Campionato Nazionale di Salto Ostacoli 2015

ll Settore ASI Sport Equestri organizza il Campionato Nazionale di Salto Ostacoli 2015 presso la prestigiosa 49° Mostra Nazionale del Cavallo in programma a Città di Castello dal 11 al 13 settembre 2015.

La programmazione prevederà diverse categorie di gara, alcune valide per i Campionati ASI Nazionali Pony, Cavalli e Tecnici, svolte sulle tre giornate della Mostra Nazionale del Cavallo 2015 più un Warm Up previsto il giorno antecedente l’inizio della manifestazione.
Le formule di gara saranno di tipo comune con una particolare risalto alle categorie di stile a giudizio la cui programmazione sarà prevista in almeno una giornata di gara per ogni categoria. 

I programma prevederà i seguenti campionati:

Campionati Pony:                         
Esordienti (50-60), Allievi (60-70), Esperti (80-90)
1° prova venerdì 11 – 2° prova sabato 12

Campionati  Cavalli:                     
Esordienti (70-80), Allievi (80-90), Esperti (90-100)                                                
1° prova venerdì 11 – 2° prova sabato 12

Campionato Tecnici:                 
Assoluto (100-110) – 4 finalisti con scambio di cavalli
1° prova venerdì 11 – 2° prova sabato 12 – finalissima domenica 13

Campionato nazionale di Sambo

Il 9 maggio a Genova presso il Palasport 105 Stadium si terrà il Campionato nazionale di Sambo organizzato dall'Associazione Italiana Sambo, affiliata ad ASI.

Programma
Venerdì 8 maggio 2015 
h. 17:00 – 19:00 iscrizione e controllo peso per tutte le categorie. (presso hotel Columbus) 
Sabato 9 maggio 2015
h. 08:30 – 09:30 iscrizione e controllo peso per tutte le categorie. (in sede di gara)
h.10:30 inizio gara.
h. 14:00 premiazioni di tutte le categorie

Condizioni di partecipazione

Gara individuale maschile e femminile di Sambo riservata a tutti gli atleti italiani e stranieri, questi ultimi solo se in possesso di regolare permesso di soggiorno sul territorio nazionale.
Sono ammessi atleti ed atlete delle classi: cadetti, juniores, seniores e masters (dal 15° anno in poi); tutti obbligatoriamente in possesso della regolare idoneità medico-sportiva.
Categorie di peso maschili: -62, -68, -74, -82, -90, +90 chili.
Categorie di peso femminili: -56. + 56 chili.

Regolamento

Al campionato nazionale di Sambo è applicato il regolamento internazionale FIAS.
L’abbigliamento degli atleti in gara deve essere a norma di regolamento: giacca, cintura e pantaloncini rossi o blu con scarpe da Sambo (secondo omologazione FIAS).
Saranno a disposizione degli atleti in gara alcune giacche e scarpe da Sambo, da utilizzare in via eccezionale durante gli incontri, previa consegna al ritiro l’accredito nominativo.

Iscrizione

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 2 maggio 2015, all’indirizzo di posta elettronica: info@samboitalia.com indicando il nominativo, la data di nascita, l’indirizzo e la categoria di peso di ogni atleta.
La quota d’iscrizione alla gara è di 15 € ad atleta per chi effettua l’iscrizione via e.mail o di 20 € per chi si iscrive in sede di gara all’atto del controllo peso. 

Premi

Medaglie ai primi tre atleti classificati di ogni categoria.  Gli atleti primi 3 classificati parteciperanno alle gare previste dal calendario internazionale 2015.

Per ogni ulteriore informazione contattare info line: 333.3405717

Mvula Sungani invitato dall’Accademia della Danza albanese per lo spettacolo "Fantasia 2.0"

Grande soddisfazione per ASI e per il settore Physical Dance. Il suo responsabile infatti, il coreografo italo-africano Mvula Sungani,  Ã¨ stato invitato dall’Accademia della Danza abanese, la “Shkolla e Koreografise”, al Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana, dove si terrà un evento-suite dello spettacolo “Fantasia 2.0”. Evento che vedrà la partecipazione dell’etoile internazionale Emanuela Bianchini.
Il grande giorno è fissato per sabato 16 maggio, alle ore 20. “Il nostro invito nasce per l’interesse nello stile innovativo della vostra compagnia che fonde la cultura popolare italiana con i linguaggi coreutici più moderni, nello specifico per la Physical Dance, una tecnica innovativa e di altissimo livello artistico”, si legge nell’invito ufficiale dell’Accademia della Danza albanese rivolto al nostro Mvula Sungani. “Inoltre saremmo lieti di organizzare attività promozionali come incontri, lezioni aperte e stage intenti a far conoscere più a fondo la vostra esperienza artistica”.
Di sicuro, questo invito, è un motivo di grande orgoglio verso tutta ASI e soprattutto nei confronti di un grande artista come Mvula Sungani.

 

Trofeo Tolive Sportcenter

Il prossimo 16 e 17 maggio a Roma si terrà il Trodeo Tolive Sportcenter, una gara riservata a tutti i bambini iscritti alla scuola di nuoto. La manifestazione si terrà presso l'impainto sportivo affiliato ad ASI Tolive.

Per informazioni: acqua@tolivesport.it – www.tolivesport.it

Campionato del Mondo ITF Juniores e Seniores

Dopo il Campionato Europeo 2014 a Riccione, l'Italia ha l'onore di ospitare ed organizzare un altro evento di portata internazionale: il CAMPIONATO DEL MONDO ITF JUNIORES E SENIORES dal 27 al 31 Maggio 2015. L'evento è organizzato dalla FITAE-ITF, in collaborazone con ASI
La manifestazione si svolgerà nella splendida località balneare di Jesolo a poca distanza da Venezia.

Nella serata di martedì 26 maggio si svolgerà la cerimonia di apertura, con la sfilata degli atleti delle varie delegazioni, i discorsi di benvenuto delle autorità e l’apertura ufficiale del Campionato, che da protocollo prevede l’alzata della bandiera storica dell’ITF, a cura del Presidente della Federazione Internazionale (ITF).
Le spettacolari esibizioni degli atleti di Taekwon-Do chiuderanno la serata.
Le competizioni, individuali ed a squadre, di Combattimento Light Contact, Forme Tradizionali, Tecniche di Potenza (rotture di più tavole con 5 diverse tecniche), Tecniche Speciali (rotture di tavole con tecniche in volo) e Combattimento Prestabilito (coreografie di attacco e difesa con tecniche acrobatiche), coinvolgeranno un folto pubblico che avrà modo di applaudire atleti di altissimo livello tecnico.

Saranno presenti i migliori atleti di livello mondiale e lo spettacolo sarà garantito: tecniche spettacolari, combattimenti dinamici ed avvincenti, con agonismo e fair play come componenti di base.
 
Non mancherà la Squadra Nazionale Italiana, composta di 52 elementi, sarà certamente supportata da un folto pubblico. Punte di diamante i nostri due Campioni Mondiali 2013 uscenti nella divisione combattimento, il napoletano Davide Messineo, seniores -85 kg, ed il romano Timothy Bos, juniores -62 kg, detentore nel 2014 anche del titolo mondiale di Kickboxing WAKO Light Contact e del titolo Europeo di Forme junior 2° dan, oltre al Campione Europeo di combattimento, il romano Tiziano Trimboli, senior -55kg.

Per informazioni:
sito ITF www.tkd-itf.org
sito FITAE-ITF www.fitaeitf.com
Facebook www.facebook.com/events/1476411875947408/?fref=ts