World Cup San Marino 2016

Sarà anche quest’anno la Repubblica di San Marino ad ospitare la World Cup San Marino 2016, dedicata alla Kickboxing ed agli sport da combattimento. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, si terrà dal 30 aprile al 1 maggio al Multieventi Sport Domus di Serravalle.

Promossa dalla federazione internazionale IAKSA (International Amateur Karate Sport Association), la manifestazione è diventata un punto di riferimento nel panorama internazionale di queste discipline.

Saranno oltre 2000 le presenze previste per questa edizione 2016. Tra queste, naturalmente, vi saranno anche gli atleti del Settore ASI Kickboxing che si confronteranno con altri di ogni età appartenenti a svariate discipline della Kickboxing, lasciando spazio anche al contatto pieno della K1 Rulez e del Low Kick.

Innovazione e tradizione si alterneranno nell’intenso programma del campionato: dalla boxe light, novità assoluta introdotta quest’anno, al ritorno del karate, disciplina antica in costante crescita che sta dando risultati importanti all’interno della Federazione e con trend di interesse sempre maggiori a livello internazionale.

Per il pubblico l’evento sarà anche occasione per avvicinarsi al krav maga, il sistema di autodifesa israeliano, grazie alle dimostrazioni che la FIKM, Federazione Italiana Krav Maga, realizzerà a San Marino avendo identificato in IAKSA e FESAM i giusti partner per la crescita di questa disciplina.
 

Trofeo ASI Tennis (IV edizione)

A partire dal 28 aprile, fino al 15 maggio, si svolgerà a Roma il 4° Trofeo ASI Tennis di doppio maschile, “mai stati classificati FIT”.

 

Il trofeo, aperto ai soli tesserati ASI, prevede un tabellone ad eliminazione diretta, gli incontri si svolgeranno al meglio dei due set con terzo set super tie-break.

 

Gli atleti si incontreranno, sulla base del tabellone, in diversi campi di Roma al fine di rispondere alle esigenze di tutti i partecipanti.

 

Per informazioni e contatti: M° Luca De Lellis email: lucadelellis64@gmail.com 328 7343445.

Campionato italiano light (finale)

 Il Settore nazionale ASI Sport da combattimento e WFC World Fighters Corporation organizzano domenica 15 maggio a Trezzano Rosa la finale del Campionato italiano light.  Al vincitore verrà quindi assegnato il titolo di Campione italiano e/o Campione europeo e la relativa cintura (premiazioni fino al 4° classificato). 

A partire dalle ore 13 presso il Palazzetto dello sport di Trezzano inizieranno le competizioni del Campionato che si svolge su sei tatami ed una gabbia.

Le specialità presenti sono: Shindokai Light, Karate/Kumite, Free Boxing Light (Boxe Inglese a contatto leggero), Light Contact, Kick Boxing Light (low kick), K 1 Light, Thai Boxe Tecnica, Submission/Grappling e Mixed Marrtial Arts Light. Categorie fino a 10 anni, da 11 a 13 anni, da 14 a 17 anni e oltre 18 anni. Iscrizione 20 € + 5 € per ogni disciplina aggiuntiva. Al vincitore verrà assegnato il Titolo di Campione del Mondo e la relativa cintura. Premiazioni fino al 4° classificato. Ogni team può portare uno o più arbitri, che dovrà assumersi l'onere di tutte le spese, l'organizzazione non pagherà nulla. .

REQUISITI PARTECIPAZIONE
Per poter gareggiare è necessario il certificato medico agonistico e la tessera dell'assicurazione valida per la stagione in corso. In assenza di questi documenti non sarà possibile gareggiare.
Quanti intendessero partecipare, ma fossero sprovvisti di tessera affiliativa a qualunque EPS – dunque di copertura assicurativa – potranno contattare l'organizzazione almeno dieci giorni prima dell'evento per richiedere l'assicurazione di base con validità fino al 31/12/2016 al costo di 15 €.
Ogni team può portare uno o più arbitri, assumendosi tutto l'onere di tutte le spese relative e collegate alla loro presenza.

CATEGORIE AMMESSE
Fino a 10 anni, da 11 a 13 anni, da 14 a 17 anni e oltre 18 anni.

PROGRAMMA
10 – 11.30 – Registrazione
Non sarà possibile registrarsi oltre questo orario. La registrazione consiste nel controllo dei certificati, della tessera di assicurazione. Verrà effettuato il controllo del peso solo a campione. All'atto della registrazione occorre controllare che venga rilasciato il timbro come atleta o come accompagnatore, pena il pagamento del biglietto d'ingresso al pubblico. Se non direttamente coinvolti nei match, sarà vietato sostare nell'area di gara e introdurre borse di qualsiasi genere. Durante il match l'atleta potrà avvalersi di due accompagnatori. Gli accompagnatori dovranno indossare tuta e scarpe ginniche altrimenti verranno allontanati. 
12.00 – Brief maestri
13.00 – Inizio gare

COSTO
Iscrizione 20 € + 5 € per ogni disciplina aggiuntiva.

