La star del Brasilian Jiu Jitsu Amaury Bitetti in Italia con ASI

Il Maestro Bitetti, leggenda del Brazilian Jiu Jitsu, sarà in Italia, grazie al Settore ASI Brazilian Jiu Jitsu, dove terrà una serie di seminari camp di allenamento di Brazilian JiiuJitsu dal 2 al 20 di gennaio di questo nuovo anno.

Amaury Bitetti è uno dei massimi rappresentanti internazionali della disciplina sportiva: cresciuto nella Carlson Gracie Academy, in cui si allena dall’età di 5 anni, Bitetti è stato il primo campione mondiale di Brazilian Jiu Jitsu, essendo la prima cintura nera in assoluto a conquistare il titolo in categoria open per ben 2 volte, oltre ad aggiudicarsi 6 volte l’oro ai campionati nazionali Brasiliani ed a salire sul podio mondiale una terza volta.

Bitetti è anche stato un pioniere delle arti marziali miste (MMA), icona del vale tudo con 5 vittorie in UFC (Ultimate Fighting Championship), una delle principali organizzazioni di arti marziali miste statunitensi.

Tra le sue attività ricordiamo che il Maestro ha allenato i fratelli Nogueira, Rodrigo “Minotauro” e Rogerio nell’MMA. Sono stati gli stessi fratelli – impegnati a combattere nell’UFC – a richiederlo come allenatore, pensando probabilmente che non c’è niente di meglio di un 2 volte campione mondiale per migliorare la propria lotta a terra.
La stessa cosa è stata fatta per il già cintura nera e grande campione UFC, Vitor Belfort, che lo ha voltuto come suo preparatore per la sfida con un altro grande del JiuJitsu Brasiliano , Jacarè Sousa.

Qualunque società sportiva volesse ospitare il Maestro Bitetti, VII Dan di BJJ, nella propria struttura potrà farlo a prezzi convenzionati contattando asibjj@gmail.com.

Noale: Campionato Nazionale Karate 2016

Ancora una volta Noale, ridente cittadina del Veneto ed un Palasport che già nel passato ha ospitato importanti manifestazioni sportive di karate, ha ospitato la quattordicesima edizione del Campionato Nazionale ASI di Karate svoltasi il 18 dicembre scorso.
La presenza di 150  atleti in rappresentanza di 10 clubs e di un folto pubblico sugli spalti che ha seguito con passione ogni fase dell’evento, hanno decretato il successo dell’evento.

Anche quest’anno il settore ASI Karate ha deciso di riservare la manifestazione al solo settore giovanile, con l’intento di dare una opportunità maggiore alle giovani leve di mettersi in evidenza in questa difficile specialità sportiva.
ASI Karate festeggia il quattordicesimo anno del proprio progetto tecnico promozionale riservato ai preagonisti. In questo momento ASI è l’unico Ente che sta lavorando nel settore promozionale per preparare gli atleti del domani che saranno impegnati agonisticamente all'interno della Federazione. Dopo 15 anni di attività e oltre 50 gare promozionali é evidente che l’obiettivo dell'Ente e del Suo Settore sia stato raggiunto.

Domenica 18 dicembre i più piccoli, i bambini e i ragazzi, si sono confrontati nel gioco tecnico del palloncino e  nel combattimento a coppie dimostrativo. La categoria esordienti A (novizi) invece ha giocato con il regolamento no stop mentre gli esordienti  B (minicadetti) si sono misurati con le regole del combattimento Wkf limitato. Tutti hanno dimostrano di conoscere e di apprendere in maniera progressiva il gesto atletico e tecnico nonché la gestione del quadrato di gara, in vista di un combattimento più impegnativo delle categorie successive federali. 

Da evidenziare come la Federazione mondiale WKF – che porterà il karate alle Olimpiadi di Tokyo 2020 – abbia emanato i nuovi regolamenti tecnici per il settore giovanile e abbia colto i suggerimenti di ASI che da anni sta sperimentando nuove metodologie per il karate giovanile.
In particolare a partire dal 2017 la WKF adotterà il regolamento ASI per le categorie under 10!

Il lavoro di ASI in questo settore è stato premiato dopo molti anni di duro lavoro svolto per promuovere uno sport tra i giovani.
Soddisfatti per questa notizia e per l’evento il Responsabile Nazionale del Settore Karate,  Dr. Vladi Vardiero, nella doppia veste di dirigente ASI e Presidente di ASI Karate Veneto, e il M° Stefano Nioli, Coordinatore Regionale Settore Karate, coadiuvati da tutto lo staff di ASI Karate Veneto, società ospitante dell’evento.
Nella classifica finale le società venete non hanno avuto rivali vedendo al primo posto il CSKS Verona seguita dal Project Borgoricco e al terzo ASI Karate Noale.

