Calcio a 7: a Sciacca la quinta edizione della "Halloween Cup

Si è conclusa la quinta edizione del torneo di calcio giovanile a 7 “Halloween Cup “riservato alla categoria “Pulcini” che si è disputato a Sciacca.
Ad ospitare l’evento l’impianto sportivo Residence Isabella Sport. Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale ASI Agrigento, hanno partecipato le scuole calcio Ginnic Club Stadium di Pippo Montalbano, Anpiemar Torino Academy di Baldo Clemente, Kronion di Claudio Bobbio , Bisacqua Sport di Bisacquino di Frank Venezia, Castelvetrano Selinunte 2016 e Animosa Civitas Corleone di Anthony Venezia che divise in due gironi si sono affrontate all’insegna dell’amicizia e regalato una bella giornata di sport al numeroso pubblico presente.
Soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione ha espresso Mario Cucchiara presidente del comitato ASI che durante la premiazione ha ringraziato tutti i bambini e i dirigenti delle società partecipanti e annunciato la programmazione della stagione 2016/17 che prevede oltre ai campionati delle varie categorie anche iniziative sociali e culturali.
 

Grande successo per la prima edizione del torneo di calcio a 6 “Città di Castelvetrano”

Grande successo per la prima edizione del torneo di calcio giovanile a 6 “Città di Castelvetrano” “riservato alla categoria “Pulcini” che si è giocato Domenica 13 Novembre 2016 presso il centro Sportivo “Azzurra “a Castelvetrano.
Alla manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale ASI di Agrigento, hanno partecipato le scuole calcio Castelvetrano Selinunte 2016,Kronion Sciacca , Bisacqua Sport di Bisacquino di Frank Venezia, Belice Sport Partanna, Manzil Sindi di Santa Margherita Belice di Filippo Campisi e Real Unione di Villafranca Sicula di Rito Parisi.
È stata una bella giornata all’insegna dello sport che ha coinvolto circa cento bambini che si sono affrontati all’insegna del Fair Play e divertimento.
Soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione ha espresso Mario Cucchiara presidente del comitato ASI che durante la premiazione ha ringraziato tutti i bambini e i dirigenti delle società partecipanti e annunciato l’inizio per il quarto anno consecutivo del campionato di calcio a 11 per la categoria Esordienti con ben 12 squadre partecipanti.
 

In Piemonte un successo la Giornata Del Trial

Il 30 ottobre si è svolta presso il laghetto Nais di Bobbio Pellice la manifestazione sportiva Giornata Del Trial  organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Conca Verde in collaborazione con ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane, rappresentato dal comitato regionale ASI Piemonte. Il tracciato con prove “NO STOP” era articolato sul percorso fuoristrada autorizzato dai Comuni di Villar Pellice e Bobbio Pellice. 

Giornata baciata dal sole, con un buon numero di partecipanti, ha dimostrato che questa tipologia di sport è seguita da molti piloti e appassionati che non trovano e non hanno la possibilità potersi divertire a livello amatoriale se non gareggiando nelle gare ufficiali indette da FMI.

Presenti  sul piazzale privato del Laghetto la ditta BL di Luca Beltramo di Barge che  ha dato la possibilità di provare le moto elettriche agli adulti ed ai bambini, ottenendo un notevole successo anche da parte dei giovani.

Durante la giornata l’associazione sportiva dilettantistica Conca Verde, affiliata ASI, ha avuto il piacere di avere la presenza del presidente del comitato regionale ASI  Piemonte Sante Zaza e del presidente del comitato provinciale ASI Torino Antonietta Tarricone.

 

Campionato Nazionale ASI Kick Boxing

La stagione sportiva del settore kick boxing  in seno ad Asi si è chiude il 2016 con il grande evento che è da due anni entrato ufficialmente nel calendario ASI nazionale, svoltosi a Molinella il 13 novembre.
L’affluenza di atleti è stata da numeri record anche quest’anno, il coordinatore del settore, Paolo Gherardi ha saputo riconfermare l’importanza di questa tappa che ha attirato a Molinella (BO) atleti provenienti  dalle più diverse regioni d’Italia. La Kick boxing come sempre protagonista della giornata, con ampio spazio anche alla promozione di attività giovanili con le esibizioni iniziali nel point fighting, il più piccolo atleta in gara, Foltran Leonardo ha solo 5 anni! Ed un esibizione a metà giornata di una ragazza dall’animo davvero speciale, Giada Ciarafoni, atleta con sindrome di down, la quale ha non solo un cromosoma ma anche una marcia in più, il sorriso sulle labbra e l’entusiasmo negli occhi cha dimostrato al pubblico ipnotizzato, come lo sport sia un punto d’incontro per tutti.
Ottimo il ritorno delle MMA, arti marziali miste, cha hanno richiamato un nutrito numero di fighter dimostrando di essere un settore in forte crescita e dal grande potenziale.
Oltre ai singoli risultati di gare degli atleti presenti, hanno avuto uno spazio speciale all’interno dell’evento anche i partecipanti ai corsi di formazione in stretta collaborazione con ASI, ai quali il nostro ente di promozione ha rilasciato il tesserino tecnico previsto dalla normativa. Grande sport quindi, ma anche grande formazione grazie ad ASI Kick Boxing. 
Il Responsabile Nazionale M° Andrea Albertin ha sottolineato come il grande impegno profuso dal Coordinatore M° Paolo Gherardi stia dando nuovo impulso ad un settore che non conosce crisi. 

