L'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI, Swimrun Cheers, organizza da sabato 09 a domenica 10 giugno, a Stresa, la terza edizione di Swimrun Cheers, un evento che abbina una componente sportiva ed una enogastronomica.
La gara di swimrun
Swimrun Cheers Race, è la gara amatoriale di swimrun su cui si basa la manifestazione ASI. Due i percorsi: il primo l'iron, altamente sfidante, l'altro lo short per chi desidera mettersi alla prova sportivamente, puntando però su un tracciato meno impegnativo.
La Swimrun Cheers Race Iron prevede 16 frazioni alternate nuoto (8) corsa (8), per un totale di 37,371 mt – 26,270 mt di corsa e 11,101 mt che porterà i partecipanti a nuotare e correre in luoghi mozzafiato che solo il Lago Maggiore può offrire e l’unica a far raggiungere a nuoto le tre Isole Borromee, correrci sopra per poi arrivare a nuoto a Verbania e da qui correre alla Località Tre Ponti. Un tutto fino a Fondo Toce per poi raggiungere il Lago di Mergozzo, attraversarlo a nuoto, ritornare di corsa per il Sentiero Azzurro per poi andare a Feriolo, Baveno e tagliare il traguardo nel parco dei Giardini di Villa Pallavicino a Stresa: 2 laghi e 4 comuni, non è uno scherzo!
La Swimrun Cheers Race Short, da Mergozzo a Stresa si baserà lo stesso percorso della Iron per un totale di 21,314 mt di cui 18,960 mt di corsa (3 frazioni) e 2,354 mt di nuoto (2 frazioni).
Alle 07.00 è prevista la partenza della Swimrun Iron presso il Verbano Yatch Club di Stresa, mentre alle 09.00 quella della Short dalla piazza di Mergozzoâ.
Dalle 12.30 alle 15.30 è previsto l'arrivo degli atleti nei giardini della Villa Pallavicino.
Alle 16.00 si terranno le premiazioni.
Non solo swimrun
La gara è solo una parte di una manifestazione più ampia, pensata per gli amanti dello
swimrun.
Infatti sia sabato 9 che domenica 10 giugno sarà allestito nei giardini fronte al lago a Stresa un villaggio – lo Street Food Cheers Village – in cui sarà possibile intrattenersi.
Una selezione delle eccellenze di cibi da strada provenienti da Puglia, Campania, Marche, Sicilia, Abruzzo, Toscana, Emilia Romagna ma anche Spagna ed Argentina. Al cibo si potrà scegliere di abbinare oltre 50 etichette di birra tra cui Croce di Malto, BrewDog, Birra di Classe, Birrificio Indipendente Elav, Elvis Juice. Novità 2018: un track dedicato al vino con una selezione di etichette provenienti da Toscana, Umbria, Veneto, Campania.
Informazioni
Per informazioni www.swimruncheers.com
Veronica Castelli – 320 8542834 veronica.castelli@swimruncheers.com