La manifestazione si è svolta con regolarità e senza incidenti grazie anche all’eccezionale opera svolta dagli Ufficiali di Gara ASI e dell’AIAK Libertas, i quali hanno fornito, attraverso la loro competenza,  un ottimo servizio di valutazione del complesso gestito tecnico del karate sportivo.

3^ edizione “Run to Gift”: sport, divertimento e fair play

Una giornata all’insegna dello sport, del Fair Play e del divertimento. È stata questo e tanto altro la 3^ edizione della corsa di  beneficenza “Run to Gift”, organizzata dal Comitato Provinciale ASI Andria, dal Forum Città di Giovani Andria, in collaborazione con Rotaract Club Trani – Distretto 2120, Rotary Club Trani e con il patrocinio del Comune di Andria.  
Un appuntamento che si ripete ormai da tre anni, un successo oltre ogni aspettative per questa iniziativa benefica.
Gli organizzatori hanno voluto ringraziare tutti i numerosi partecipanti, i partner dell'iniziativa e i molti sponsor senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile: Donna Lavinia – Lavinia Bianchi Ricevimenti, Allarm Sud Srl, Andra Ligerie, Quality Sport, Marrone Office Sas, Oleificio I Tre Campanili, Farmacia Adduasio, Studio Fisiomed, Aranciviola srl, Biancheria Leonetti, Sport e Tempo Libero, Sport & Shoes, studio Refresh.  
ASI Andria, per l’occasione, non ha mai fatto mancare il proprio contributo consegnando le coppe ai primi 3 vincitori e a tutti i partecipanti le medaglie di rito. Appuntamento fissato naturalmente per la prossima stagione 
 
 

Nel 2017 torna il Trofeo di Functional Training

Il 2017 vedrá ripartire la nuova edizione del primo torneo ASI di Functional Training a squadre. Una gara itinerants per appassionati di fitness che coinvolgerá più palestre.

 Tre prove da affrontare in team da 4 componenti,1 prova a sorpresa, 3 giornate di gara, 8 km di corsa, 
16 ostacoli da  superare, 400 mt di percorso ad ostacoli con prove funzionali a sorpresa, piú di 1100 ripetizioni da fare nel minor tempo. Tanto fango, sudore e

Siete pronti a mettervi in gioco? E allora cosa aspettate ad accettare la sfida? 

Partecipare è semplice:
1 – Create il vostro team di 4 concorrenti con minimo una donna. 
2 – Compilate il modulo di adesione 
3 – Iniziate ad allenarvi

Il resto lo facciamo noi, ma i veri protagonisti sarete voi!
 
Referente del progetto: Prof. Delicato Fabio, Dirigente ASI, Responsabile di Settore.

Per informazioni: 346 2586885 o info@mudrunexperience.it
 

Brazilian JiuJitsu ASI per bambini: prove di destrezza e tecniche antibullo

Domenica 11 dicembre, l'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI SNAP ha organizzato – presso il Palaraschi a Parma, via Pellico 14 – un evento dimostrativo per il  Settore Brazilian JiuJitsu al fine di permettere ai giovani atleti di dimostrare le abilità e le tecniche apprese durante l’anno 2016 nel corso di Brazilian JiuJitsu.
 
Hanno preso parte alla  manifestazione, oltre agli ospiti di casa,  la squadra Giovanile della Rendoki Dojo di Livorno del M° Rizzoli Massimo e al Squadra giovanile della Quarto Round di Viadana del M° Andrea Solimei.
 
Tre società sportive da tre regioni differenti che hanno sviluppato la manifestazione  fra le 10.30 e le 13.00 e vi hanno preso parte 55 bambini . I bambini di 4/6 anni si sono cimentati in un saggio di agilità e coordinazione motoria mentre quelli di 7/13 anni in giochi sportivi. A seguire, tutti i bambini hanno partecipato da una dimostrazione del metodo Anti-bullo, un sistema non violento di tecniche e regole di comportamento atte ad affrontare il Bullismo. Sistema che costituisce un primo concreto passo del valore educativo delle Arti Marziali, al di lá dei luoghi comuni che in altre realtà vengono smentite dai fatti. 
Il motto de Settore Giovanile SNAP: “Non litigo mai, Lotto sempre”. 
La giornata si è conclusa con un Torneo che ha permesso ai piccoli lottatori di tutte le età di cimentarsi in 4-5 combattimenti ludico-sportivi, per affrontare un ambiente diverso da quello della palestra ed inserirsi sempre di più in un contesto di combattimento sportivo, in aggiunta all’innegabile scopo educativo perpetrato con il corso Anti-Bullo.
 
Ha presenziato l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani che si è complimentato con la società per le iniziative e i risultati sportivi che la pongono come una realtà dello Sport di parma con la quale il Comune intende collaborare anche in futuro.