Quattro tesserate ASI ai Campionati Mondiali di Pesistica Olimpica IWF Masters

Quattro atlete tesserate ASI saranno in volo domani per la partecipazione ai Campionati Mondiali di Pesistica Olimpica IWF Masters in programma in Germania ad Heinsheim Stoccarda dal 30 settembre al 9 Ottobre, con una partecipazione straordinaria di oltre 1000 atleti iscritti e partecipanti con i richiesti minimi di gara, in pedana vari atleti olimpionici presenti alle ultime Olimpiadi di Rio 2016.

Le quattro atlete Susanna Perrone (responsabile nazionale del Settore  ASI Pesi, Cultura Fisica, Powerlifting), Nadia Re, Loredana Frassati, Alessia Milesi, allenate al Gym Club Pesistica di Ciriè, Torino, hanno ottime possibilità di classificarsi nelle prime 6 finaliste di categoria, essendo già state medagliate ai Campionati Europei negli anni passati e nei World Masters Games.

In particolar modo Susanna Perrone sta cercando soprttutto di vincere una scommessa con se stessa, complementando il suo palmares e provando a scendere in una categoria di peso in cui gareggiava oltre 30 anni fa, ovvero entro la cat. 69 kg., progetto sicuramente non facile per una atleta classe 1964, alta 1.81, che detiene tuttora record europei e mondiali ma nelle sue cat. 75 kg. e + 75 Kg.

Le immagini di una delle tappe del Campionato TNO

A Parma sabato 24 e domenica 25 settembre si è tenuta una tappa del Campionato Trofeo Nord Ovest, manifestazione organizzata dal settore auto storiche del comitato regionale ASI Piemonte.
La responsabile regionale del settore Antonella Croce era presente a rappresentare il comitato dell'Ente di Promozione Sportiva. 

I RISULTATI DELLA GARA ASI AUTO STORICHE

Iotti e Lamini, della Scuderia Parma Auto Storiche, su Porsche 912, si sono imposti nella Parma – Poggio di Berceto, gara valida per il Trofeo Nord Ovest regolarità auto storiche ASI.
ella gara di casa la coppia parmense ha concluso con 3,82 punti di penalità di media.
Alle loro spalle hanno concluso Fontana e Scozzesi, su Autobianchi A 112 Abarth, staccati di 39 punti. Al terzo posto si è classificata la Ferrari 348 Tb di Marelli e Bertolotto con 47 punti di distacco. Podio sfiorato per Carnevali e Vicomandi, su Alfa Romeo Spyder 2.0. Molto più lontani De Rossi e De Rossi, con la Lancia Fulvia Coupé 1,6 Hf, che si classificano al quinto posto.

Tra le scuderie il successo è della Vams Squadra Corse. La gara del Ferrari Club Italia è stata vinta da Verghini e Fuso, su Ferrari 512 Tr, quella riservata alle vetture Porsche da Iotti e Lamini, mentre Carnevali  e Vicomandi sono primi del Duetto Challenge. Lo speciale Trofeo Luciano Botto se lo sono aggiudicato i vincitori. La gara ottimamente organizzata dalla Scuderia Parma Auto Storiche si è svolta su di un percorso di 130 km, con cinquantadue prove di precisione, parzialmente concatenate, che ha visto i partecipanti ripercorrere il tracciato della mitica corsa in salita attraverso i comuni di Parma, Collecchio, Sala Baganza, Fornovo di Taro, Berceto e Terenzo transitando per i Boschi di Carega e la Cisa dopo una partenza davanti al teatro Regio.

A breve la V edizione di AsiCampionato di Basket

Il comitato Provinciale ASI Roma, anche quest’anno organizzerà l’AsiCampionato di Basket, giunto alla sua quinta edizione. Un progetto rivolto ai bambini del Minibasket e non solo.
La disciplina sportiva, nella società attuale, è di basilare importanza per accompagnare i ragazzi nella loro crescita, donando valori educativi, formativi e sociali che vanno preservati e sviluppati.
Nella scorsa edizione, hanno partecipato circa 1000 cestisti appartenenti a 35 Società che, con il loro entusiasmo, ci hanno spinto a continuare questa esperienza, rivolta da quest'anno ai piccoli atleti nati dal 2003 al 2008.
L'obiettivo dell'Asicampionato è di dare la possibilità a tutti gli atleti coinvolti, di giocare e divertirsi nel comune spirito etico, che deve alimentare la “ buona pratica sportiva”, valore fondamentale dello sport.
Per questo: lealtà, correttezza, amicizia, fair-play, rispetto delle delle regole e degli avversari, sono imprescindibili per lo sviluppo psico-fisico dei nostri piccoli atleti.
Presto verranno comunicato le date del campionato.

