Correre, benessere e prestazione

Disciplina sportiva: 
Atletica Leggera / Corsa su strada

Esatta qualifica tecnica rilasciata al termine del corso: 
Operatore Corsa e Benessere

Sede del corso:
Centro Fitness Piramide – via Limongi – Bellona (Caserta) tel 0823.965911

Iscrizioni
http://www.endurance.campaniasport.it
 

Anfass Formazione
via Egidio Gargiulo, 13
81100 Caserta
 

Corso di Formazione per Istruttore di Aerobica I Livello

Disciplina sportiva: 
Ginnastica / Ginnastica Aerobica

Esatta qualifica tecnica rilasciata al termine del corso: 
Istruttore I livello di Ginnastica Aerobica

Sede del corso:
ASD Dynamika Sport & Fitness – via Fabio Maranta, 12 – Sparanise (Caserta) tel 339.6833440

Date:
sabato 16, domenica 17, sabato 23, domenica 24, sabato 30 marzo
 
Iscrizioni
http://www.aerobica.campaniasport.it
 

Dynamika Sport & Fitness
via Fabio Maranta, 12
81056 Sparanise (Caserta)

Anfass Formazione
via Egidio Gargiulo, 13
81100 Caserta
 

Istruttori Kettbell I livello

I prossimi 9 e 10 marzo, presso la palestra Futura-IKL Academy di Castano Primo (MI), si terrà il Corso Istruttori Kettbell di primo livello.
Un corso che vedrà la partecipazione dei docenti Christian Borghello, Oleh Ilika e Roberto Tarciani, che sarà anche nella commissione esaminatrice.
Costo: 250 euro.

Corso di Formazione Personal Trainer I livello

Sabato 30 marzo,  presso la palestra "New Lif" di Foggia, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 20.30, inizieranno una serie di incontri del Corso di Formazione Personal Trainer I livello.
Gli altri incontri saranno:

Sabato 7 aprile dalle 8.30 alle 13.30 e 15.00-20.30.
Domenica 8 aprile dalle 9.00 alle 13.00 e 15-20.30

PROGRAMMA DIDATTCO
– Principi di anatomia dell’apparato locomotore: il sistema scheletrico assiale; Il sistema articolare.
– Elementi di biomeccanica applicata allo sport
– Anatomia e fisiologia muscolare
– Fonti energetiche del lavoro muscolare
– Concetto e metodologie dell’allenamento
– Adattamenti centrali e periferici cardiocircolatori.
– Metodiche di allenamento
– IL Functional training
– Concetto di Fitness, Wellness e Benessere;
– Principi base dell’allenamento: Il warm-up (riscaldamento); Cool-down (defaticamento); Il recupero tra gli allenamenti e la supercompensazione
– La scheda d’allenamento: Strutturazione delle schede d’allenamento; La periodizzazione dell’allenamento;
– Allenamento cardiofitness: Cardiofitness per la salute; Principali caratteristiche; Coinvolgimenti muscolari:
– Allenamento ipertrofico

Corso Istruttore Nazionale ASI Tennis

I prossimi 25,26 e 27 aprile, a Gorgonzola (MI), si terrà Il Corso Istruttore Nazionale ASI Tennis. 

Docenti: Sammy Marcantognini, Angelo Vicelli, Gino d'Angelo.
Costo: 400 euro

Programma:

Area pedagogica
– Educazione: il ruolo dell’insegnante (crediamo che la figura classica dell’educatore/insegnante debba essere rivisitata e che debba essere riconsiderata l’etimologia del termine educazione.
– Allenamento all’insuccesso
– Pedagogia del contratto: norma e punizione.
– La magia dell’apprendimento
 
Area psicologica
– I modi di comunicare di un insegnante
– Gli stili di leadership e la gestione del gruppo
– Alla scoperta delle emozioni dentro e fuori dal campo di tennis
– Allenamento dell’aggressività per un gioco più “aggressivo”
– Attenzione e concentrazione nel tennis
 
Area motoria
– La scomparsa dei riflessi primitivi
– La mancanza degli schemi motori di base
– Lo sviluppo delle capacità coordinative fondamentali nel tennis
– L’allenamento delle capacità condizionali per il tennista
– I sistemi energetici nel tennis
 
Area gestionale
– Il contesto in cui opera l’insegnante e il mondo ASI
– Ordinamento e diritto sportivo
– Aspetti fiscali
– Marketing per un insegnante di tennis
– Organizzazione di un evento promozionale ASI
 
Area Tecnica e tattica
– È più importante la tecnica o la tattica?
– La situazione didattica del mini tennis
– I colpi di base e speciali
– Un esempio di tattica nel tennis: la bisettrice