Fiera Padova 2016 : una maratona sportiva dall’indiscusso successo

Tutti in fiera 2016, l’evento sottotitolato “la fiera delle passioni” ha regalato anche per questa trentatresima edizione, grandi emozioni in ambito sportivo.
Un intero padiglione, il numero 15, è stato per tutti quattro i giorni in programma, teatro di grandi esibizioni sportive, manifestazioni, allenamento e spettacolo.

GLI SPORT DELLA FIERA DI PADOVA 2016

Grazie al costante impegno di ASI per la crescita dello sport, ed alla ormai consolidata ed efficiente collaborazione con Fight Training, nella persona del suo ideatore, Leonardo Pavan, i visitatori hanno potuto godere di diverse esperienze marziali ma non solo; dal Softair che ha attirato grandi e piccini, al Viet Tai Chi il programma è stato ricco ed accattivante. Senza dimenticare le attività di ballo e danza sportiva grazie alle preziose collaborazioni di “Padova Danza” e “Danza Musica e Spettacolo".

Il Softair, con uno spazio di oltre 900mq, ha realizzato con l'aiuto della Fitness & Dance Academy e FDA Team Softair un poligono di tiro con oltre 12 postazioni dando vita ad un attività ludica che ha coinvolto i padovani di tutte le età.
Grazie a questa kermesse,  ASI Veneto e il settore regionale veneto ASI Softair, rappresentato a livello regionale da Marco Zago, sono riusciti a realizzare la prima Junior Club Softair con partecipanti dai 10 ai 14 anni.

COSA E' IL SOFTAIR

Il softair (definito in italiano anche come tiro tattico sportivo) è una attività ludico/ricreativa – sportiva basata su tecniche, tattiche e usi militari.Il termine deriva dalla lingua inglese, traducibile in Italiano come "aria soffice" o più letteralmente aria compressa, e i partecipanti sono chiamati "softgunners", oppure con il termine italianizzato di "softeristi", anche se quest'ultimo è poco utilizzato.

Per la pratica di tale attività vengono utilizzate delle riproduzioni di vere armi da fuoco da guerra, dette air soft gun (in acronimo ASG), e i partecipanti vestono un abbigliamento simile se non identico a quello in uso dalle varie forze armate dei paesi del mondo (mimetiche, polo, scarpe, ecc.).

NON SOLO KICK BOXING

Il Settore Kick Boxing coordinato da Lorena Bortot e del M. Luca Favero, nonché dal coordinatore nazionale Paolo Gherardi, è stato il protagonista della giornata di sabato con un allenamento collegiale gestito dal pluricampione mondiale di Point Fighting cintura nera IV dan, tesserato ASI, Simone Bellina. Un contesto d’eccezione dato il grandissimo spazio attrezzato messo a disposizione degli atleti che hanno accolto con entusiasmo l’occasione partecipando in gran numero. Ottima la conclusione con la maratona di Self defence, che hai invece visto schierarsi maestri di Krav Maga, Systema, Free Dog e Jeet Kune Doo.

A riconfermare l’entusiasmo del sabato ci hanno pensato gli amanti del Karate che si sono riuniti domenica per una gara di Kata aperta a tutti. Coordinatore dell’evento dalla ormai nota e pluriennale esperienza il Maestro Roberto Zanini che ha saputo cogliere i vantaggi della location fieristica trasformando la competizione in un contesto dal grande interesse per il pubblico.

Ampio spazio quindi allo sport in tutte le sue forme grazie ai corpi di ballo accorsi il lunedì che hanno regalato momenti di divertimento e simpatiche coreografie, ma anche di discipline meno marziali e più rivolte al cittadino comune come il Krav Maga. Ospiti d’onore alcune scuole di Mestre e di Ferrara.
Bellissimo l’intervento del Maestro Lazzarin, responsabile regionale Veneto, con il suo Team di Ju Jitsu che ha portato questa meravigliosa disciplina sotto i riflettori della fiera.

GLI OSPITI DELLA FIERA

Tra gli ospiti speciali, Marco Vigolo per l’MMA, il coordinatore nazionale del settore Kick Boxing Paolo Gherardi, la scuola padovana di Viet Vo Dao del Maestro Bao Lan, capitanata per l’occasione dal figlio e grande campione Long Marco Bao, ed il team WFC del Maestro Scorrano rappresentato per l’occasione dal Maestro Sergio Scalco.
Ancora una volta Andrea Albertin, Presidente Regionale ASI si è potuto avvalere di un team vincente e capace di collaboratori che stanno segnando anno dopo anno lo sviluppo dello sport anche in un evento complesso quale la Fiera, riconfermando lo scopo primo di ASI: la crescita della cultura sportiva a livello territoriale e nazionale.