Per informazioni: Massimo Prosperi, Responsabile Nazionale ASI Pallacanestro
338.4175028

 

Quaranta partecipanti alla gara di mountain bike di ASI Agrigento

Successo per la seconda edizione di XC Triskele Bike Sciacca, gara di mountain bike valida come quinta ed ultima prova del Campionato regionale ASI che si è disputata domenica 18 ottobre 2016 nella riserva naturale del Monte San Calogero a Sciacca.
Quaranta i partecipanti tra i migliori biker provenienti da tutta la Sicilia che hanno regalato al numeroso pubblico presente lungo il percorso del bosco una bella mattinata di sport.
La gara è stata vinta da Vincenzo Oliveri di Licata del Special Bike Team che ha preceduto il saccense della Saraceni Bike Salvatore Tortorici; terzo assoluto l’alcamese della Bike For Fun Antonino Pirrone.
Alla manifestazione era presente il presidente del comitato regionale ASI Sicilia Giuseppe Campo che ha consegnato le maglie ai campioni regionali nelle nove categorie adulti e giovanissimi.
Nella categoria under 18 ha vinto l’alcamese della Free Bike Vincenzo Monacò; nella categoria AS Antonino Pirrone della Bike For Fun Di Alcamo; la categoria A1 è stata vinta da Saverio Mirabile della Running e Bike di Campobello di Mazara. 
E’ stato Roberto Toia a dominare la A2, mentre campione regionale in A3 si è rivelato il Saccense Daniele Arena della Triskele Bike. E’ sempre la Triskele Bike con Vincenzo Termini a dominare la categoria A4, così come nella A5 con Tonino Bonifacio. La categoria A6 è stata vinta da Rosario Adamo, mentre la W2 da Gisella Bongiovì della Triskele Bike.
La Triskele Bike di Sciacca si è laureata campione regionale anche nella classifica a squadra con 698 punti, battendo la Running, la Bike di Alcamo e l’Airone di Partinico.
Soddisfatto per la riuscita dell’evento Mario Cucchiara, presidente del Comitato provinciale ASI Agrigento che durante la premiazione ha ringraziato tutti i partecipanti e insieme al presidente ASI Sicilia Giuseppe Campo ha dato appuntamento al campionato XC 2017.

A Romics il primo campionato ASI di e-sport

Il Settore nazionale ASI Giochi Elettronici Competitivi, conosciuto con l’acronimo GEC, ha raggiunto un’importante collaborazione pluriennale con Romics.

IL SETTORE ASI GEC COLLABORA CON ROMICS

GEC Giochi Elettronici Competitivi, il Settore nazionale di e-sport di ASI, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, da più di due anni impegnato nella promozione dell’e-sport in Italia e nella tutela delle associazioni e dei videogiocatori, ha raggiunto un’importante collaborazione pluriennale con Romics, rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment, tra le più importanti, con oltre 200.000 visitatori per edizione.

IL CAMPIONATO ASI DI E-SPORT

Sarà la ventesima edizione del RomicS – in scena a Roma dal 29 settembre al 2 ottobre – ad inaugurare la collaborazione, ospitando per l’occasione le prime due giornate di Lega Prima – Romics, il campionato di e-sport cui parteciperanno le migliori squadre d’Italia che si affronteranno su un palco dedicato e realizzato appositamente per l’evento. Per la prima edizione il titolo scelto sarà ‘League of Legends’, al quale verranno aggiunti successivamente altri videogiochi.
Il campionato sarà riservato solo ed esclusivamente alle associazioni sportive affiliate al Settore  nazionale ASI Giochi Elettronici Competitivi (GEC).
Le successive giornate di calendario continueranno online, fino a disputare le fasi finali dal vivo in occasione della successiva edizione del Romics.
Il campionato nasce dall’esigenza di realizzare una competizione longeva nel tempo, ponendosi come punto di riferimento per tutti gli spettatori e gli appassionati d’Italia.

AL ROMICS STAND DEL SETTORE ASI GEC 

Inoltre, durante i giorni di fiera il Settore nazionale ASI Giochi Elettronici Competitivi sarà presente con uno spazio dedicato all’e-sport in cui si svolgeranno numerose attività fra cui: tornei, partite uno contro uno, intrattenimenti, conferenze, interviste e free play.

Per informazioni sulla struttura del torneo e per informazioni su come partecipare clicca qui.
Per il calendario eventi clicca qui.