Conferenza Organizzativa  del Settore Nazionale Calcio ASI.

Numerosa ed interessata la partecipazione degli organizzatori di tutte le attività di calcio, calcio a 7 e calcio a 5 di Asi Nazionale, sotto la direzione del responsabile Nicola Scaringi. Presentate numerose proposte di modifica al format attuale, per tornei e una fase nazionale sempre più coinvolgente ed appassionante.
Presentato anche il partner tecnologico Enjore, la piattaforma interattiva per la gestione degli eventi sportivi, che sarà il supporto ufficiale di ASI per la stagione 2015/2016.

Gli arbitri ASI varcano la soglia del Fulvio Bernardini

Continuano ad arrivare, direttamente e indirettamente, riconoscimenti all'egregio lavoro svolto dal Coordinamento Arbitrale del Comitato Provinciale ASI Roma. In un momento storico, sociale ed economico che, purtroppo, non permette un salto qualitativo a livello di innovazione, l’A.s.d. Arbitri Sport italiani, mossa dalla passione dei suoi associati, ha voluto scommettere sul futuro e sui  giovani aderenti al proprio sodalizio, tramite una formazione costante e un occhio alle nuove tendenze. 
Questa attenzione ha portato anche squadre professionistiche di alto livello ad affidarsi all'ASD ASI Arbitri Sport Italiani. 
Lo scorso 13 ottobre gli arbitri ASI hanno infatti varcato le soglie del Fulvio Berbardini, storico campo di allenamento dell'AS Roma, per dirigere con una quaterna arbitrale, l'incontro tra Roma Legends ( alla seconda amichevole in due giorni ) ed i Boston Braves. 
Per la cronaca i direttori di gara hanno ricevuto i complimenti degli organizzatori "sfoggiando"  al Bernardini, come in tutte le manifestazioni organizzate sotto l'egida di ASI, auricolari di ultima generazione e tabelloni luminosi. 
Una soddisfazione per il movimento diretto da Americo Scatena che punta con passione a coltivare i direttore di gara del futuro.
 

ASI ed Enjore: una sinergia vincente

ASI ha scelto Enjore come piattaforma per la gestione dei propri campionati di calcio.
Una sinergia importante quella che si appresta a nascere, una partnership commerciale e tecnica per migliorare la struttura tecnologica dell’associazione nella gestione dei tornei calcistici.
L’accordo tra le due parti è stato siglato in questi giorni. Il prestigio e la notorietà di ASI è ormai indubbio e per questo motivo l’ente si è affidata ad Enjore.com, una giovane, ma all’avanguardia startup italiana che ha realizzato una piattaforma on-line per la creazione e gestione di competizioni sportive.
Numeri importanti quelli di Enjore, che con i suoi oltre 10.000 tornei e 500 mila visitatori al mese, è la piattaforma europea più utilizzata per la creazione e gestione di competizioni sportive.
L’accordo permetterà così ad ASI di dotarsi di una piattaforma online in grado di migliorare gli aspetti gestionali e organizzativi per tutti i propri campionati ufficiali di calcio per la stagione 2015/2016. I Comitati Provinciali e Regionali ASI potranno utilizzare Enjore.com, usufruendo di una particolare gestione che permette la completa aggregazione delle competizioni, in modo da avere un unico punto di riferimento online per tutti i match,referti, risultati e tabellini di gara.
Per entrambe le società, questo accordo formalizza una partnership strategica. ASI, oltre a dotarsi di uno strumento tecnologico che migliora la gestione di tutte le attività legate all’organizzazione dei campionati, potrà diffondere ulteriormente la propria immagine, grazie alle funzioni social offerte da Enjore.com.
Enjore, dal canto suo, oltre ad aumentare la notorietà del proprio brand affiancandosi ad uno dei maggiori e importanti enti di promozione sportiva in Italia, incrementerà ulteriormente il numero di giocatori della community.
“La partnership con ASI è strategica perché ci permette di entrare ufficialmente nel mondo degli Enti di Promozione Sportiva” – afferma Nicola Taranto, CEO di Enjore. “Un’opportunità per contribuire sensibilmente all’evoluzione digitale dello sport in Italia”.