ISCRIZIONI
La richiesta di iscrizione deve essere inviata via mail a francoscorrano@libero.it 
entro e non oltre mercoledì 20 maggio alle ore 15.30, compilando il file scaricabile qui.

Per informazioni: www.francoscorrano.it – 338 7059641

Giocando Insieme (VIII edizione)

Le associazioni sportive dilettantistiche Primavalle e SVS Roma, entrambe affiliate ASI, organizzano l’ottava edizione del Torneo Giocando Insieme che si svolgerà, dal 7 maggio al 24 giugno, presso i seguenti centri sportivi:

– Primavalle – Via Valle dei Fontanili, 40
– Pio XII – Via Monti di Primavalle 164
– Pastore Angelicus – Via Lungotevere Flaminio 87
– Conte E. P. Galeazzi – Via di Villa Giulia 47

Ogni categoria prevede due gironi da 4 squadre.
Per la partecipazione al torneo sarà ritenuto valido l’ordine di adesione pervenuto.
A ogni gruppo, a seconda della categoria, corrisponderà un campo dove si svolgerà la fase a gironi.
Le gare della fase a gironi saranno disputate dal 7 maggio al 12 giugno in turni infrasettimanali e il sabato e la domenica con la modalità del girone all’italiana con partite di sola andata.

Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla fase finale.
Le fasi finali avranno, per questa edizione, una particolarità: vista la tradizione delle società organizzatrici di svolgere stage estivi di calcio e centri estivi di sport, le quattro squadre qualificate alle semifinali, si affronteranno con la formula del girone unico e con partite di sola andata, durante un’intera giornata di divertimento garantito, presso il Centro sportivo Pastor Angelicus.

Le due squadre che otterranno più punti parteciperanno nella giornata di chiusura del torneo alla finalissima.

PROGRAMMA

08.00 – 09.00: accoglienza
09.15: inizio del torneo (gli arbitri saranno messi a disposizione dalle società organizzatrici ovvero nelle categorie dove, previsto dal regolamento, ci sarà la formula dell’autoarbitraggio)
11.00: merenda
12.30: fine della prima parte del torneo e bagno in piscina
13.30: pranzo
15.00: inizio seconda parte del torneo
16.45: fine delle attività.
 

Sport in famiglia

La FMI Lazio organizza a Roma (presso il Laghetto dell'Eur) da sabato 23 aprile a domenica 1 maggio la manifestazione Sport in famiglia, giunta alla sua quinta edizione.  Una settimana all'insegna dello sport e pensata per le famiglie, una kermesse ludico-sportiva multidisciplinare a cui anche ASI prenderà parte con il Comitato provinciale ASI Roma, con il suo Settore nazionale ASI Sport Equestri e con il suo Coordinamento di disciplina ASI Aikido (sul tatami del settore aikido troveranno spazio anche altre discipline quali il krav maga, la difesa personale ed il karate).

PROGRAMMA
Sabato 23 aprile
9:00 apertura aree ludico-sportive
10:00 esibizione e pratica delle varie discipline
12:00 esibizione e pratica discipline canoa
13:00 pausa pranzo
14:00 esibizione e pratica delle discipline veliche-apertura pomeridiana
15:00 – 19:00 Campionato d’Italia Primavera Dragon Boat
18:30 chiusura aree ludico-sportive  

Domenica 24 aprile
9:00 apertura aree ludico-sportive
10:00 esibizione e pratica delle discipline veliche
12:00 esibizione e pratica discipline Dragon Boat
13:00 pausa pranzo
14:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili
16:00 esibizione e pratica discipline canoa
18:30 chiusura aree ludico-sportive

Lunedì 25 aprile
9:00 apertura aree ludico-sportive
10:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili
12:00 esibizione e pratica discipline canoa
13:00 pausa pranzo
14:00 esibizione e pratica delle discipline veliche-apertura pomeridiana
16:00 esibizione e pratica discipline Dragon Boat
18:30 chiusura aree ludico-sportive

Martedì 26 aprile – chiusura delle attività
Mercoledì 27 aprile – chiusura delle attività

Giovedì 28 aprile
8:30 – 13.30 Attività con le scuole
13.30 – chiusura delle attività

Venerdì 29 aprile
8:30 – 13.30 Attività con le scuole
13.30 – chiusura delle attività 

Sabato 30 aprile
9:00 – 16:00 Gara Regionale “Trofeo Coni 2016”
9:00 apertura aree ludico-sportive
10:00 esibizione e pratica delle discipline veliche
12:00 esibizione e pratica discipline Dragon Boat palio municipi
13:00 pausa pranzo
14:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili
16:00 esibizione e pratica discipline canoa
18:00 premiazioni “ Trofeo Coni 2016”
18:30 chiusura aree ludico-sportive

Domenica 01 maggio
9:00 apertura aree ludico-sportive
10:00 esibizione e pratica delle discipline veliche
12:00 esibizione e pratica discipline Dragon Boat palio municipi
13:00 pausa pranzo
14:00 esibizione e pratica delle discipline motonautiche giovanili
16:00 esibizione e pratica discipline canoa
18:30 chiusura aree ludico-sportive 

Per informazioni: info@asiroma.org.