Asiadi 2018

Dal 1 al 3 giugno, all’interno del Villaggio Turistico  'Riviera del Sole' di Cropani Marina (CZ), partiranno le Asiadi 2018.

Due giorni e tre notti all’insegna dello sport e del divertimento, organizzati dal comitato regionale ASI Calabria.

Spinning, crossfit, acquafitness, balli di gruppo, caraibici, total body, body pump, Kitesurf, cross cardio, oltre a spettacoli di danza: questi gli sport in programma nella tre giorni.

In questi stessi giorni, inoltre, saranno disputate le finali ASI del campionato regionale di nuoto; si disputerà il trofeo di calcio giovanile Asiadi Cup (cat. Primi calci 2009-2010 , pulcini 2007-
2008 ed esordienti 2005-2006) e si terrà il trofeo estivo di beach volley. 

Informazioni
Per informazioni scrivere a asiadi.calabria@gmail.com.

 

 

Tornei di Scacchi

Il prossimo 3 giugno a Roma, in via Duilio Cambellotti 167/b, si terrà un Torneo di Scacchi, organizzato dall'associazione culturale "Cives Romanus", affiliata ASI. Il via è previsto alle ore 11.

Informazioni: 3891416969

San Martino Run

Il prossimo 10 giugno, allo stadio Carlini di Genova, si svolgerà la seconda edizione della San Martino Run.L'evento inizierà alle ore 10.30, il ritrovo per le iscrizione è previsto alle ore 9.

Swimrun Cheers 2018

L'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI, Swimrun Cheers, organizza da sabato 09 a domenica 10 giugno, a Stresa, la terza edizione di Swimrun Cheers, un evento che abbina una componente sportiva ed una enogastronomica.

La gara di swimrun

Swimrun Cheers Race, è la gara amatoriale di swimrun su cui si basa la manifestazione ASI. Due i percorsi: il primo l'iron, altamente sfidante, l'altro lo short per chi desidera mettersi alla prova sportivamente, puntando però su un tracciato meno impegnativo. 

La Swimrun Cheers Race Iron prevede 16 frazioni alternate nuoto (8) corsa (8), per un totale di 37,371 mt – 26,270 mt di corsa e 11,101 mt che porterà i partecipanti a nuotare e correre in luoghi mozzafiato che solo il Lago Maggiore può offrire e l’unica a far raggiungere a nuoto le tre Isole Borromee, correrci sopra per poi arrivare a nuoto a Verbania e da qui correre alla Località Tre Ponti. Un tutto fino a Fondo Toce per poi raggiungere il Lago di Mergozzo, attraversarlo a nuoto, ritornare di corsa per il Sentiero Azzurro per poi andare a Feriolo, Baveno e tagliare il traguardo nel parco dei Giardini di Villa Pallavicino a Stresa: 2 laghi e 4 comuni, non è uno scherzo!

La Swimrun Cheers Race Short, da Mergozzo a Stresa si baserà lo stesso percorso della Iron per un totale di 21,314 mt di cui 18,960 mt di corsa (3 frazioni) e 2,354 mt di nuoto (2 frazioni).

Alle 07.00 Ã¨ prevista la partenza della Swimrun Iron presso il Verbano Yatch Club di Stresa, mentre alle 09.00 quella della Short dalla piazza di Mergozzo​.
Dalle 12.30 alle 15.30 è previsto l'arrivo degli atleti nei giardini della Villa Pallavicino. 
Alle 16.00 si terranno le premiazioni.

Non solo swimrun

La gara è solo una parte di una manifestazione più ampia, pensata per gli amanti dello 

swimrun.

Infatti sia sabato 9 che domenica 10 giugno sarà allestito nei giardini fronte al lago a Stresa un villaggio – lo Street Food Cheers Village – in cui sarà possibile intrattenersi.

Una selezione delle eccellenze di cibi da strada provenienti da Puglia, Campania, Marche, Sicilia, Abruzzo, Toscana, Emilia Romagna ma anche Spagna ed Argentina. Al cibo si potrà scegliere di abbinare oltre 50 etichette di birra tra cui Croce di Malto, BrewDog, Birra di Classe, Birrificio Indipendente Elav, Elvis Juice. Novità 2018: un track dedicato al vino con una selezione di etichette provenienti da Toscana, Umbria, Veneto, Campania.

Informazioni 

Per informazioni www.swimruncheers.com 
Veronica Castelli – 320 8542834  veronica.castelli@swimruncheers.com

Urban Trail – Città di Giffoni Valle Piana

L’Associazione Giffoni Event nell’ambito della manifestazione “Sport and Food”, in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica Heracle – ASI di Giffoni Valle Piana, organizza il primo Urban Trail Città di Giffoni Valle Piana. La gara si terrà il 30 giugno presso la città Giffoni Valle Piana (parcheggi gratuito in zona campo sportivo G. Troisi dove sarà attivo anche servizio docce).
 
La gara 
La gara si farà su un percorso di circa 11 km di “Urban Trail” che si svolgerà fra i vicoli più suggestivi della cittadina salernitana su un percorso misto: acciottolato, sterrato, asfaltato, gradini e attraversamenti di fume in secca con salita e discesa sulla collina del Borgo medievale di Terravecchia. Partenza e arrivo in Piazza Lumiere nella struttura del villaggio della manifestazione “Sport an Food”. Sono previsti due ristori sul percorso. Partenza gara alle 17.30 .

Verranno premiati i primi tre assoluti maschili e femminili con ceste dal valore decrescente di 100, 70 e 50 euro . Omaggio a tutte le donne. I primi tre delle categorie maschili SM 35 – SM 40 – SM 45 – SM50 – SM55 – SM60 – SM65. Premi non cumulabili. Rinfresco e assaggio prodotti tipici a tutti i partecipanti all’arrivo.​
Regolamento
Alla gara possono partecipare tutti gli atleti regolarmente tesserati per società Fidal per l'anno 2018, gli/le atleti/e munite di RunCard, gli/le Atleti/e tesserate per un Ente di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la Fidal – sia maschili che femminili – in regola con l'idoneità fisica all'attività sportiva di atletica leggera, nonchè tutti gli atleti liberi in possesso di regolare certificato medico agonistico in corso di validità.

Modalità di iscrizione
Le classifiche e il timing sono curati da BIT e BYTE TIMING.
Le iscrizioni si effettuano online su www.bitebyte.biz, cliccando sul nome della gara.

All'atto del ritiro delle buste contenenti i pettorali, ogni società dovrà corrispondere per ogni atleta iscritto alla gara la somma di 5 euro. Non sono previste decurtazioni per atleti iscritti ma assenti.
Informazioni
Per info e contatti gare@bitebyte.biz – 338 70 28987 – 347 7000 761