Premio ASI Autism Open Day

Il premio ASI Autism Day per partecipare all'opera di sensibilizzazione nei confronti dell'autismo

Se siete un'associazione o una società sportiva che tratta i temi della disabilità questa notizia è destinata a voi.

Come ogni anno, questo 2 aprile sarà la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo; il nostro settore nazionale ASI Sport Equestri ha chiesto alle proprie organizzazioni di settore, impegnate nell'ambito della disabilità, di apripre le proprie porte al pubblico e progettare iniziative per far conoscere la realtà dell'autismo, facendo comprendere l'importanza di riconoscerlo e trattarlo in modo adeguato.

Queste attività verranno poi valutate e premiate dal settore ASI Sport Equestri nell'ambito del Premio ASI Autism Open Day: un riconsocimento al valore sociale dell'azione svolta da questi soggetti associativi con i loro progetti.
 

Come partecipare ad ASI Autism Day

La partecipazione al concorso potrà avvenire inviando via mail – entro il 30 marzo – i progetti per la gestione della giornata dedeicata all'autismo alla segreteria del settore: segreteria@asiequitazione.com.

Una commissione appositamente nominata dal settore ASI Sport Equestri li valuterà, esprimendo con delle votazioni da 1 a 10 sui seguenti elementi:

  • Validità dell'iniziativa come veicolo di divulgazione e conoscenza della patologia
  • Fruibilità delle attività programmate e rilevanza dell'aspetto ‘integrazione'
  • Impatto sul presente e ripercussioni sul futuro
  • Originalità e consistenza dei contenuti dell'iniziativa
  • Diretto coinvolgimento dell'associazione nell'iniziativa
  • Importanza dei soggetti patrocinanti

A seguito della proclamazione del progetto vincitore, il tecnico e il presidente dell'associazione risultata vincitrice saranno successivamente invitati a Roma per ricevere il riconoscimento ‘ASI Autism Open Day 2017'.

Gli atleti ASI di t’ienshu al Trofeo Italia di Termoli

Ottimi risultati degli atleti ASI della Scuola Centrale di T'ienshu al Trofeo Italia di Termoli

Il 5 marzo presso il Palasport ‘Palasabetta’ di Termoli si è svolto il quindicesimo Trofeo Italia sanda-semi e gara di forme patrocinato da ASI, organizzato dal Maestro Carmine De Palma. Nove gli atleti tesserati ASI partecipanti provenienti dalla Scuola Centrale T'ienshu di San Severo guidata dal Maestro Montedoro.

I RISULTATI DEGLI ATLETI ASI AL TROFEO ITALIA 

Gli atleti tesserati ASI hanno ottenuto buonissimi risultati in questa competizione sportiva amatoriale. Questi i piazzamenti:
 

  • Giuseppe Amoroso 1° class. nella categoria semisanda età 8-9 anni
  • Michele Prattichizzo 2° class. nella categoria semisanda età 9-10 anni
  • Giulia Berardi 2° class. nella categoria semisanda età 10-12 anni
  • Gemma Cinquepalmi 3° class. nella categoria semisanda età 10-12 anni
  • Andrea D'Errico 3° class. nella categoria semisanda età 13 anni
  • Michele Florio 3° class. nella categoria semisanda età 13-15 anni
  • Stefano Mucci 3° class. nella categoria semisanda età 14 anni

Federico Vitulano (cat. 7-8 anni) e Matthias Vitulano (cat.5-6 anni), i più piccoli atleti ASI a partecipare alla gara, non sono riusciti a raggiungere il podio, ma hanno ugualmente regalato tante emozioni con i loro incontri.
 

PREMIATE ANCHE ELISA E MARIA, ATLETE DI 3 ANNI

Altro momento molto emozionante è stato quello della premiazione che ha visto coinvolte le atlete più piccole della Scuola Centrale T’ienshu, presenti alla gara, rispettivamente Elisa Montedoro e Maria Montedoro entrambe di soli 3 anni.
 

ASI Brazilian Jiu Jitsu con Amaury Bitetti per formare campioni

ASI Brazilian Jiu Jitsu ha consentito ad atleti di tutta Italia di formarsi con il campione Amuray Bitetti.

​Dal 13 febbraio all' 8 marzo il coordinamento di disciplina ASI Brazilian Jiu Jitsu ha organizzato una serie di momenti formativi in tutta Italia con il campione del mondo Amaury Bitetti. Sessioni in cui gli appassionati di questa disciplina sportiva hanno potuto incontrare il pluripremiato atleta e migliorare la propria tecnica e le proprie performance grazie ai suoi insegnamenti . 
 

Chi è Amuray Bitetti

Bitetti, brasiliano, è una leggenda del Brazilian JiuJitsu: è stato il primo campione mondiale di questa disciplina sportiva; la prima cintura nera in assoluto a conquistare il titolo in categoria open per ben 2 volte, oltre ad aggiudicarsi 5 volte l’oro ai campionati nazionali brasiliani ed a salire sul podio mondiale una terza volta. 
Bitetti è anche stato un pioniere dell’MMA, icona del valetudo con svariate vittorie in UFC ed oggi viene spesso chiamato all'angolo di vari campioni.

Il tour ASI di Amuray Bitetti

Parma, Bolzano, Ferrara, Pordenone, Modena, Firenze e Montecchio Emilio le tappe del tour italiano di Amuray, voluto e organizzato dal coordinamento ASI Brazilian Jiu Jitsu che, attraverso il responsabile nazionale Marco Baratti, ha espresso la soddisfazione per la buona riuscita del tour, frutto di un lavoro continuo sul territorio per far crescere il movimento sportivo a livello nazionale.
 

Prima tappa trofeo multidisciplinare ASI 2017 Casali della Contessa 02.04.17

Si informa che il 2 aprile si terrà la prima tappa del trofeo ludico multidisciplinare ASI presso il centro equestre Casali della Contessa. La manifestazione si articolerà su tre categorie: presentazione, gimkana e pony games.
Tutti i dettagli nel Programma : l'evento darà modo a molti giovani cavalieri di confrontarsi in gara divertendosi, in un trofeo pensato su misura per loro firmato ASI Sport Equestri.

ASI Sport Equestri su SKY

Questa sera ASI protagonista durante la trasmissione 'Canter' di SKY.

 

IL SETTORE ASI SPORT EQUESTRI SU SKY

Il settore nazionale ASI Sport Equestri stasera sarà protagonista della trasmissione 'Canter' in onda alle 19.30 su SnaiSat, canale 220 del bouquet SKY.
La trasmissione televisiva è una rubrica settimanale di aprofondimento del mondo del cavallo con servizi sui protagonisti di questo favoloso ambito.

Il fatto che la redazione del programma abbia scelto nuovamente di coinvolgere il settore ASI e gli abbia chiesto di raccontarsi e di portare la testimonianza del suo lavoro e dei suoi programmi nel campo dell'equitazione è la riprova dell'ottimo lavoro svolto in questi anni da ASI Sport Equestri.