Corso “Handling Basic Pistol”

Il prossimo 12 Settembre, presso il Poligono di tiro Club Nocetta di Cerveteri (RM), dalle 9.30 alle 13.30 si terrà il corso “Handling Basic Pistol ” della durata di 5 ore, tenuto dall'Istruttore Domenico Veronesi. Un corso strutturato in modo tale da poter essere accessibile a tutti coloro che si avvicinano al mondo delle armi e a coloro che hanno già esperienza.

PROGRAMMA
• Le Regole Fondamentali Di Sicurezza;
• Le Regole complementari Di Sicurezza;
• Corretta configurazione di buffetterie e cinturone;
• Comportamento in poligono.
• L’ingresso in campo di tiro;
• Corrette manipolazioni di carico e scarico;
• La posizione del corpo;
• L’impugnatura definitiva;
• Estrazione e rinfoderamento dell’arma;
• Il concetto di mira;
• Pressione sul grilletto e riaggancio dello stesso (doppia e singola azione);
• Tiro con le principali tecniche ti tiro, a due mani, mano forte, mano debole, in piedi, in ginocchio;
• Tiro con spostamento.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione dal Settore Tiro a Segno Nazionale Asi/Coni valido ai fini amministrativi.

Materiali:
Arma propria, 2 caricatori e porta caricatori, fondina, scarpe tipo trekking o anfibi, antipioggia, abbigliamento comodo, 100 cartucce.

Informazioni: 3312233664 – 3482996202 anche whatsapp 
 

Corso di Istruttore ASI I livello Atletica leggera

Il settore nazionale ASI di atletica leggera promuove il Corso di Istruttore ASI I livello di Atletica leggera.
Il corso si svolgerà in videoconferenza in 5 sessioni didattiche e una sessione di esame e verrà richiesto inoltre un monte ore di tirocinio.
Agli iscritti verrà fornito il link per collegarsi.

– Il corso si svolgerà in n. 8 moduli tematici 
– Considerato il ristretto numero di ore di svolgimento non è prevista deroga per assenze
– Il referente organizzativo e formatore per l’area giuridica sarà Sandro Giorgi
– Il referente della formazione sarà Massimo Di Marcello
– Le Iscrizioni si possono effettuare entro le h.24.00 del 24/3/2021, inviando una mail a giorgi_s@libero.it allegando la scheda allegata compilata in ogni sua parte
– Il costo del corso è di € 80,00 ad iscritto da versare attraverso bonifico con causale Corso Atletica ASI su IBAN IT50M0200805007000401309900 e comprende: frequenza, materiale didattico (se previsto dal docente), esame finale, rilascio del brevetto e tessera riconosciuto dall’ASI e dal C.O.N.I., inserimento nell’albo istruttori ASI.

Programma Corso:
25/3/20121 1a sessione
– 16.30 Presentazione
– 16.45/17.45 – Area Giuridica – formatore Sandro Giorgi – Il CONI, le Federazioni, gli EPS, le Società
– 15’ Pausa
– 18.00/20.00 – Cenni di elementi di fisiologia e anatomia – formatore Massimo Di Marcello

27/3/2021 2a sessione
– 9.00/10.45 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 11.00/13.00 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello

27/3/2021 3a sessione
 – 14.00/15.45 – Elementi di metodologia – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 16.00/18.00 – Organizzazione e programmazione – formatore Massimo Di Marcello

28/3/2021
4a sessione
– 9.00/10.45 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 11.00/13.00 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello

28/3/2021 5a sessione
– 14.00/17.00 – Specialità dell’atletica leggera- formatore Massimo Di Marcello
– 15’ pausa
– 17.15/19.00 – Esame test finale– Commissione Sandro Giorgi, Massimo Di Marcello.
– Indicazione per i tirocin

Il punto sulla situazione della Riforma del Terzo Settore

Venerdì 6 marzo, a Trento, presso la Sala Rusconi del Coni, si svolgerà il convegno sul Terzo Settore dal titolo "Il punto sulla situazione della Riforma del Terzo Settore".
Un convegno, che inizierà alle 19.30, al quale interverranno Diego Maria Maulu, direttore generale ASI Nazionale e Antonino Guella, commercialista e revisore contabile.

ASI – Riforma Terzo Settore

Sabato 7 marzo, presso l'hotel Atlantic Congress di Borgaro Torinese (TO), si terrà il convegno "ASI – Riforma Terzo Settore.
 
Si tratta di un evento relativo al 3° Settore e alle novità in campo: sicurezza Impianti, gestione fiscale, assicurazione e legale che dobbiamo conoscere per svolgere adeguatamente il nostro lavoro nel rispetto delle normative 2020.

Sappiamo tutti che la legge non ammette ignoranza per cui è essenziale che per ogni ASD ci sia almeno un rappresentante presente a questo convegno così che ogni società possa disporre di quelle conoscenze basilari su cui fondare l'attività dei prossimi mesi in piena serenità.
I relatori sono esperti dell'ASI Nazionale e Regionale che mettono a disposizione le proprie competenze all'interno di questo evento che, ricordo, per le ASD affiliate è completamente gratuito.
Spero di vedervi numerosi a testimoniare la professionalità con cui le nostre ASD intendono presentarsi sul panorama sportivo piemontese.
La Segreteria di questo Comitato e a vostra disposizione per ogni eventuale domanda o chiarimento e vi ringrazio per l'attenzione.

Corso per Nutrizionisti Sportivi

I prossimi 22 e 23 maggio e 25, 26, 27 e 28 settembre, a Grosseto, si terrà il Corso di Formazione per nutrizionisti sportivi.