21°International Summer camp Nei Dan School

21°International Summer camp Nei Dan School

Mancano poco più che tre settimane per il 21° international summer camp di arti marziali interne della Nei Dan School. Un evento importante nel panorama delle arti marziali interne cinesi perché, oltre a riunire istruttori, maestri e appassionati di discipline cinesi un po’ da tutta Europa, rappresenta una delle poche opportunità di praticare le tre arti marziali interne (Taiji Quan, Xin Yi Liù Hè Quan e Bagua Zhang) sotto la guida di tre importanti maestri cinesi. Stare a contatto con tre grandi esperti mondiali per una full immersion di dieci giorni, ricevere i loro insegnamenti, vedere e ascoltare le loro spiegazioni i principi e le applicazioni nel contesto diverso di questi tre fondamentali pilastri delle arti marziali cinesi, non solo è un evento più unico che raro, ma può essere anche un fondamentale punto di svolta per ogni praticante o maestro. Il maestro Guo Ming Xu, meglio conosciuto come George Xu, guida della Nei Dan School da quasi venticinque anni, ci introdurrà nei segreti del Taiji Quan di stile Chen e del Bagua Zhang (la boxe degli otto trigrammi); il maestro Wu Wen Wei ci farà entrare nei segreti dello Xin Yi Quan, il più selvaggio e istintivo dei tre stili interni cinesi famoso in Cina per la sua efficacia diretta e immediata nel combattimento; il maestro Wang Lianfu ci collegherà alle origini del Taiji Quan di stile Yang con lo studio della forma di Yang Ban Hou, il mitico figlio del fondatore dello stile Yang. Questa forma trasmessa dal fondatore Yang Lu Chan al figlio Ban Hou rappresenta l’anello di congiunzione con lo stile Chen, da cui lo Yang discende, infatti ha le posizioni lunghe e basse come il Chen, sono presenti i Fa Jin (forza esplosiva), e le variazioni di ritmo tra lento e veloce, tra duro e morbido. Infine il maestro Daniele, fondatore e guida della Nei Dan School e organizzatore del campus, oltre a supportare, secondo le esigenze, i vari maestri, guiderà le lezioni della forma 108 del Taiji Quan stile Yang del lignaggio di Yang Cheng Fu. Il campus avrà momenti di pratica comune per quanto riguarda il lavoro in coppia del tui shou (mani che spingono) e del lavoro interno energetico (nei gong), mentre quando si studieranno i tre stili si formeranno, ovviamente,  gruppi diversi. Chiuderà questo importante evento, come tutti gli anni, gli esami per la qualifica di istruttore ASI-Coni sotto l’attenta verifica della commissione dei maestri cinesi.

Alcuni momenti della consegna dei diplomi asi (Diploma Nazionale)

 
 
 
 

Quattordicesima edizione di “Una giornata di Sport Insieme”

Domenica 23 novembre, dalle ore 10 alle 18.30, presso la Caserma P.Ilardi di Padova, si svolgerà la quattordicesima edizione di “Una giornata di Sport Insieme”. Una manifestazione organizzata dalla Polizia di Stato, Associazione Italiana "Allergie Alimentari", Associazione Italiana Celiachia, Associazione "Sofia" e dal Dipartimento Pediatria di Padova. In collaborazione con ASI.

Una giornata di sport e divertimento per bambini, genitori e ragazzi di tutte le età che vorranno cimentarsi, in compagnia dei campioni delle varie discipline sportive quali: atletica leggera, tiro con l’arco, tiro a segno, frisbee, equitazione e football americano.

Alvignano Corre 2018

L'associazione sportiva dilettantistia, affiliata ASI, Alvignano Running organizza la quarta edizione della gara podistica competitiva di 10 km Alvignano Corre che si terrà domenica 14 ottobre.

La gara – che ha il patrocinio del comune di Alvignanoo, della Lilt di Caserta – è  valida come campionato nazionale ASI di corsa su strada.  

La partenza della gara podistoca Ã¨ prevista per le 09.45. Il raduno alle 08.00.

Per partecipare consulta il regolamento dell'evento.
Il percorso

Per informazioni: alvignanorunning@libero.it

La Normanna 2018

Domenica 12 agosto 2018 si terrà a Mileto la settima edizione della gara podistica internazionale La Normanna.

Organizzata dall'associazione sportiva “MiletoMarathon”, guidata da Salvatore Auddino e affiliata ASI, dal comitato regionale Fidal in collaborazione con il Settore nazionale ASI Atletica Leggera la competizione è rivolta a tutti gli appassionati che desiderino cimentarsi in un percorso lungo 10 kilometri.

La distanza di 10 km è su circuito omologato dalla Fidal, completamente pianeggiante con lieve pendenza solamente in cinque curve, e sarà totalmente transennato e protetto .

Alla manifestazione possono partecipare gli atleti tesserati per società affiliate alla FIDAL ed i tesserati a Federazioni Straniere di atletica leggera affiliate alla IAAF.;  i cittadini italiani e stranieri, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, ma in possesso di Runcard; i tesserati per un EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo di età), devono essere tesserati anche alla FIDAL, o tramite società o con “RUNCARD EPS”;
 

Info:
http://www.lanormanna.org/Regolamento.html
lanormanna@tds-live.com

Trial Tour Enogastronomico Val Borbera

Il prossimo 2 settembre, a Mongiardino Ligure (AL), partirà il Trial Tour Enogastronomico Val Borbera. Un tour itinerante in 2 Regioni italiane e 5 Comuni, per un totale di 50 km.
Per partecipare all'evento è necessario un certificato medico sportico non agonistico in corso di validità, o una licenza ASI.
Costo iscrizione: 40 euro
Informazioni: motoclubnmtt@gmail.com – 3477061609 (Andrea) – 3471151851 (Daniela).