Invictus Arena 11

Ancora una volta di scena gli sport da combattimento a Roma, e ancora una volta targati INVICTUS ARENA PROMOTION e organizzati in collaborazione con il Comitato provinciale ASI Roma.

Domenica 17 maggio a partire dalle 17 circa si terranno gli incontri di grappling in gabbia; poi di scena sarà la Thai boxe con gli alfieri INVICTUS Andrea Santori e Denis Alfredo, più numerosi altri match di prestigiosi team provenienti anche da fuori il lazio.

A seguire 4 incontri di Mixed Martial Arts tra i quali il portacolori di casa sarà Simone Danna. Epilogo della serata il pugilato con inizio intorno le 20:30 e vedrà una rappresentativa abruzzese affrontare i pugili INVICTUS Mirko Lippi, Francesco Picca e Daniele Carnevale, più altri 3 match di pugili di altre società.

Match clou di boxe pro tra Marco Scafi e michael Pirgaru, che vede il pugile romano al suo 4 match tra i professionisti, nel tentativo di scalare le classifiche e battersi presto per il tricolore.

La serata avrà luogo in via Lanuvio 13/15 zona via appia.
ingresso 10 €.

Nettuno Dance Festival

Il prossimo 2 Giugno presso il Paladanza di Nettuno si terrà il "Nettuno Dance Festival" un concorso nazionale di danza e stage formativi durante il quale verranno messe in palio 2 borse di studio per studiare alla Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma.
A giudicare i partecipanti una giuria d’eccezione: a presiedere sarà Gerardo Porcelluzzi (coreografo e docente della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma); Paolo Gentile (Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma); Paolo Londi (Coreografo internazionale – Direttore Pescara Dance Festival – contemporaneo moderno); Teresita Del Vecchio (Direttrice Forballet Talent Scout – classico moderno); Emanuele Battista (Ballerino professionista hip hop); Marcello Sindici (Direttore artistico Pasqua in Danza); Marco Calogero (Coreografo e critico di danza).
La direzione artistica dell'evento è affidata a Bianca Pasqual Marsettin e a Fabio Caiazzo, Dirigente Nazionale ASI. 
Per qualsiasi tipo informazione è possibile inviare una richiesta all'indirizzo nettunodancefestival@gmail.com

48^ edizione del Trofeo Bravin

Puntuale come ormai accade da 48 anni, sabato 6 giugno allo stadio della Farnesina di Roma, si rinnova l’appuntamento con il Trofeo Giorgio Bravin, storica manifestazione giovanile di atletica leggera organizzata dall’Asi, evento che è di gran lunga al primo posto in Italia per longevità e continuità.

Anche quest’anno è prevista la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da varie regioni d'Italia delle categorie cadetti e allievi.
Per la prima volta la manifestazione verrà dedicata anche all’attività Paralimpica. In collaborazione con la Fispes saranno infatti organizzate due gare sulla distanza dei 100 metri, maschili e femminili, riservati ai portatori di handicap.

Il trofeo G.Bravin, a livello individuale, verrà assegnato ai migliori risultati tecnici della categoria allievi/e e cadetti/e. Verranno inoltre premiate le società che otterranno i migliori risultati nelle quattro categorie. Saranno stilate quattro classifiche, in ogni gara saranno assegnati 10 punti al primo 9 al secondo a scalare fino al decimo che avrà un punto come tutti gli altri atleti classificati. La somma dei punti ottenuti determinerà la graduatoria finale.
Nel corso della sua lunghissima e prestigiosa storia, al trofeo Bravin hanno partecipato e vinto atleti che hanno segnato l’epopea migliore dell’atletica italiana da Pietro Mennea a Gabriella Dorio, da Francesco Panetta ad Alessandro Lambruschini, da Franco Fava a Fabrizio Donato tanto per citare i nomi di maggior appeal. Una storia costellata di grandi  personaggi per un meeting che , dopo i fasti degli anni ‘70 e ’80, ha avuto un periodo di stasi negli anni ’90, per poi ritrovare nuovo vigore nelle ultime stagioni con un incremento notevole dal punto di vista della partecipazione e dei risultati.
Le gare avranno inizio alle 14.00 con la prova del martello allievi e si concluderanno alle 20.30 con la gara della staffetta 4X100 allievi.
 

Riunione delle società ASI Atletica Leggera della Calabria

Domenica 24 maggio alle ore 16,00  si riuniranno a Briatico presso l’Hotel Baia delle Sirene tutte le società calabresi dell’Asi che praticano l’atletica leggera per un esame dell’attività in corso e per programmare le iniziative da avviare nel corso del 2015 e 2016.
Alla riunione sarà presente il Responsabile nazionale del settore atletica leggera dell’Asi Sandro Giorgi, il presidente del Comitato rRgionale Giuseppe Melissi e Francesco Benefico quale responsabile regionale del settore.
 

Settore Sport DisabiLi: conferenza stampa di presentazione "Italia-Libia: Amici nello Sport"

Il Comitato Provinciale ASI Roma e l’associazione “Sussidiaria”, sta sviluppando un progetto, denominato “Italia- Libia: amici nello sport”, che prevede la partecipazione di cittadini libici a corsi di formazione per lo sport disabili promossi dall’Asi.
 Si tratta di un corso molto utile ed importante, in quanto la disabilità fisica in Libia, a causa della guerra, è una problematica molto sentita.
La conferenza di presentazione dell’evento si terrà il prossimo 16 giugno, a Roma, presso il Palazzo delle Federazioni del Coni, alle ore 11.
Mentre i corsi, organizzati dal settore Nazionale ASI sport disabili, avranno luogo l’11 e il 12 luglio, a Bologna, nella struttura di Via Santo Stefano 6.
Al termine, i partecipanti saranno inseriti nell’Albo Nazionale ASI e verranno rilasciati regolari tesserini tecnici ed attestati.