Esperto in psicologia del tennis

L'associazione "360 Sport", in collaborazione con il Settore ASI Tennis, organizza il corso di formazione per diventare "Esperto in Psicologia del Tennis" dal prossimo 23 al 24 aprile, a Fano (PU). Il corso, aperto a tutti gli appassionati di tennis e a chi voglia lavorare nell'ambito di questa disicplina, offre la possibilità di essere inseriti lavorativamente presso le Scuole tennis ASI.

COSTO 
La partecipazione al corso è vincolata al pagamento della quota di iscrizione prevista che è di 200 €

Per informazioni: 339 7262122 – info@asitennis.it

 

Istruttore nazionale tennis (Roma)

Il Settore ASI Tennis organizza a Roma dal 22 al 25 aprile il corso di formazione per ottenere la qualifica di Istruttore nazionale.

COSTO
La partecipazione al corso è a pagamento.
La quota di iscrizione è 400€

Per informazioni contattare: info@asitennis.it – 339 7262122
 

Preparatore sportivo ASI

Il prossimo 31 gennaio, ad Alcamo (TP), inizierà la prima giornata del corso di formazione per Preparatore sportivo ASI, organizzato dal Comitato regionale ASI Sicilia, che proseguirà nelle giornate del 7 e 14 febbraio prossimi.
Si tratta di un corso base per aspiranti tecnici del settore sportivo dilettantistico.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato che certifica le competenze acquisite, rilasciato da ASI.

PROGRAMMA
domenica 31 gennaio
09.00 – Anatomia funzionale e meccanismi energetici > Dott. Pietro Ivano Campo
11.15 – Metodologia dell’approccio didattico  >  Prof. Giuseppe Campo
13.00 – Pausa pranzo
14.30 – Metodologia dell’allenamento  > Dott. Pietro Ivano Campo
17.15 – Mezzi di allenamento > Dott. Pietro Ivano Campo
19.00 – Chiusura della giornata
 
domenica 07 febbraio
09.00 – Elementi di nutrizione  > Dott. Leandro Carollo
11.15 – Aspetti normativi ASD, Inquadramento degli Istruttori > Dott.ssa Maria Tocco
13.00 – Pausa pranzo
14.30 – Programmazione dell’allenamento  > Dott. Pietro Ivano Campo
17.15 – Metodologia dell’allenamento > Dott. Pietro Ivano Campo
19.00 – Chiusura della giornata

domenica 14 febbraio
9.00 – Allenamento funzionale > Dott. Pietro Ivano Campo
13.00 – Pausa pranzo
14.30 – Metodologia dell’allenamento > Dott. Luigi Stori
17.15 – Prova finale
19.00 – Fine del corso

Commissione esaminatrice:
Dott. Giuseppe Campo – Dott. Pietro Ivano Campo – Dott. Luigi Stori

Per maggiori informazioni: 329 7399863 – asisicilia@gmail.com

 

Stage internazionale Vovinam Viet Vo Dao

Domenica 28 febbraio, ad Albiate (MB), si terrà lo Stage internazionale Vovinam Viet Vo Dao organizzato dalla associazione affiliata ASI Vovinam Viet Vo dao Italia, in collaborazione con il Comitato provinciale ASI Lecco.
Lo stage sarà tenuto dai Maestri Macovei Florin della Romania (responsabile nazionale rumena e presidente della federazione rumena e membro della commissione tecnica europea EVVF ) che si occuperà di tecniche di difesa personale; Le Hu Nghia (direttore tecnico della nazionale francese, membro della commissione tecnica europea EVVF e, che si occuperà di tecniche di lotta).
 
I due Maestri saranno coadiuvati dal Maestro Vittorio Cera, direttore tecnico della federazione europea EVVF.
Lo stage è aperto a tutti.

Per informazioni:  info@asilecco.org – segreterianazionale@vovinamvietvodao.it – www.vovinamvietvodao.it

 

Istruttore sala pesi e cardio I livello

Il Dipartimento ASI Functional Training, d'intesa con il Settore ASI Fitness & Wellness, organizza da sabato 6 a domenica 7 febbraio prossimi a Reggio Calabria, presso CKC Palestre, il corso per Istruttore sala pesi e cardio I livello.
Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica.

Nella prima verranno affrontati molti argomenti tra cui:

Concetti di fisiologia generale
Biomeccanica applicata al fitness
Metodologia dell’allenamento
Tipologie di esercizi
Macchine e pesi liberi a confronto
La programmazione: macro-meso-microciclo
L’unita’ di allenamento
La sindrome di adattamento generale
Definizione cardiofitness
La frequenza cardiaca e le formule per il suo calcolo in funzione degli obiettivi
Il vo2 massimo
Le caratteristiche generali delle attrezzature cardio 

Nella seconda i partecipanni testeranno le loro abilità su:

I principali esercizi con bilanceri e manubri (postura-tecnica-respirazione)
I principali esercizi alle macchine isotoniche  (postura-tecnica-respirazione)
Come impostare una “scheda base”con l’uso di pesi,
Le variabili per “uomo e donna”,le fasi classiche che compongono ogni seduta.
Come impostare un “programma cardio/vascolare” da integrare ai pesi
Come impostare un programma di lavoro per soggetti in eta’ evolutiva
Come impostare un programma di lavoro per soggetti in eta’ avanzata (3° eta’)
Linee guida generali relative al trattamento delle principali  patologie
Caratteristiche di una “scheda split”
Caratteristiche di una scheda “full body”
I nuovi protocolli allenanti per sala pesi e cardio
Cenni sul “lavoro funzionale”
Lo stretching e le  principali posture di scarico
Nozioni di alimentazione 
Verifica periodica di raggiungimento obiettivi

E’ pertanto necessario essere muniti di abbigliamento idoneo alle sessioni pratiche e delle scarpe da palestra. Sono previste più sessioni pratiche durante i due giorni di formazione, per cui sarà opportuno attrezzarsi con cambi di indumenti e il necessario per la doccia.

​Al termine del corso è previsto un esame della durata di 30 minuti (questionario scritto con domande a risposta aperta e multipla).

Con il superamento dell'esame, al partecipante verrà rilasciato il diploma nazionale ASI e il tesserino tecnico valido per l’iscrizione annuale all’Albo Nazionale ASI.

COSTO
La partecipazione al corso è vincolata al pagamento della quota di 195 €.
Raggiunto il numero di otto iscritti il corso avrà luogo.

Per informazioni: vincenzospinola@gmail.com – 346 2204637